Quando somministrare i prebiotici per cani?
Che si tratti dei nostri animali domestici o di noi stessi, cibo e salute sono generalmente collegati. I progressi scientifici ci hanno permesso di scoprire e sviluppare numerosi integratori per migliorare questa relazione, come nel caso dei prebiotici. Continuate a…
Come evitare errori quando si puliscono i denti al cane
Alla pari delle persone, i denti con carie, le gengive dolorose e l’alito cattivo non sono accettabili e normali per i cani. È rigoroso sottolineare che i problemi ai denti dei cani non dovrebbero mai essere accettati o ignorati dai…
Le cause dell’aborto spontaneo nei cani
L’arrivo di nuovi membri a quattro zampe nella nostra casa è sempre una buona notizia. Per questa ragione, è necessario assicurarsi che la gravidanza della madre proceda nel miglior modo possibile. Tuttavia, spesso si verificano imprevisti in grado di provocare…
Cosa fare se al gatto sanguina il naso
Se al gatto sanguina il naso, è normale preoccuparsi: infatti, il sangue dal naso può essere il risultato di qualcosa di più serio. In questo articolo, vi diciamo cosa fare se al gatto sanguina il naso. Seguite le nostre indicazioni.…
Si possono truccare gli animali domestici?
Se state pensando di truccare il vostro animale domestico, dovete sapere che non è affatto una buona idea. Magari in televisione avrete visto vestire e truccare cani, gatti o altri animali domestici. Dallo smalto all’intimo, alle scarpe e alla vernice…
Malattia gengivale nei cani: sintomi e cure
La malattia gengivale nei cani o parodontite è la causa dell’indebolimento e dell’eventuale perdita della struttura di sostegno dei denti. Può provocare un danno significativo alla bocca di un cane. La parodontite, infatti, è in grado di causare l’erosione delle…
4 cause principali di colite nei cani
La colite nei cani è un’irritazione del colon e rappresenta una patologia piuttosto comune. In realtà, non costituisce una malattia in se stessa, ma un sintomo di diversi altri problemi e patologie. Letteralmente, “colite” significa “infiammazione del colon”. Il colon…
Perché il posteriore di alcuni gatti emana un cattivo odore?
Per quanto siano animali puliti e curati, a volte è inevitabile verificare che dal posteriore di alcuni gatti si diffonde un odore sgradevole. Per questa ragione, se avete identificato la presenza di questo fenomeno nel vostro animale domestico e avete…
Le principali cause di vomito nei cuccioli
Il vomito nei cuccioli rappresenta un segnale clinico importante. Il motivo risiede nella fragilità dei cani giovani, che, subendo uno scompenso nei propri fluidi, possono cadere in stato di disidratazione. Così, mentre nel caso di cani adulti è giustificabile attendere…
Trasmissione e prevenzione dell’AIDS nei gatti
In maniera simile all’uomo, l’AIDS nei gatti attacca il sistema immunitario e distrugge i linfociti. Una delle conseguenze è che la vulnerabilità alle malattie e alle infezioni porta a delle conseguenze fatali. È importante sapere tutto su trasmissione e prevenzione…
Parassiti monocellulari: esistono davvero?
Il concetto di parassita viene normalmente associato a pulci, pidocchi o zecche, ma la verità è che ce ne sono di molto più piccoli: sono i parassiti monocellulari. Ma esistono davvero? La risposta è sì, e sono molto più diffusi…
5 buoni motivi per spazzolare il cane regolarmente
La pelle è un organo molto dinamico che si rinnova costantemente e, inoltre, è uno degli organi più estesi del corpo. Una delle strutture della pelle è il capello, che ha una funzione protettiva e termoregolatrice. Per questo motivo, è…
I cani possono soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo?
Esistono molti tipi di disturbo ossessivo-compulsivo, specialmente tra i mammiferi. Anche gli umani sono colpiti da questo tipo di problema psicologico. Ma i cani possono soffrire di disturbo ossessivo-compulsivo? La risposta è sì. Negli animali domestici, spesso, il problema ha…
Gatti zoppicanti: cause comuni e trattamento
Molti dolori che colpiscono le articolazioni, i muscoli, le ossa, i nervi o la pelle possono costituire la causa che si trova si trova dietro ai gatti zoppicanti. Nell’elenco dei possibili problemi, alcuni sono più gravi di altri; quindi, fate…
Problemi di salute canina causati da ambienti sporchi
L’attività antropica costituisce una delle cause principali dell’attuale contaminazione ambientale. Questa realtà, oltre a rappresentare un fattore di rischio per la vita umana, indebolisce fortemente la salute canina e quella di milioni di organismi. La maggior parte degli studi che…
Come proteggere i cani dal freddo?
Così come accade a noi esseri umani, il freddo può rappresentare un fattore di rischio per la salute degli animali. Riuscire a proteggere i cani dal freddo diventa quindi molto importante. I nostri amici a quattro zampe sono gli animali…
Leptospirosi nei gatti: sintomi e trattamento
La leptospirosi nei gatti è una malattia zoonotica di origine batterica. Attualmente viene considerata una malattia infettiva che fa la sua comparsa in esseri umani e cani. Tuttavia, esiste un gran numero di animali selvatici e domestici (tra i quali…
Accudire un gatto con l’epatite: alimentazione e trattamenti
Gli animali possono contrarre diverse malattie, simili a quelle degli umani. Una delle patologia in comune tra gli esseri umani e gli animali colpisce il fegato. In questo articolo vi spieghiamo come accudire un gatto con l’epatite in modo da…
Naso secco nei cani: cause e trattamento
In alcune occasioni, le patologie degli animali domestici possono iniziare con alterazioni fisiche: il naso secco nei cani ne è un esempio. Per questo motivo, è importante osservare bene il proprio animale e consultare un veterinario in caso di dubbi…
Il virus dell’immunodeficienza felina e le possibili cause
Possono passare mesi o anni prima di rilevare l’HIV. Si tratta, infatti, di un lentivirus che non manifesta subito i supi sintomi sebbene l’infezione sia presente da diverso tempo nell’organismo. In questo articolo presentiamo le possibili cause del virus dell’immunodeficienza…