In natura sono varie le strategie che gli esseri viventi adottano per sopravvivere, e alcune sono davvero curiose, come la resistenza…
Sull'autore
Laureato in Biologia presso l'Università di Malaga (2016). Ha completato la formazione con un Master in Ricerca e Progressi in Microbiologia presso l'Università di Granada (2018), durante il quale ha svolto ricerche sull'analisi microbiologica degli alimenti e sulla diagnosi delle malattie infettive .
Ha lavorato come tecnico di laboratorio presso il Dipartimento di Microbiologia dell'Azienda Ospedaliera Universitaria San Cecilio. In questa sede ha svolto il suo progetto di ricerca finale sulla prevalenza della trasmissione della resistenza agli antiretrovirali contro l'HIV in Spagna.
Durante la sua formazione accademica, ha conseguito il titolo di Inseminatrice Artificiale di Animali da Fattoria presso la Mendel University. Ha seguito corsi come Tecniche di riproduzione umana assistita presso l'Università di Malaga e Gestione e mantenimento dei mammiferi marini presso Selwo Marina a Benalmádena. Con questi si è specializzato sulla base della formazione in istituti zoologici, medicina preventiva e arricchimento ambientale di questi animali.
Ultimi articoli
La selezione genetica negli animali domestici è un fenomeno le cui conseguenze fanno parte della nostra vita quotidiana più di…
Gli oceani ospitano alcuni degli ecosistemi più complessi e variegati di tutto il pianeta. Gli organismi acquatici che popolano le…
I ruminanti utilizzano nella propria alimentazione composti che altre specie, come quella degli esseri umani, non sono in grado di…
Milioni di anni fa, il cielo era popolato da insetti volanti, molto simili alle libellule, di dimensioni gigantesche. Questo perché,…
Nel 1996 è stato creato il primo mammifero frutto della clonazione animale: la pecora Dolly. Da allora, i ricercatori hanno…
Sapevate che esistono animali capaci di "mettere in pausa" le proprie funzioni vitali in situazioni estreme? Questo processo si chiama…
Le barriere coralline sono uno degli ecosistemi più ricchi della Terra. Infatti la Grande Barriera Corallina (lunga 2.600 chilometri), in…
Esistono diversi microrganismi capaci di nuocere alla salute degli esseri viventi. E in alcuni casi, l'effetto che provocano è quello…
Probabilmente avrete già sentito parlare di Escherichia coli (E. coli), un batterio non raro che può aver colpito voi o…