Animali che dormono in piedi: come fanno?
Probabilmente sapevi già che alcuni animali dormono in piedi. Un esempio a noi prossimo di questo comportamento sono gli uccelli urbani, come i piccioni, che stanno in piedi sulle loro gambe mentre piegano la testa sotto l’ala.
Tuttavia, se pensiamo a un essere umano che dorme in piedi, la prima cosa che ci viene in mente è che le sue ginocchia si piegheranno e cadrà a terra. Dunque, com’è possibile che alcuni animali riescano a dormire in questa strana postura? Qui ti diamo la risposta a questa e molte altre domande.
Perché ci sono animali che dormono in piedi?
C’è una logica semplice dietro questo fenomeno. Se ci pensi, la maggior parte degli animali che puoi vedere dormire in posizione eretta sono prede: bovini, uccelli, equidi e altri. Tuttavia, è facile individuare grandi predatori, ad esempio i grandi felini in cima alla catena alimentare, che dormono completamente rilassati e in posizione di vulnerabilità.
Allora perché gli animali da preda dormono in piedi? La maggior parte di loro ha bisogno di rimanere in posizione eretta per facilitare la fuga da un possibile attacco. Spendere qualche secondo per alzarsi da una posizione sdraiata può rappresentare la morte per una preda.
Inoltre, molti degli animali che dormono in piedi vivono in spazi aperti che non consentono loro di trovare rifugi sicuri da potenziali predatori.
Come fanno a dormire in piedi?
Sebbene la spiegazione di cui sopra abbia senso, c’è un’altra domanda da risolvere: come è possibile che questi esseri viventi non cadano quando dormono? Come fanno i muscoli a sostenere il loro corpo in una fase di rilassamento.
Gli animali che dormono in piedi hanno meccanismi diversi, a seconda della specie, che consentono loro di rimanere in quella posizione. In generale, la loro anatomia favorisce i blocchi articolari, che consente loro di rilassarsi senza collassare.
D’altra parte, dormire in piedi non è l’unica strategia che garantisce minimamente la loro sicurezza. La maggior parte di questi animali non dorme molte ore alla volta, ma divide il periodo di riposo in piccoli sonnellini.
Alcuni animali che dormono in piedi
Se sei curioso di vedere esempi di animali che dormono in piedi, eccone alcuni che ti permetteranno di avere una visione più ampia di questo meccanismo di sopravvivenza.
- Cavalli: questi equidi bloccano il ginocchio, un’articolazione che unisce femore, tibia e rotula, permettendo loro di rilassarsi senza piegare le gambe.
- Giraffe: le giraffe dormono a piccoli intervalli di 10 minuti, fino a un totale di 2 ore al giorno. In questo modo sostenere tutto il peso sulle gambe non è dannoso, vista la loro anatomia e le loro dimensioni.
- Fenicotteri: come altri uccelli che dormono su una gamba, i fenicotteri possono bloccare l’articolazione del ginocchio per mantenersi in equilibrio, mentre piegano la testa sotto l’ala.
- Elefanti: come le giraffe, gli elefanti dormono in media 2 ore al giorno. Possono anche passare 48 ore senza farlo in caso di necessità. Oltre a dormire in piedi, lo fanno con gli occhi aperti.
- Passeriformi : questi uccelli rischierebbero di cadere dal ramo su cui poggiano se non fosse per i tendini flessori delle zampe. Queste strutture chiudono le dita attorno alla presa, dando all’uccello un punto di ancoraggio molto solido.
Alcuni animali, in particolare i mammiferi, combinano entrambe le forme di sonno – sdraiato e in piedi – in base alle loro esigenze. Per alcuni, infatti, è necessario dormire sdraiati, per favorire la salivazione e la digestione, come nel caso dei cavalli e delle mucche.
Come, quando e dove una specie dorme rivela le sue abitudini alimentari, i pericoli che la minacciano e il modo in cui interagisce con i fattori ambientali, come la temperatura, l’umidità o le stagioni dell’anno. Niente in natura avviene per caso, dal momento che gli esseri viventi scarsamente adattati all’ambiente finiscono per estinguersi nel tempo.
Investigare i modelli di sonno degli esseri viventi ci aiuta sempre più a comprendere le dinamiche del mondo naturale. E ci permette anche di capire di più sulla nostra stessa natura.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Ricaurte Galindo, Sandra Lissette. (2005). ¿Existe el sueño en las aves? REDVET. Revista Electrónica de Veterinaria, VI (11)1-12. Disponible en: https://www.redalyc.org/articulo.oa?id=636/63617170016
- Galton, P. M., & Shepherd, J. D. (2012). Experimental analysis of perching in the European starling (Sturnus vulgaris: Passeriformes; Passeres), and the automatic perching mechanism of birds. Journal of Experimental Zoology Part A: Ecological Genetics and Physiology, 317(4), 205-215.
- Huhtanen, P., Brotz, P. G., & Satter, L. D. (1997). Omasal sampling technique for assessing fermentative digestion in the forestomach of dairy cows. Journal of animal science, 75(5), 1380-1392.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.