Cimurro: cos'è e come trattarlo nel cane e nel gatto?
Il cimurro è una malattia virale che può colpire diversi il cane, il gatto e il furetto. In qualità di tutor di animali da compagnia, è molto importante essere consapevoli della necessità di vaccinazioni per prevenire questo tipo di malattia. Soprattutto i cuccioli e i cani più anziani, sono gli animali più suscettibili a contrarre questa patologia.
Nei cani, il cimurro è molto grave e nei furetti può essere fatale. La prevenzione di questa malattia è così importante che è tra i primi vaccini che il veterinario somministra quando si va in clinica con l’animale domestico.
Cosa causa il cimurro nel cane e nel gatto?
Questa malattia è causata dal virus del cimurro canino, che fa parte della famiglia dei virus del morbillo nell’uomo. La trasmissione avviene attraverso il contatto con materiale infetto, fluidi corporei di animali infetti o attraverso l’aria.
Questo virus si trova nelle secrezioni nasali e nelle lacrime che si diffondono sotto forma di goccioline nell’aria, simili all’influenza nell’uomo. I cani infetti possono diffondere il virus per diversi mesi.
Si diffonde molto rapidamente tra i cani nei canili e nei luoghi dove molti animali possono affollarsi, come nei parchi. Il periodo di incubazione è di 14-18 giorni e a seconda del ceppo, può essere più o meno virulento, con prognosi, sintomi ed evoluzione differenti.
Quali sono i sintomi del cimurro nel cane e nel gatto?
A seconda dello stato immunitario dell’animale, i sintomi possono manifestarsi nei primi giorni o apparire quando l’evoluzione della malattia è più seria. Gli organi dove il virus colpisce sono l’epitelio e il sistema nervoso. Per questo motivo, può provocare una grande varietà di sintomi diversi:
- Febbre. Spesso può superare i 39 gradi.
- Diarrea con sanguinamento.
- Vomito.
- Disidratazione.
- Apatia e inappetenza.
- Tosse e difficoltà respiratoria o dispnea. Ci possono essere infezioni secondarie da Bordetella che causano una polmonite nell’animale.
- Eccesso di secrezioni nasali. All’inizio la consistenza è liquida, ma può diventare mucopurulento.
- Congiuntivite.
- Atassia. È possibile capire se il virus ha colpito il cervello con la comparsa di contrazioni incontrollate in diversi muscoli del corpo.
- Convulsioni.
- Encefalite. Irritazione e infiammazione del cervello.
Il quadro è molto ampio e può includere molti altri disturbi. Un sintomo non molto preoccupante, ma caratteristico del cimurro, è l’ipercheratosi dei cuscinetti, cioè un ispessimento atipico dei polpastrelli delle zampe. I sintomi neurologici possono a volte apparire dopo settimane o mesi in seguito a un primo recupero.
La prevenzione è la migliore arma
All’incirca alle sei settimane di vita nei cani e otto settimane nei gatti, è vivamente raccomandato effettuare una vaccinazione contro il cimurro. Questo vaccino contiene una protezione anche contro altre malattie, come la parvovirosi. Sono necessarie diverse dosi di rivaccinazione affinché l’animale acquisisca l’immunità, oltre a una dose annuale di richiamo per tutta la vita.
Gli animali non vaccinati possono perdere la loro immunità ed essere infettati durante i periodi di stress o di immunosoppressione. Possono essere esposti sia al cimurro che ad altre patologie che richiedono dosi di richiamo.
I cuccioli acquisiscono la loro prima immunità al cimurro attraverso il colostro del latte materno, che può durare fino a otto settimane. I cuccioli o i gatti alimentati col biberon, hanno l’immunità all’incirca per le prime 4 settimane di vita.
Ci sono trattamenti per curare il cimurro?
Il cimurro viene diagnosticato sia dai sintomi presenti nell’animale che da un esame del sangue. Il tasso di mortalità è stimato intorno al 50% – 90%, a seconda della virulenza del ceppo.
Non esiste un trattamento specifico. Tuttavia, il veterinario fornirà un supporto con fluidoterapia e una terapia sintomatica, oltre alla prescrizione di antibiotici per evitare infezioni secondarie. È consigliabile anche un lavaggio quotidiano delle secrezioni negli occhi e nel naso.
Se il veterinario conferma la diagnosi di cimurro, è fondamentale tenere l’animale sotto controllo in clinica e molto probabilmente dovrà essere ricoverato fino alla sua stabilizzazione. Una volta che la malattia è sotto controllo, è necessario essere costanti ed effettuare regolari visite veterinarie.
Se avete più animali in casa, dovreste isolare l’animale malato, aumentare le misure igieniche e lavare i vestiti e le mani prima di toccare altri animali domestici. Se l’animale si riprende dal cimurro ma il suo sistema nervoso è stato colpito, ci possono essere delle conseguenze permanenti. In questo caso, l’animale può avere sporadici episodi di convulsioni o atassia.
Il cimurro, come altre malattie comuni dei cani, può essere facilmente prevenuto aderendo al programma di vaccinazione raccomandato dal veterinario. Con i vaccini, praticamente riduciamo quasi a zero le possibilità che il nostro amato animale possa contrarre malattie gravi come questa.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Merck & CO., INC. El manual Merk de veterinaria. Barcelona, Océano Grupo Editorial, 2000.
- Fidalgo, L. E., Rejas, J., Ruiz de Dopegui, R., Ramos, J. J.Patología Médica Veterinaria. Salamanca, Kadmos, 2003.
- Zoetis. El moquillo canino.
- Portalveterinaria. Moquillo canino neurológico, 2018.
- Affinity petcare. Moquillo canino.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.