Migliorate il vincolo con il vostro cane

Al contrario di quel che si direbbe, creare un vincolo con il proprio cane non è poi così facile. Serve molta pazienza e amore per poter rinforzare questo vincolo tanto naturale che esiste tra uomini e cani.
Attività da fare per migliorare il vincolo con il vostro cane
- Escursioni: per il cane non c’è niente di più divertente che esplorare e annusare luoghi nuovi e sconosciuti per lui. Portatelo a fare escursioni vicino a un fiume o in montagna, in spazi ampi e sicuri per lui dove possa godere dell’aria aperta.
- Picnic: se non disponete di abbastanza tempo per fare un’escursione, portare il cane al parco potrebbe essere una degna alternativa. Se andate con altri amici e avete in piano di fare un picnic, non vi dimenticate che anche il vostro cane fa parte della famiglia. Portate i suoi biscotti e mostrategli che anche lui ha un posto all’interno del nucleo familiare o degli amici.

- Prestate attenzione al vostro cane: se uscite a passeggio con il cane, prestategli attenzione. Se siete persone sempre impegnate, apprezzerà molto il fatto che parliate con lui e non con le altre persone. Mettete il cellulare da parte per mezz’ora e conversate con il vostro animale per rinforzare questo vincolo.
- Correte con il vostro cane: se vi piace tenervi in forma avrete sicuramente un cane che si adatta al vostro bisogno di attività fisica. Portatelo con voi e insegnategli a tenere il vostro passo, ad avere pazienza mentre eseguite gli esercizi di riscaldamento, a camminare velocemente affianco a voi e a correre con voi. In questo modo le vostre sincronie palpiteranno insieme.
- Nascondete una leccornia: sia che abbiate molto tempo oppure no, esistono svariate attività divertenti che potete fare con il vostro cane per rinforzare l’amore e la fedeltà che vi lega entrambi. Insegnargli a trovare una leccornia nascosta sarà un gioco estremamente stimolante per lui. Mostrategli il manicaretto e ditegli di aspettare mentre la nascondete, e lasciate poi che si dia da fare per cercarlo. Quando lo troverà ne sarà felicissimo. Se vedete che fa difficoltà aiutatelo, lui vi ringrazierà e, a poco a poco, comprenderà la dinamica.

- Frisbee e pallina: i giocattoli sono gli oggetti più amati dai cani, e si divertiranno ancora di più se gli insegnate che si possono usare in due. Sia il frisbee che la pallina vi permetteranno di esercitarvi insieme, mentre vi divertite.
- Accarezzatelo: il linguaggio del corpo che usate con il vostro cane ha un ruolo fondamentale perché gli permetterà di capire ciò che è giusto o sbagliato, sempre se gli prestate attenzione mentre lo fate. Accarezzare il vostro cane mentre state lavorando a computer o siete al telefono è un’azione sbagliata: se il vostro cane vi si avvicina, è perché vuole comunicarvi qualcosa.
- Mai perdere la calma: se il vostro cane commette una marachella, cercate di mantenere la calma. Se perdete le staffe e vi irritate, lo sgridate e lo castigate, non farete altro che indurlo a temervi e a perdere la fiducia in voi. Se dovete riprenderlo per qualcosa che ha fatto, tenete a mente che i cani sono molto intuitivi. Per fargli capire che hanno sbagliato non è necessario innervosirsi, loro possono sentirsi male per quello che hanno fatto senza bisogno che gli gridiate contro.
- Fategli massaggi: le carezze costanti non sono l’unica maniera di rinforzare il vincolo con il vostro cane. Un bel massaggio di 10 o 20 minuti due volte a settimana gli farà molto piacere. Infatti si sentirà amato, curato e persino capito, esattamente come succede con i bebè. Questa piccola azione, per quanto breve e insignificante possa sembrare, renderà il vostro cane un animale molto più attento alle vostre necessità.
Più tempo passate accanto al vostro cane, più aumenterà la sua fedeltà e più si sentirà ricompensato per tutta l’attenzione che vi dedicano. Non dimentichiamoci che i cani sono gli animali più grati che si trovano sul pianeta. Eppure quest’attitudine per loro così naturale può perdersi, se non la coltiviamo costantemente.
Al contrario di quel che si direbbe, creare un vincolo con il proprio cane non è poi così facile. Serve molta pazienza e amore per poter rinforzare questo vincolo tanto naturale che esiste tra uomini e cani.
Attività da fare per migliorare il vincolo con il vostro cane
- Escursioni: per il cane non c’è niente di più divertente che esplorare e annusare luoghi nuovi e sconosciuti per lui. Portatelo a fare escursioni vicino a un fiume o in montagna, in spazi ampi e sicuri per lui dove possa godere dell’aria aperta.
- Picnic: se non disponete di abbastanza tempo per fare un’escursione, portare il cane al parco potrebbe essere una degna alternativa. Se andate con altri amici e avete in piano di fare un picnic, non vi dimenticate che anche il vostro cane fa parte della famiglia. Portate i suoi biscotti e mostrategli che anche lui ha un posto all’interno del nucleo familiare o degli amici.

- Prestate attenzione al vostro cane: se uscite a passeggio con il cane, prestategli attenzione. Se siete persone sempre impegnate, apprezzerà molto il fatto che parliate con lui e non con le altre persone. Mettete il cellulare da parte per mezz’ora e conversate con il vostro animale per rinforzare questo vincolo.
- Correte con il vostro cane: se vi piace tenervi in forma avrete sicuramente un cane che si adatta al vostro bisogno di attività fisica. Portatelo con voi e insegnategli a tenere il vostro passo, ad avere pazienza mentre eseguite gli esercizi di riscaldamento, a camminare velocemente affianco a voi e a correre con voi. In questo modo le vostre sincronie palpiteranno insieme.
- Nascondete una leccornia: sia che abbiate molto tempo oppure no, esistono svariate attività divertenti che potete fare con il vostro cane per rinforzare l’amore e la fedeltà che vi lega entrambi. Insegnargli a trovare una leccornia nascosta sarà un gioco estremamente stimolante per lui. Mostrategli il manicaretto e ditegli di aspettare mentre la nascondete, e lasciate poi che si dia da fare per cercarlo. Quando lo troverà ne sarà felicissimo. Se vedete che fa difficoltà aiutatelo, lui vi ringrazierà e, a poco a poco, comprenderà la dinamica.

- Frisbee e pallina: i giocattoli sono gli oggetti più amati dai cani, e si divertiranno ancora di più se gli insegnate che si possono usare in due. Sia il frisbee che la pallina vi permetteranno di esercitarvi insieme, mentre vi divertite.
- Accarezzatelo: il linguaggio del corpo che usate con il vostro cane ha un ruolo fondamentale perché gli permetterà di capire ciò che è giusto o sbagliato, sempre se gli prestate attenzione mentre lo fate. Accarezzare il vostro cane mentre state lavorando a computer o siete al telefono è un’azione sbagliata: se il vostro cane vi si avvicina, è perché vuole comunicarvi qualcosa.
- Mai perdere la calma: se il vostro cane commette una marachella, cercate di mantenere la calma. Se perdete le staffe e vi irritate, lo sgridate e lo castigate, non farete altro che indurlo a temervi e a perdere la fiducia in voi. Se dovete riprenderlo per qualcosa che ha fatto, tenete a mente che i cani sono molto intuitivi. Per fargli capire che hanno sbagliato non è necessario innervosirsi, loro possono sentirsi male per quello che hanno fatto senza bisogno che gli gridiate contro.
- Fategli massaggi: le carezze costanti non sono l’unica maniera di rinforzare il vincolo con il vostro cane. Un bel massaggio di 10 o 20 minuti due volte a settimana gli farà molto piacere. Infatti si sentirà amato, curato e persino capito, esattamente come succede con i bebè. Questa piccola azione, per quanto breve e insignificante possa sembrare, renderà il vostro cane un animale molto più attento alle vostre necessità.
Più tempo passate accanto al vostro cane, più aumenterà la sua fedeltà e più si sentirà ricompensato per tutta l’attenzione che vi dedicano. Non dimentichiamoci che i cani sono gli animali più grati che si trovano sul pianeta. Eppure quest’attitudine per loro così naturale può perdersi, se non la coltiviamo costantemente.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.