Il camaleonte di Voeltzkow: avvistato in Madagascar dopo più di un secolo

I camaleonti di Voeltzkow hanno una lunghezza compresa tra 13 e 26 centimetri, sebbene le femmine siano in genere più piccole dei maschi. Volete sapere perché questa specie è scomparsa dal radar degli umani?
Il camaleonte di Voeltzkow: avvistato in Madagascar dopo più di un secolo
Cesar Paul Gonzalez Gonzalez

Scritto e verificato il biologo Cesar Paul Gonzalez Gonzalez.

Ultimo aggiornamento: 25 aprile, 2023

Dichiarare una specie estinta non è un processo semplice, poiché sono necessari vari studi per supportare questa affermazione. Di conseguenza, ci sono molti animali “perduti” di cui non si sa bene se siano completamente scomparsi o meno. Un esempio di questo è il camaleonte di Voeltzkow, un bellissimo rettile scomparso per oltre un secolo. O almeno, fino ad oggi.

Il nome scientifico di questa specie è Furcifer Voeltzkowi e appartiene alla famiglia Chamaeleonidae. Questo organismo è endemico del Madagascar ed è stato descritto per la prima volta nel 1893. Tuttavia, nel 1905 è stato visto per l’ultima volta ed è scomparso per più di un secolo. Continuate a leggere per conoscere la storia di questo particolarissimo rettile.

Camaleonte di Voeltzkow: una specie molto sconosciuta

Durante il 1893, lo zoologo tedesco Oskar Boettger fece la descrizione di diversi rettili nella collezione del Museo di Storia Naturale di Senckenberg. Tra questi c’era un bellissimo camaleonte verde con un corno simile a quello del camaleonte del Madagascar (Furcifer labordi). Questa nuova specie venne chiamata camaleonte di Voeltzkow in onore del suo collezionista, Alfred Voeltzkow.

A quel tempo, l’unica cosa che si conosceva di questo nuovo organismo era il suo aspetto ed il suo essere endemico del Madagascar occidentale. Tuttavia, tra il 1903 e il 1905 lo stesso naturalista Alfred Voeltzkow intraprese una spedizione in Africa orientale e incontrò nuovamente il camaleonte, che gli diede modo di descriverlo meglio.

Nonostante ciò, questa sarebbe stata comunque l’ultima volta che il mondo avrebbe visto questo organismo.

Alla ricerca delle specie perdute

Poco più di un secolo dopo, l’organizzazione no-profit Global Wildlife Conservation stilò un elenco delle 25 specie scomparse più ricercate del 2017. L’obiettivo era mobilitare esperti per trovare vari organismi o confermare la loro estinzione. Esemplari come la salamandra di Jackson, il cervo topo del Vietnam e l’ape gigante di Wallace furono i primi ad essere riscoperti.

Il camaleonte di Voeltzkow occupava il sesto posto in questa lista, quindi furono preparate nuove spedizioni per andare alla ricerca di questa e altre specie di rettili. In questo modo, gli esperti speravano di svelare tutte le incognite che restavano ancora da scoprire su questi animali.

Spedizione nel Madagascar nordoccidentale

Fortunatamente, tutti i preparativi per l’incursione si conclusero nel marzo 2018, dando il via al viaggio di due settimane che portò poi alla riscoperta di questa specie. Questa spedizione venne guidata da Frank Glaw, capo del dipartimento dei vertebrati presso la Collezione zoologica statale di Monaco.

Nonostante il gruppo fosse composto da esperti del settore, i primi giorni non ebbero molto successo. Tuttavia, e quasi alla fine del loro viaggio, gli avventurieri incontrarono di nuovo il bellissimo camaleonte di Voeltzkow. Questo non solo avrebbe segnato il ritorno di una specie che si credeva estinta, ma avrebbe permesso anche di conoscere meglio la biologia dell’animale.

Nell’aprile 2018 questo incredibile camaleonte venne riscoperto dopo 113 anni di assenza. Inoltre, per la prima volta si osservarono le femmine di questa specie, che mostravano belle caratteristiche, fino ad allora sconosciute a causa della mancanza di dati.

Femmine mai viste prima

Il camaleonte di Voeltzkow è stato descritto per la prima volta osservando esemplari maschi. Per questo motivo si è ritenuto che le femmine non presentassero alcuna differenza significativa rispetto ai maschi. Tuttavia, quando è stato riscoperto, i ricercatori si sono resi conto che si sbagliavano.

La femmina di questa specie è in grado di sfoggiare una combinazione di colori vivaci con sfumature di viola, arancione, rosso, verde, bianco e nero. Questi pattern cambiano a seconda dell’umore dell’esemplare, ma se sollecitato è in grado di alterare drasticamente la sua colorazione.

Questi toni vistosi si osservano solo nelle femmine che hanno già copulato e hanno le uova all’interno. Per questo motivo il meccanismo sembra fungere da indicatore visivo per i maschi, grazie al quale identificano le femmine che non si sono ancora accoppiate.

Perché il camaleonte di Voeltzkow non era stato più avvistato?

Questa specie perduta è imparentata con il camaleonte del Madagascar. Quest’ultimo organismo è molto famoso per avere l’aspettativa di vita più breve che esista tra i camaleonti (4 o 5 mesi), il che implica che c’è un’alta probabilità che questo esemplare e il camaleonte di Voeltzkow condividano lo stesso ciclo di vita.

In altre parole, molto probabilmente il camaleonte di Voeltzkow ha vissuto solo pochi mesi prima di scomparire dal suo habitat. Pertanto, è impossibile trovare questo animale in determinati periodi dell’anno. Tuttavia, e grazie alla spedizione organizzata per riscoprirlo, è stato possibile individuare che i mesi più propizi per localizzare il rettile sono marzo e aprile.

La storia di questo camaleonte è un buon segno per gli ambientalisti, poiché ci consente di comprendere meglio i benefici della natura. Tuttavia, altre specie che si trovano nella stessa situazione non hanno questa fortuna. Nonostante le brutte notizie, e grazie al lavoro svolto da varie organizzazioni, gli animali “smarriti” hanno ancora la possibilità di salvarsi dall’estinzione.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Voeltzkow, Alfred (1913). Reise in Ostafrika in den Jahren 1903-1905. Bild 3 Heft 4-5. Stuttgart. p. 306.
  • Boettger, O. 1913. Reptilien und Amphibien von Madagascar, den Inseln und dem Festland Ostafrikas. Pp. 269-375. In: Voeltzkow, A. Reise in Ostafrika in den Jahren 1903-1905. Wissenschaftliche Ergebnisse. Vol. 3. Systematische Arbeiten. Schweizerbart’ sche Verlagsbuchhandlung, Nägele und Sproesser, Stuttgart.
  • Glaw, F., Prötzel, D., Eckhardt, F., Raharinoro, N. A., Ravelojaona, R. N., Glaw, T., Glaw, K., Forster, J. & Vences, M. (2020). Rediscovery, conservation status and genetic relationships of the Malagasy chameleon Furcifer voeltzkowi. SALAMANDRA, 56(4), 342-354.
  • Sentis, M., Chang, Y., Scherz, M. D., PrÖtzel, D., & Glaw, F. (2018). Rising from the ashes: resurrection of the Malagasy chameleons Furcifer monoceras and F. voeltzkowi (Squamata: Chamaeleonidae), based on micro-CT scans and external morphology. Zootaxa, 4483(3), 549-566.
  • Eckhardt, F. (2020). A Short Story: Senescence in an Annual Reptile, Labord’s Chameleon (Furcifer Labordi) (Doctoral dissertation, Georg-August-Universität Göttingen).

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.