Chi ha un cane, sa perfettamente che portare fuori il proprio animale da compagnia non significa solo fargli fare i bisogni. È noto a tutti che avere un cane implica una grande responsabilità. Bisogna infatti soddisfare tutti i suoi bisogni basici, come il cibo, la salute, il gioco e… portarlo a spasso quotidianamente. Dovete sapere che ci sono razze che hanno bisogno di stare fuori più a lungo e di uscire più volte al giorno.
In questo articolo vi mostreremo i numerosi benefici che derivano dal portare a spasso il cane, e non solo per la salute dell’animale, ma anche per quella del padrone e degli altri membri della famiglia. Volete saperne di più?
Benefici della passeggiata, per il cane
Portare il cane fuori più volte al giorno giova alla salute fisica del cane e al suo stato d’animo. Queste uscite fungono da “attivazione mentale” e sviluppano l’intelligenza dell’animale.
Passeggiare rinforza il legame tra il padrone e l’animale. Il cane stima chi gli dà cibo e chi lo porta fuori. Approfittate di queste uscite per giocare con lui e per fortificare il vincolo che vi unisce.
Com’è noto a tutti, la capacità olfattiva del cane è eccezionale, però deve esercitarla costantemente per evitare che si atrofizzi. Quando il cane esce, approfitta per annusare ogni cosa. La perlustrazione olfattiva è per il cane un modo per conoscere l’ambiente circostante.
È stato dimostrato che i cani che escono abitualmente con il proprio padrone sono più socievoli, sia con gli esseri umani sia con gli altri cani. È bello vedere il proprio cane al parco mentre gioca con i suoi simili. La socializzazione evita che il vostro fedele amico sia aggressivo o che soffra di depressione.
Una volta rientrato a casa dalla sua passeggiata, il cane sarà stanco e pronto per schiacciare un pisolino. Un maggior dispendio energetico evita che il cane sia iperattivo, ansioso o stressato. Inoltre, mentre il cane riposa tranquillo voi potete dedicarvi alle vostre faccende quotidiane.
Uscire è per il cane un modo per abituarsi agli odori, al frastuono, alla gente e agli altri animali. Di modo che, se per esempio si produce un forte rumore, non si spaventerà perché per lui sarà qualcosa assolutamente normale.
Benefici della passeggiata, per voi
Chi ha detto che passeggiare faccia bene solo al cane? È stato dimostrato che portare a spasso il cane giova anche alla salute del padrone.
Oggigiorno la vita è praticamente sedentaria, non si ha quasi il tempo da dedicare a se stessi e tantomeno per fare esercizio fisico. È per questa ragione che uscire a fare una passeggiata con il vostro cane non solo sarà un’occasione per far fare esercizio all’animale, ma per farlo voi stessi. Avrete così meno possibilità di soffrire di diabete e, allo stesso tempo, starete salvaguardando la salute del vostro cuore.
Come abbiamo detto prima, a proposito dei benefici della passeggiata per il cane, questo momento ludico rafforza il vincolo tra l’animale e il padrone. Imparerete ad interpretare i comportamenti del vostro cane e conoscerete ogni suo movimento.
È anche un pretesto per fare nuove amicizie e per conoscere gli altri padroni che, come voi, portano fuori il proprio cane. Avrete un tema di conversazione, scambiandovi per esempio opinioni e aneddoti sui vostri fedeli amici.
Queste uscite con il cane aumentano anche la vostra autostima riducendo il rischio di depressione.
Ci sono molte persone che non hanno il tempo sufficiente per portare fuori il cane e che sono costrette a rivolgersi a qualcuno che lo faccia al loro posto. Non è una cattiva idea, visto che uscire è per il cane un bisogno fondamentale. Ricordate comunque che così facendo vi state perdendo una parte importantissima della relazione con il vostro cane.
Le basse temperature e i cambiamenti climatici della stagione fredda possono colpire il vostro animale. Sapete come prendervi cura del cavallo in inverno? Di seguito, vi daremo alcuni consigli per prendervi cura del vostro cavallo in inverno e per riscaldare la sua…
Una caricatura è un disegno divertente che può essere realizzato sia dagli adulti che dai bambini. Oltre ad essere una tecnica relativamente semplice, richiede pochi materiali e può essere realizzata in qualsiasi ambiente. Volete imparare a disegnare una caricatura del…
Si può andare in spiaggia con il cane? Quando si avvicina l’estate, sicuramente vi inizierete a domandare se potete portare il vostro animale in vacanza con voi. Ma quali sono i principali fattori da considerare? In questo articolo vi daremo dei…
Quando si organizzano le vacanze e si possiedono animali domestici, la scelta della destinazione o del tipo di viaggio tiene conto delle loro esigenze. Alcuni amanti della natura si chiedono se si può andare in campeggio con il cane. Questo…
Anche se si nascondono ogni volta che ci vedono arrivare con gli accessori da bagno, i cani non temono l’acqua. Infatti, quando sono in spiaggia o in piscina, non esitano a tuffarsi. Al contrario, i gatti hanno paura dell’acqua. Come…
In natura ci sono molti record e tutti sono basati sulla sopravvivenza della specie. Gli animali con le zampe più lunghe hanno questa caratteristica perché consente loro di muoversi più velocemente, raggiungere i posti più in alto durante la ricerca…