Ha aspettato 8 anni in un rifugio ed è stato finalmente adottato

Chase ha aspettato 8 anni per trovare un adottante, ma quando è avvenuto il miracolo, era pronto a dare l'amore che gli era stato negato per così tanto tempo.
Ha aspettato 8 anni in un rifugio ed è stato finalmente adottato

Ultimo aggiornamento: 08 marzo, 2023

Il protagonista di questa storia ha aspettato per otto anni in un canile prima di venire finalmente adottato. È stato salvato e portato via nel 2014 da un paese e portato in un canile, nessuno lo voleva perché si credeva che fosse stato utilizzato in risse clandestine, guadagnandosi la fama di cane “poco amichevole”.

Tuttavia, quando tutto sembrava perduto, un angelo è apparso nella sua vita e gli ha dato l’opportunità tanto attesa. Continuate a leggere perché vi racconteremo esattamente com’è andata.

Questo cagnolino ha aspettato 8 anni prima di venire adottato

Quando hanno trovato il cane, era senza guinzaglio e mostrava chiari segni di essere stato utilizzato per i combattimenti clandestini. Molte persone lo hanno rifiutato dopo essere venuti a conoscenza di questa parte della sua storia perché pensavano che fosse “ostile”. Ogni anno che passava diminuivano le possibilità che venisse adottato.

Si sa che i canili pullulano di cani in cerca di una casa, ma in genere i primi a venire adottati sono i cuccioli e i cani più sani. Questo non era il caso di Chase, così era stato chiamato il nostro protagonista. Non era solo un adulto, ma mostrava anche delle evidenti cicatrici sul corpo, un prodotto degli scontri a cui era costretto a prendere parte.

Inoltre, uno dei motivi per cui veniva escluso era perché abbaiava alle persone quando gli facevano visita al rifugio. Sembrava che tutto fosse contro di lui, ma il miracolo era più vicino del previsto.

Chase ha aspettato per molti anni, ma la famiglia che ha ora non avrebbe potuto essere più perfetta.
Chase ha aspettato per molti anni, ma la famiglia che ha ora non avrebbe potuto essere più perfetta.

Il miracolo dell’adozione era vicino per Chase

Chase ha aspettato per otto anni il miracolo di avere una famiglia che lo avrebbe amato per sempre. Durante questo periodo, Samantha Torres, la leader di Furry Friends Adoption, Clinic and Ranch, un rifugio a Palm City, Florida (Stati Uniti), che lo ha raccolto dalla strada, si è presa cura di lui ogni giorno.

Già nel 2019 una nuova persona si era unita al suo team: si trattava di Tracie Lundy, una donna di 52 anni, che è rimasta affascinata dal carattere del cane. “Non era particolarmente amichevole e si comportava in modo distaccato, quindi è passato inosservato ai potenziali adottanti. Ho potuto constatare che aveva paura degli sconosciuti”, ha detto a People.

Da quel momento, ha iniziato a guadagnarsi il suo affetto offrendogli degli snack e facendogli fare delle passeggiate. Dopo poco tempo, ha conquistato la sua fiducia e i due hanno iniziato a seguire questa routine senza grossi problemi. “Una volta che ho imparato a conoscerlo e sono andata oltre il suo aspetto freddo e il suo comportamento da duro, ho visto che dentro nascondeva un lato tenero e sdolcinato. Alla fine, mi ha mostrato delle effusioni”, ha commentato.

Dopo diverso tempo, Tracie ha dovuto prendersi una pausa dal lavoro, ma ha promesso di tornare a prenderlo. Non lo ha portato con sé in quel momento perché aveva un altro cane e poco spazio, ma come se si trattasse di un segno dal cielo, il suo compagno canino è venuto a mancare e lei non ha esitato ad offrire il suo posto a Chase, che ora ha 9 anni.

“È così felice! Dopo tanti anni di vita in canile, pensavo che l’adozione sarebbe stata per lui un grande cambiamento, invece sta bene e dorme tutta la notte. Non ulula. È un pantofolaio!”, ha concluso felice l’adottante.

Potrebbe interessarti ...
Ecco l’uomo che ha adottato 700 cani randagi
I Miei Animali
Leggi in I Miei Animali
Ecco l’uomo che ha adottato 700 cani randagi

Si chiama Rakesh Shukla l'uomo, originario dell'India, che è riucito a salvare quasi 800 cani randagi, accogliendoli nella sua fattoria. Ecco la su...


I contenuti de I miei animali sono redatti a scopo informativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.