
Così come accade a noi esseri umani, il freddo può rappresentare un fattore di rischio per la salute degli animali. Riuscire a proteggere i cani dal freddo diventa quindi molto importante. I nostri amici a quattro zampe sono gli animali…
Gli uccelli sono animali che richiedono cure piuttosto semplici. Tuttavia, bisogna tenere conto delle loro malattie. Quando bisogna eliminare i parassiti dagli uccelli? Prendersene cura in questi casi è più difficile rispetto ad altri animali domestici, come i gatti o i cani.
L’aumento della temperatura ambientale a causa dei cambiamenti di stagione genera le condizioni favorevoli per la comparsa dei parassiti. Con l’arrivo della primavera, e poi dell’estate, i rischi sono maggiori. Possono arrivare i pidocchi rossi, gli acari, gli afidi e le zecche che si attaccano al piumaggio dei volativi e nuocciono alla loro pelle. Questi sono parassiti esterni.
Gli uccelli, però, possono contrarre anche parassiti interni che causano malessere gastrico e intestinale.
Per sapere se è necessario portare il proprio volatile dal veterinario a causa dei parassiti, bisogna osservare l’animale. Si consiglia di rivolgersi al professionista se l’animale presenta uno di questi sintomi:
I parassiti possono causare malessere gastrico, dolori addominali, alterazioni dello stato d’animo, fastidi e persino la morte dell’animale. Non è comune che gli uccelli trasmettano malattie agli esseri umani. Tuttavia, alcuni parassiti possono colpire le persone più vulnerabili.
È il caso di bambini, anziani o persone con deficit o malattie del sistema immunitario. L’ideale per gli animali e i loro padroni è somministrare ai primi degli antiparassitari.
Il veterinario è la persona adatta per determinare il tipo di parassita che si trova nel corpo dell’animale e per indicare il trattamento adeguato. Nei negozi di animali si trovano due tipi di antiparassitari:
Nei negozi di animali è possibile trovare diversi antiparassitari per uso topico:
A prescindere dal tipo di antiparassitario scelto, si consiglia di leggere il foglietto illustrativo del prodotto. Bisogna seguirne le indicazioni, così come quelle del veterinario.
La frequenza ideale per eliminare i parassiti dagli uccelli è di due volte all’anno. Una di queste volte deve coincidere con l’inizio della primavera, in seguito al cambiamento climatico. Il veterinario stabilirà il tempo appropriato in base alle condizioni del volatile.
La gabbia dell’uccello, oltre a essere adatta alle sue dimensioni, deve essere sempre pulita. Si consiglia una pulizia profonda settimanale. Nel caso in cui l’animale abbia contratto i parassiti, non è sufficiente somministrargli un antiparassitario; è altrettanto necessario eliminare gli organismi intrusi della gabbia. In questo modo si eliminano anche possibili uova e larve tramite cui si riproducono.
Per mantenere il vostro animale in buone condizioni di salute, ricordate alcune raccomandazioni: