
La medusa criniera di leone è la più grande al mondo. Questo enorme invertebrato vive negli abissi degli oceani, ma quando si avvicina alle coste può seminare il caos, anche se non è mortalmente tossica. Scoprite tutto quello che c’è…
La medusa criniera di leone è la più grande al mondo. Questo enorme invertebrato vive negli abissi degli oceani, ma quando si avvicina alle coste può seminare il caos, anche se non è mortalmente tossica. Scoprite tutto quello che c’è…
Lo squalo tigre ha un nome minaccioso, ma anche se si tratta senz’altro di un animale carnivoro e cacciatore, non è così terribile come sembra. Il suo nome, infatti, si deve semplicemente alle strisce che presenta sulla schiena. Caratteristiche dello…
Il termine “krill” viene usato per descrivere circa 86 specie di crostacei che vivono negli ecosistemi oceanici. Sono conosciuti come Euphausiacea e costituiscono parte dello zooplancton che consuma direttamente il fitoplancton marino. Tra loro, le specie più conosciute, in quanto…
A meno che non siate esperti in materia, le immersioni con gli squali non sono una scelta molto comune tra le persone. Tuttavia, durante le immersioni è possibile ritrovarsi faccia a faccia con questo temuto mammifero marino e bisogna sapere…
Il dugongo è un mammifero dell’ordine Sirenia, appartenente alla famiglia dei Dugongidae, di cui fanno parte anche il lamantino e la mucca di mare di Steller estinta. È possibile localizzarlo sulle rive degli oceani Indiano e Pacifico, sulle Isole Salomone,…
Secondo una stima di Greenpeace è emerso che solamente il 3% delle specie che popolano i nostri oceani è protetto, un dato impressionante considerando che le diverse specie presenti sono più di 700.000. La normativa internazionale è in parte responsabile…
I pesci elettrici hanno stupito la comunità scientifica da prima ancora che venisse scoperta l’elettricità. Già dall’epoca romana vi sono evidenze della presenza di questi animali, le cui scariche elettriche venivano utilizzate a scopo terapeutico. Esiste una gran moltitudine di…
Le balene, come gli altri animali, usano spesso le stesse rotte migratorie anno dopo anno. Ma è difficile sapere se è sempre stato così, poiché oggi vediamo come gli animali possono modificare i loro percorsi. Uno studio mostra che le…
Gli squali suscitano timore alla maggior parte delle persone per via del loro carattere, in teoria feroce, e il loro potente morso. La verità, tuttavia, è che a noi esseri umani resta ancora molto da scoprire su questi animali, tanto…
Quando pensiamo alle Isole Galapagos, immaginiamo due animali: la tartaruga gigante e l’iguana marina. In questo articolo parleremo di quest’ultima, una specie endemica e straordinaria, che vale la pena conoscere. Scoprite insieme a noi le caratteristiche dell’iguana marina delle Galapagos.…
Molti proprietari si chiedono se possono portare il loro gatto in spiaggia. Questi splendidi felini, che da migliaia di anni vivono a contatto con l’uomo, sono fra gli animali domestici più diffusi. Ma possiamo portare il gatto in spiaggia? Il gatto…
La tartaruga d’acqua e quella di terra hanno molte cose in comune, ma si differenziano anche sotto tanti aspetti. Nel seguente articolo vi parleremo delle differenze tra la tartaruga d’acqua e di terra, soprattutto perché sempre più spesso vengono scelte…
I felini sono predatori in grado di adattarsi abbastanza bene, ma è difficile immaginare dei leoni che cacciano nel mare. Eppure, una mandria di leoni che popolano la costa desertica della Namibia ha una dieta molto particolare. In questo articolo,…
La foca comune abita le coste temperate e fredde, ed è la specie più diffusa di pinnipedi nel mondo. In questo articolo vi parleremo delle caratteristiche della foca comune. Caratteristiche fisiche della foca comune Il nome scientifico della foca comune è…
Negli ultimi anni la scienza è rimasta piuttosto sorpresa dalla scoperta di diversi insetti marini di cui non si conosceva l’esistenza. Tuttavia, quasi tutte le specie identificate abitano in acque parzialmente o totalmente dolci. Per questo motivo, la presenza o meno…
Le vongole sono dei piccoli molluschi bivalvi che vivono sotto la sabbia dei mari o nel fango dei fiumi. Il sapore e la consistenza rendono questi frutti di mare molto apprezzati nella gastronomia internazionale. La Spagna spicca per i tipi di vongole…
La tartaruga liuto è la più grande di quelle conosciute attualmente. Nuota continuamente nei mari e per questo il suo carapace ha una forma tanto particolare. Scoprite tutte le curiosità della tartaruga liuto leggendo questo articolo. Caratteristiche della tartaruga liuto…
Circolano varie curiosità sulle balene che possono sorprenderci. Volete saperne di più? Bene, leggete questo articolo per entrare nell’oceano insieme a noi e conoscere le curiosità sulle balene, animali maestosi e imponenti. Sebbene la vita delle balene sia difficile da…
La manta gigante fa parte di un grande ordine di pesci cartilaginei che sono caratterizzati dal loro corpo piatto e sottile, con due pinne pettorali e una lunga coda. Nonostante le loro differenze morfologiche, sono strettamente imparentati con gli squali.…
Anche se possano essere simili ad occhio nudo, il granchio e la granseola mostrano notevoli differenze nell’aspetto, nel comportamento e nelle abitudini. In questo articolo, vi daremo ulteriori informazioni sul granchio e la granseola, sulle loro somiglianze e differenze. Caratteristiche…