Plasma ricco di piastrine (PRP): usi e benefici negli animali domestici

Grazie alle sue qualità benefiche, il plasma ricco di piastrine è diventato un'alternativa per il trattamento di diverse patologie nel campo della medicina veterinaria. Ecco come può aiutare il vostro animale domestico.
Plasma ricco di piastrine (PRP): usi e benefici negli animali domestici
Sebastian Ramirez Ocampo

Scritto e verificato il veterinario e zootecnico Sebastian Ramirez Ocampo.

Ultimo aggiornamento: 01 maggio, 2023

Basato sul principio di accelerare i processi di guarigione e allo stesso tempo di recuperare la funzione del tessuto interessato, il plasma ricco di piastrine (PRP) è stato ampiamente utilizzato nel trattamento delle condizioni osteomuscolari, oculari e dermatologiche negli animali da compagnia.

Grazie alla sua praticità e al basso costo di produzione, questa sostanza si presenta come un coadiuvante accettabile nella rigenerazione cellulare per i pazienti che hanno difficoltà nel recupero dei tessuti. Scoprite nelle prossime righe come funziona il PRP e i suoi utilizzi in ambito veterinario.

Cos’è il plasma ricco di piastrine?

Il plasma ricco di piastrine (PRP) è un materiale biologico ottenuto separando i componenti liquidi e cellulari del sangue, solitamente mediante tecniche di centrifugazione. Questa procedura consente di dividere il sangue in tre strati.

  • Uno inferiore costituito da globuli rossi.
  • Uno medio composto da globuli bianchi e piastrine.
  • Uno superiore composto da plasma sanguigno.

Grazie a questo processo è possibile ottenere plasma sanguigno con concentrazioni piastriniche elevate, anche cinque volte superiori a quelle che si trovano nel sangue in condizioni normali. Va notato che le porzioni utilizzate nel trattamento medico corrispondono agli ultimi due strati.

La sua importanza ed efficacia risiede nelle funzioni che ciascuno dei suoi componenti svolge nel corpo. Da un lato, i globuli bianchi o leucociti sono coinvolti nella mediazione della risposta infiammatoria. Inoltre, intervengono nella difesa dagli agenti infettivi e nel processo di riparazione e cicatrizzazione delle ferite.

D’altra parte, le piastrine svolgono un ruolo importante nel processo noto come emostasi. Agiscono da tappo in caso di sanguinamento o lesioni formando coaguli e rilasciando sostanze che promuovono la riparazione dei tessuti. Inoltre, secernono fattori di crescita, essenziali per la rigenerazione tissutale, cioè dei tessuti del corpo.

In questo senso, il PRP non solo ha effetti diretti sul normale processo di guarigione, ma agisce anche come stimolante per la rigenerazione dei tessuti in modo globale. Di conseguenza, l’obiettivo non è più quello di far guarire le cellule, ma che tornino a funzionare.

provetta di plasma ricco di piastrine
Il PRP è costituito da una parte liquida o plasma e da una parte solida rappresentata da globuli bianchi e piastrine.

Fattori di crescita

I fattori di crescita (FC) sono molecole di origine proteica la cui missione principale è quella di regolare la migrazione, la proliferazione, la differenziazione e il metabolismo delle cellule. Tra le loro funzioni specifiche vi sono la stimolazione del movimento delle cellule riparatrici verso i siti di lesione e l’aumento della sintesi proteica per la rigenerazione cellulare.

Inoltre, i FC partecipano ai processi di formazione di nuovi vasi sanguigni e alla produzione di collagene durante la riparazione del tessuto danneggiato. Possono essere classificati in base alla loro specificità o campo di azione come segue:

  • Fattore di crescita di derivazione piastrinica (PDGF): favorisce la formazione dei vasi sanguigni e facilita la formazione del collagene di tipo I.
  • Fattore di crescita trasformante beta (TGF-beta): stimola la proliferazione e la differenziazione delle cellule mesenchimali e guida la sintesi del collagene da parte degli osteoblasti.
  • Fattori di crescita dei fibroblasti (FGF): partecipano alla proliferazione di osteoblasti e fibroblasti, cellule essenziali nella riparazione del tessuto osseo.
  • Fattore di crescita dell’endotelio vascolare (VEGF): promuove la proliferazione delle cellule endoteliali e genera un aumento della permeabilità dei vasi sanguigni.

Plasma ricco di piastrine negli animali domestici

L’uso del plasma ricco di piastrine ha guadagnato una certa popolarità negli ultimi anni in quanto è un trattamento minimamente invasivo e accessibile. Ciò è dovuto al fatto che il sangue viene prelevato dallo stesso paziente al quale verrà applicato. Numerose indagini hanno utilizzato il PRP come coadiuvante nella gestione di varie patologie di origine traumatica o degenerativa negli animali domestici.

Utilizzo nei cani

Nel caso dei cani, uno studio pubblicato sulla rivista In vivo ha ottenuto risultati positivi utilizzando il PRP come coadiuvante nel recupero dalle fratture delle ossa lunghe come il radio o la tibia nei cani.

Allo stesso modo, secondo l’articolo “La terapia con plasma ricco di piastrine nei cani con osteoartrite bilaterale dell’anca“, l’uso del PRP può aiutare a ridurre il dolore e la perdita di funzionalità nei cani affetti da displasia dell’anca o osteoartrite.

Inoltre, un recente articolo sulla rivista Animals suggerisce il PRP come trattamento alternativo al prednisolone per via epidurale nei cani con stenosi lombosacrale o sindrome della cauda equina. Sebbene la maggior parte della ricerca si concentri sul recupero e la rigenerazione osteoarticolare, le sue applicazioni non si limitano a questo campo.

Cane ingessato.
Il PRP è usato come coadiuvante nel trattamento delle fratture delle ossa lunghe nei cani.

Una meta-analisi sviluppata in Italia e pubblicata sulla rivista scientifica PLoS One, dove sono stati analizzati quasi 18 studi, ha stabilito che gli animali con ferite cutanee che hanno ricevuto un trattamento con PRP hanno avuto un recupero migliore rispetto a quelli che non l’hanno ricevuto.

Infine, il plasma ricco di piastrine è stato utilizzato anche nei cani per il trattamento delle ulcere corneali e della cheratocongiuntivite secca, così come nelle ustioni cutanee, nelle ulcere cutanee, nelle tendinopatie e nelle malattie della cartilagine.

Utilizzo nei gatti

Nei gatti, il PRP è stato valutato in misura maggiore nelle patologie oculari. Uno studio sulla rivista Frontiers in veterinary science, ha rivelato che il plasma ricco di piastrine è efficace per il trattamento delle ulcere corneali superficiali e profonde nei gatti. Inoltre, un altro articolo sulla rivista Animals ha stabilito con successo una terapia a base di PRP nei gatti con ferite cutanee esposte.

Come viene somministrato il PRP agli animali?

Generalmente, quando il PRP viene utilizzato come coadiuvante nel trattamento delle fratture, viene applicato durante la procedura chirurgica. Trattandosi di un composto liquido, è possibile iniettarlo direttamente sull’unione dell’osso fratturato, stimolando immediatamente la rigenerazione ossea.

D’altra parte, nel caso di lesioni cutanee, il plasma ricco di piastrine viene applicato mediante micropuntura nella cute attorno all’area interessata. Infine, nei problemi agli occhi viene utilizzato sotto forma di colliri o gocce, che possono essere somministrati direttamente nell’occhio trattato.

Il futuro del plasma ricco di piastrine

È necessario un numero maggiore di studi per determinare la sicurezza e l’efficacia dell’utilizzo del plasma ricco di piastrine negli animali domestici. Tuttavia, per la sua origine biologica e autologa, il PRP rappresenta una possibile alternativa per processi difficilmente risolvibili con trattamenti convenzionali. In ogni caso, è consigliabile consultare un veterinario prima di prendere una decisione definitiva.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Alves, J. C., Santos, A., & Jorge, P. (2021). Platelet-rich plasma therapy in dogs with bilateral hip osteoarthritis. BMC veterinary research17(1), 207. https://doi.org/10.1186/s12917-021-02913-x
  • Angelou, V., Psalla, D., Dovas, C. I., Kazakos, G. M., Marouda, C., Chatzimisios, K., Kyrana, Z., Moutou, E., Karayannopoulou, M., & Papazoglou, L. G. (2022). Locally Injected Autologous Platelet-Rich Plasma Improves Cutaneous Wound Healing in Cats. Animals : an open access journal from MDPI12(15), 1993. https://doi.org/10.3390/ani12151993
  • Farghali, H. A., AbdElKader, N. A., AbuBakr, H. O., Ramadan, E. S., Khattab, M. S., Salem, N. Y., & Emam, I. A. (2021). Corneal Ulcer in Dogs and Cats: Novel Clinical Application of Regenerative Therapy Using Subconjunctival Injection of Autologous Platelet-Rich Plasma. Frontiers in veterinary science8, 641265. https://doi.org/10.3389/fvets.2021.641265
  • Hernández-Guerra, Á. M., Carrillo, J. M., Sopena, J. J., Vilar, J. M., Peláez, P., Cuervo, B., Santana, A., & Rubio, M. (2021). Platelet-Rich Plasma for the Treatment of Degenerative Lumbosacral Stenosis: A Study with Retired Working Dogs. Animals : an open access journal from MDPI11(10), 2965. https://doi.org/10.3390/ani11102965
  • Iacopetti, I., Patruno, M., Melotti, L., Martinello, T., Bedin, S., Badon, T., Righetto, E. M., & Perazzi, A. (2020). Autologous Platelet-Rich Plasma Enhances the Healing of Large Cutaneous Wounds in Dogs. Frontiers in veterinary science7, 575449. https://doi.org/10.3389/fvets.2020.575449
  • Moreno, Raquel, Gaspar Carreño, Marisa, Jiménez Torres, José, Alonso Herreros, José María, Villimar, Ana, & López Sánchez, Piedad. (2015). Técnicas de obtención del plasma rico en plaquetas y su empleo en terapéutica osteoinductora. Farmacia Hospitalaria39(3), 130-136. https://dx.doi.org/10.7399/fh.2015.39.3.7998
  • Sharun, K., Jambagi, K., Dhama, K., Kumar, R., Pawde, A. M., & Amarpal (2021). Therapeutic Potential of Platelet-Rich Plasma in Canine Medicine. Archives of Razi Institute76(4), 721–730. https://doi.org/10.22092/ari.2021.355953.1749
  • Szponder, T., Wessely-Szponder, J., Sobczyńska-Rak, A., Żylińska, B., Radzki, R. P., & Polkowska, I. (2018). Application of Platelet-rich Plasma and Tricalcium Phosphate in the Treatment of Comminuted Fractures in Animals. In vivo (Athens, Greece)32(6), 1449–1455. https://doi.org/10.21873/invivo.11398
  • Tambella, A. M., Attili, A. R., Dupré, G., Cantalamessa, A., Martin, S., Cuteri, V., Marcazzan, S., & Del Fabbro, M. (2018). Platelet-rich plasma to treat experimentally-induced skin wounds in animals: A systematic review and meta-analysis. PloS one, 13(1), e0191093. https://doi.org/10.1371/journal.pone.0191093
  • Rodríguez Flores, Jordi, Palomar Gallego, María Angustias, & Torres García-Denche, Jesús. (2012). Plasma rico en plaquetas: fundamentos biológicos y aplicaciones en cirugía maxilofacial y estética facial. Revista Española de Cirugía Oral y Maxilofacial34(1), 8-17. Recuperado en 26 de abril de 2023, de http://scielo.isciii.es/scielo.php?script=sci_arttext&pid=S1130-05582012000100002&lng=es&tlng=es.
  • Cuadros-Corredor, Yesid L, Siabato-Moreno, Juan C, & Roque-Rodriguez, Anita. (2021). Uso de los factores de crecimiento presentes en el plasma rico en plaquetas como un tratamiento alternativo de lesiones músculo esqueléticas en animales. ORINOQUIA25(1), 47-64. Epub November 03, 2021.https://doi.org/10.22579/20112629.655

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.