Problemi di salute comuni nel pastore tedesco
In questo articolo parliamo di una razza canina inconfondibile, una vera icona nel mondo degli animali, nonostante sia relativamente nuova. Stiamo parlando del pastore tedesco, un cane intelligente, forte e obbediente, ma che purtroppo soffre di vari problemi di salute, dovuti in parte ad un allevamento irresponsabile. Vediamo insieme i problemi di salute comuni nel pastore tedesco.
Un po’ di storia sul pastore tedesco
Prima di approfondire i problemi di salute che affliggono questa razza, è bene conoscere il motivo di questi problemi parlando, prima di tutto, delle sue origini. Per fare questo, non dobbiamo andare troppo indietro, poiché solo alla fine del XIX secolo in Germania fu presa la decisione di realizzare un programma “standardizzato” di cuccioli di cane da pastore.
L’obiettivo era quello di ottenere una razza di cane vigorosa, intelligente e laboriosa. Per mantenere questi tratti favorevoli dei pastori tedeschi e impedire i meticci, furono realizzati una serie di incroci, sia con membri della stessa famiglia – ciò che è noto come consanguineità – sia con esemplari affini.
Problemi di salute comuni nel pastore tedesco
Sfortunatamente, gli incroci effettuati da parte di allevatori irresponsabili e senza molta conoscenza delle caratteristiche della razza, hanno condotto il pastore tedesco su una strada pericolosa. Infatti, gli incroci innescano malattie genetiche che si protraggono di generazione in generazione.
displasia dell’anca
In relazione alle capacità motorie, i pastori tedeschi sono inclini alla zoppia ciclica. Di solito è più frequente nei maschi, ed è caratterizzata da una zoppia piuttosto “capricciosa”: può comparire e scomparire in uno qualsiasi degli arti, anche se di solito scompare con la crescita del cane.
Anche il glaucoma ha un’origine ereditaria in questa razza. Questa malattia colpisce la pupilla del cane e può portare alla cecità. È importante diagnosticarlo in tempo e impedire che l’animale si gratti l’occhio.
Altre malattie comuni
I pastori tedeschi sono soggetti a più malattie, alcune delle quali provocate da una componente genetica, coinvolta in misura maggiore o minore. Ad esempio, l’insufficienza pancreatica può colpire questa razza, distruggendo gli enzimi responsabili della digestione. Ciò causa una cattiva digestione, ma anche la perdita di appetito e di peso.
Anche la malattia di Von Willebrand è un disturbo comune nei pastori tedeschi. È caratterizzato da un difetto nella coagulazione del sangue, che causa emorragie e ritardi nella guarigione delle ferite.
Infine, anche le malattie causate da agenti esterni – virus, batteri e parassiti – possono colpire il pastore tedesco. Alcune delle più comuni sono il cimurro o il parvovirus canino, una malattia virale che può essere fatale.
In ogni caso, se vogliamo evitare il più possibile che il nostro pastore tedesco si ammali, vi consigliamo di fare in modo che conduca una vita sana, con una dieta equilibrata e la giusta dose di esercizio fisico adeguata per la sua razza.
Potrebbe interessarti ...