Quando si adotta un animale domestico, è importante sapere che esistono alternative salutari e naturali al cibo per animali tradizionale. Sapete quali tipi di frutta possono mangiare i gatti?
Prima di iniziare a cambiare la dieta del vostro animale domestico, tuttavia, è fondamentale documentarsi e sapere cosa gli fa bene e cosa no.
In questo articolo vedremo nel dettaglio che tipi di frutta possono mangiare i gatti senza correre alcun rischio.
Quali tipi di frutta possono mangiare i gatti e come inserirli nella dieta
Se il vostro animale di solito non mangia frutta, è probabile che un cambiamento troppo repentino nella dieta provochi diarrea o vomito.
Pertanto, cercate di introdurre i nuovi elementi a poco a poco per far abituare il suo stomaco.
È importante ricordare anche che la frutta è ricca di zuccheri, quindi è meglio non dargliene troppa, per evitare la comparsa di diabete.
Ci sono alcune varietà che hanno meno zuccheri rispetto ad altre, e sono proprio quelle le più indicate per il vostro gatto.
Che frutta possono mangiare i gatti?
La mela, un frutto ideale
La mela è un frutto con un alto contenuto di fibre e un basso contenuto di zucchero, che la rende una scelta eccellente per i gatti di una certa età, in sovrappeso o con il metabolismo lento.
Inoltre, è fonte di vitamina C e vitamina A, che contribuiscono a mantenere sani i tessuti e le ossa del vostro gatto. È importante rimuovere i semi e il cuore, che contengono cianuro.
L’albicocca apporta energia
Questo frutto carnoso e compatto è una fonte di beta-carotene ideale. Fornisce il 50% della vitamina A raccomandata e ha proprietà antitumorali, che la rendono un’alternativa molto salutare da considerare.
Ricordatevi di rimuovere il nocciolo dell’albicocca per evitare che il vostro animale lo mangi, poiché è tossico per loro.
La banana contiene tutto il potassio di cui il vostro gatto ha bisogno
Il potassio presente nella banana aiuterà il cuore e i reni del vostro gatto, per cui la banana è un ingrediente molto importante nella sua dieta.
Inoltre, la banana offre una sensazione di sazietà che può aiutare i gatti in sovrappeso ad affrontare meglio la loro dieta.
L’unico problema della banana è che ha un alto contenuto di zuccheri e carboidrati, quindi si consiglia di controllare bene le quantità.
Tagliarla a fette può essere un buon modo per moderarne il consumo.
Il potere antiossidante dei mirtilli
I benefici dei mirtilli non riguardano solo le persone, ma si estendono anche agli animali.
Ricordate che prevengono l’invecchiamento cellulare e le infezioni delle urine, in quanto sono ricchi di vitamina C e flavonoidi.
Nel caso degli umani, uno degli ultimi rapporti dell’American Chemical Society ha concluso che i mirtilli potrebbero persino essere usati come arma preventiva contro l’Alzheimer.
Anche i vostri gatti possono beneficiarne: una buona dose di mirtilli migliora la loro visibilità notturna.
Sì alle arance, ma con moderazione
Anche se non sembra essere il frutto preferito dei gatti (mentre i cani lo apprezzano molto), non bisogna ignorare la quantità di vitamina C presente nell’arancia, che può contribuire positivamente alla dieta del vostro animale domestico.
Il sistema immunitario del vostro gatto trae grande beneficio da questa vitamina, che lo aiuterà anche a liberare le tossine.
I principali svantaggi delle arance sono la buccia e i semi. Gli oli presenti naturalmente nelle arance possono essere velenosi per alcuni animali, quindi offrite al vostro gatto solo la polpa, per evitare che provochi acidità.
Non tutti gli agrumi sono buoni per i gatti: lime, limone e pompelmo possono causare vomito.
I cani che svolgono lavori come tirare la slitta, portare il bestiame al pascolo o andare a caccia, hanno bisogno di un tipo di alimentazione più equilibrata. Sono degli atleti che devono dare il massimo, e per questo devono essere controllati costantemente.…
Oggi vi invitiamo a scoprire le migliori ricette per i gatti. Questi animali sono piuttosto esigenti in fatto di cibo. Invece di spendere soldi per mangimi e paté di alta qualità, dovete sapere che ci sono diverse ricette per i…
Anche se è certo che alcuni alimenti possono essere appropriati come rinforzo positivo nell'apprendimento, si deve stare ben attenti ai cibi che possono essere dannosi per i cani
L’alimentazione è fondamentale nella vita del vostro animale domestico. Non è sufficiente che abbia lo stomaco pieno, deve essere ben nutrito e l’apporto di proteine è un’aspetto delicato della dieta canina e anche di quella umana. Per questo, oggi vi…
La pasta è un cibo molto diffuso in tutto il mondo. Molti proprietari di cani si chiedono se sia il caso di far mangiare la pasta al loro animale, se è adatta alla loro salute o meno. Se il cane…
Il vostro cane non mangia il mangime da un po’ di tempo? Alcune volte gli animali perdono semplicemente l’appetito, però ciò potrebbe essere dovuto a diversi fattori. Le cause variano da un comportamento capriccioso a dei problemi di salute. Senza un’alimentazione…