Cosa sono gli scincidi? Serpenti o lucertole?

Gli scincidi sono rettili dal corpo allungato, molto simili ai serpenti. Tuttavia, la loro fisiologia è diversa. Sapreste dire perché?
Cosa sono gli scincidi? Serpenti o lucertole?
Luz Eduviges Thomas-Romero

Scritto e verificato la biochimica Luz Eduviges Thomas-Romero.

Ultimo aggiornamento: 22 dicembre, 2022

Anche se il loro aspetto potrebbe far sorgere dei dubbi, gli scincidi sono lucertole. Molti di loro sono terrestri, alcuni vivono sugli alberi. Generalmente, hanno il corpo più allungato rispetto a quello delle altre lucertole, quindi tendono a essere confuse con i serpenti. In questo articolo risponderemo alla domanda se gli scincidi sono serpenti o lucertole.

Gli scincidi si nutrono di invertebrati, principalmente di insetti. Tuttavia, alcuni mangiano anche piante e le specie grandi si nutrono di vertebrati. La maggior parte depone le uova, ma ci sono diverse specie ovovivipare o vivipare.

Gli scincidi sono un gruppo molto vario, con un gran numero di sottospecie: ce ne sono più di 1200.

Principali differenze tra le lucertole e i serpenti

Per capire se gli scincidi sono serpenti o lucertole, vale la pena enunciare le differenze tra questi due animali. Sebbene entrambi siano rettili, ci sono alcune caratteristiche chiave che li rendono molto diversi.

La maggior parte delle lucertole ha la pelle secca e squamosa. Inoltre, le lucertole hanno quattro zampe artigliate e una lunga coda. Le lucertole hanno generalmente una coda debole, che un leggero urto o tiro è in grado di spezzare. Questo è un meccanismo di difesa che serve a confondere il nemico, permettendo alla lucertola di scappare.

Lucertola in primo piano

Tuttavia, perdere la coda può anche essere uno svantaggio, poiché è in questa zona che le lucertole accumulano grasso. Inoltre, le code delle lucertole offrono stabilità ed equilibrio. Fortunatamente, le lucertole possono far crescere una nuova coda.

Dall’altra parte ci sono serpenti, che variano a seconda delle dimensioni. Ci sono i serpenti africani, delle dimensioni di una matita, e poi c’è l’anaconda, abbastanza grande da inghiottire per intero la sua preda. I serpenti vivono in tutti gli emisferi, ad eccezione delle regioni polari, ma sono particolarmente abbondanti nelle regioni tropicali e nei deserti.

I serpenti – e alcune lucertole – hanno la lingua biforcuta che lavora in congiunzione con gli organi sensoriali del palato come uno scanner dell’ambiente. A differenza dei serpenti, le lucertole hanno le palpebre mobili e una vista eccellente.

Come sono gli scincidi?

Gli scincidi sono, in realtà, lucertole. Tuttavia, i corpi di questi animali si sono evoluti curiosamente per assomigliare più ai serpenti, anche se sono ancora lucertole. Hanno le zampe molto piccole ed è la principale differenza con i serpenti. Inoltre, hanno anche la testa leggermente sollevata da terra e rivolta verso l’alto.

Questi animali hanno una coda molto lunga e conica, che può staccarsi più volte nel corso della vita e ricrescere, come le lucertole. Gli scincidi che perdono la coda sono le più simili ai serpenti.

Esiste un’enorme quantità di scalidi, e le loro dimensioni possono variare in modo significativo.

Gli scincidi possono misurare da un paio di centimetri a oltre un metro di lunghezza. Le loro dimensioni, ovviamente, dipenderanno dall’habitat e dalle sottospecie.

Distribuzione geografica di queste curiose lucertole

La distribuzione geografica di queste lucertole non è affatto specifica perché ci sono molte sottospecie diverse. Si trovano nelle montagne, nelle savane, nel deserto e persino nelle praterie. Tuttavia, possono essere difficili da trovare in quanto tendono a mimetizzarsi molto bene sugli alberi.

Quando sono sepolti, non possono essere trovati affatto. A volte, gli scincidi vengono avvistati nelle comunità umane. Sfortunatamente, vengono uccisi perché li scambiano per serpenti.

Riproduzione degli scincidi

La riproduzione degli scincidi è forse una delle sue caratteristiche più curiose. A differenza di molti altri animali, non mostrano alcun tipo di affetto materno. Nel momento in cui l’uovo si schiude o depone le uova, la madre si allontana e non ritorna mai più.

Come altri tipi di lucertole, alcuni scincidi sono ovovivipari. Ciò significa che portano dentro di sé le uova dei loro piccoli fino a quando non si schiudono, sempre all’interno del corpo della madre. Ma curiosamente, nel momento in cui i piccoli vedono la luce, sono soli. La madre non si prende cura di loro né li aiuta, per cui devono trovare riparo e cibo da soli.

Scincidi coda blu

Qualcosa di simile accade con la sottospecie ovipare. La madre crea un nido in cui le uova possono stare al calde e lontane da potenziali predatori. Tuttavia, lascerà il nido non appena verranno deposte tutte le uova. Non rimarrà  per aiutare i piccoli a uscire dal guscio o per incoraggiare la loro sopravvivenza in alcun modo.

Comportamento e dieta

Questa specie di solito trascorre molto tempo sugli alberi. Raramente gli scincidi scendono a terra, solo quando stanno lottando per trovare riparo o cibo. Tuttavia, ci sono anche sottospecie che scavano una buca invece di stare sugli alberi.

Queste lucertole tendono ad essere molto timide e si comportano bene in cattività. Per questo motivo, spesso sono anche dei buoni animali domestici. Tuttavia, è importante assicurarsi di disporre dei mezzi adeguati per prendersi cura di loro. Ciò include l’habitat, la temperatura e gli alimenti specifici di cui hanno bisogno.

Infine, va notato che questi animali si nutrono principalmente di insetti. La loro dieta può includere coleotteri, grilli e bruchi. A volte si nutrono di piccoli roditori e persino di altre specie di lucertole più piccole. In generale, la loro dieta dipende molto dal loro habitat e da quali altri cibi sono disponibili.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Bauer, A. M., & Branch, W. R. (1999). Field guide to snakes and other reptiles of Southern Africa. Copeia, 1999(1), 236.
  • Luiselli, L. (2006). Resource partitioning and interspecific competition in snakes: the search for general geographical and guild patterns. Oikos, 114(2), 193–211.
  • Hartweg, N. (1931). Apparent Ovoviviparity in the Mexican Skink, Eumeces lynxae Wiegmann. Copeia, 1931(2), 61.
  • Laird, M. K., Thompson, M. B., & Whittington, C. M. (2019). Facultative oviparity in a viviparous skink (Saiphos equalis). Biology Letters, 15(4), 20180827.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.