Bombinatoridae: caratteristiche, alimentazione e habitat

Le otto specie di rospo infuocato sono così simili che possono accoppiarsi tra loro per allevare fertili esemplari ibridi.
Bombinatoridae: caratteristiche, alimentazione e habitat
Francisco María García

Scritto e verificato da l'avvocato Francisco María García.

Ultimo aggiornamento: 22 dicembre, 2022

Bombinatoridae è una famiglia di anfibi anuri, diffusa in Europa e Asia. Gli anuri sono un ordine di anfibi cui appartengono oltre 7.100 specie, comunemente definite rane, rospi e raganelle. In essa troviamo otto specie primitive di rane o rospi originari dell’Eurasia, delle Filippine e del Borneo.

Questi anfibi sono caratterizzati dai colori sorprendenti che compongono la colorazione del loro ventre.

Bombinatoridae: le diverse specie

Attualmente sono note otto specie di Bombinatoridae, la cui popolazione è distribuita in tutto il continente europeo, nel nord Europa e nell’Asia centrale.

Questi animali sono generalmente carnivori e la loro dieta si basa principalmente sul consumo di piccoli invertebrati, insetti, ragni, vermi e altri piccoli animali.

Sebbene il loro colore e le loro dimensioni tendano a variare, sono specie molto simili fisicamente e geneticamente, al punto che due diverse specie sono in grado di generare un ibrido fertile dopo l’accoppiamento. Successivamente, vedremo le otto specie conosciute della famiglia Bombinatoridae:

  • Ululone dal ventre giallo (Bombina variegata).
  • Ululone dal ventre rosso (Bombina bombina).
  • Bombina orientalis.
  • Bombina lichuanensis.
  • Bombina Fortinuptialis.
  • Bombina microdeladigitora.
  • Bombina maxima.
  • Bombina pachypus.

Tra le specie citate, l’ululone dal ventre giallo è il più comune nel territorio europeo. Tuttavia, anche il Bombina orientalis e l’ululone dal ventre rosso sono piuttosto diffusi in Europa. Ci sono anche quelli che scelgono di averli come animali domestici esotici.

Alcuni esempi di bombinatoridae

L’ululone dal ventre giallo

L’ululone dal ventre giallo è una delle specie più piccole tra tutti gli anfibi anurani. In età adulta i maschi di solito raggiungono i 35 millimetri di lunghezza, mentre le femmine rimangono al di sotto di queste dimensioni. Il suo loro è più compatto e meno appiattito rispetto a quello delle altre specie.

Ululone dal ventre giallo

Ai lati degli occhi mostrano numerose rughe, i timpani non sono visibili e le pupille sono rivestite. Questi rospi non hanno le sacche per la bocca, quindi il loro verso è molto leggero. Durante l’estate e in primavera si può ascoltare il richiamo sessuale che i maschi emettono per attirare le femmine verso di loro.

Habitat dell’ululone dal ventre giallo

L’habitat e lo stile di vita di questa specie di rospo sono estremamente legati all’ambiente acquatico. Prima dell’intervento umano questi piccoli anuri vivevano lungo i corsi d’acqua, come i fiumi, i torrenti o i laghi.

Con l’espansione delle città, il loro habitat si è limitato alla terra fangosa vicino ai piccoli specchi d’acqua. Attualmente, la sua popolazione prospera soprattutto nelle aree montuose, con altitudini comprese tra i 100 ed i  2.100 metri.

L’ululone dal ventre rosso orientale

L’ululone dal ventre rosso orientale è una specie di medie dimensioni che di solito misura tra i quattro e i cinque centimetri nella sua fase adulta. Viene spesso confuso con la rana perché ha il corpo più lungo rispetto alle altre specie di rospi.

Specie di rospo

Questo è un chiaro segnale per i suoi possibili predatori, perché rivela la sua potente tossina

Habitat dell’ululone dal ventre rosso orientale

L’ululone dal ventre rosso orientale è originario della Cina, della Corea e della Siberia ed è una specie protetta. A causa dell’espansione delle città e dell’intervento umano, negli ultimi anni la sua popolazione è diminuita drasticamente.

L’ululone dal ventre rosso europeo

L’ululone dal ventre rosso europeo presenta il corpo appiattito in cui predomina il colore verde con macchie nere. Sulla pancia predominano i toni rossastri o arancioni. È una specie piccola, che misura tra i 25 e i 65 millimetri e mostra delle abitudini semi-acquatiche.

Bombinatoridae caratteristiche, alimentazione e habitat

Questi anuri cambiano la loro pelle, così come i serpenti e alcuni anfibi

Habitat dell’ululone dal ventre rosso europeo

L’ululone dal ventre rosso europeo è originario dell’Europa centrale e dell’Asia occidentale, compresi il Caucaso e gli Urali. Gli esemplari si distribuiscono principalmente a livello del mare, ma possono anche vivere a piccole altitudini, fino a 700 metri. Anche questa specie si trova a rischio.

Potrebbe interessarti ...
Caratteristiche ed abitudini alimentari del rospo
I Miei Animali
Leggi in I Miei Animali
Caratteristiche ed abitudini alimentari del rospo

Vediamo insieme le caratteristiche e le abitudini alimentari del rospo, un anfibio che non si distingue per la sua grazia e che si nutre di insetti...


I contenuti de I miei animali sono redatti a scopo informativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.