I gatti sono creature attente alla pulizia per natura. Tuttavia, vi sono alcune zone del loro corpo, come le orecchie, di difficile accesso. Scoprite come pulire le orecchie del gatto per aiutarlo a completare la sua routine di igiene.
Perché è importante pulire le orecchie del gatto
L’anatomia di questa parte del corpo felino fa sì che le particelle penetrate nel condotto uditivo non possano essere espulse con facilità senza l’aiuto di una persona. Senza questa assistenza, è probabile che il corpo estraneo resti intrappolato e causi un’infezione dell’orecchio. In mancanza di un adeguato trattamento, queste infezioni possono mettere a rischio la vita dell’animale.
Per pulire le orecchie del gatto, è importante usare un buon prodotto apposito per le orecchie dei felini che non irriti il condotto uditivo.
Alcuni prodotti pulenti contengono persino agenti antibatterici o repellenti contro i funghi che possono prevenire future infezioni. Persino i classici prodotti per eliminare il cerume possono servire per prevenire la possibile comparsa di malattie.
Imparare a mantenere pulite le orecchie dei nostri gatti passo dopo passo
Pulire le orecchie del gatto non è così complicato come sembra. Con questa guida potrete mettere fine alle infezioni e ai corpi estranei in poco tempo:
Si raccomanda di sedersi in un luogo comodo e di mettere il gatto sul grembo. Per evitare che ci graffi, dovremo avvolgere l’animale con un asciugamano, che ne manterrà il corpo immobilizzato.
Tenendo l’orecchio del gatto alzato, dobbiamo versare qualche goccia del prodotto pulente dentro l’orecchio. Quando saranno cadute dentro il condotto senza problemi, continueremo a introdurre la soluzione fino a riempire del tutto l’orecchio.
Non si deve introdurre la punta della boccetta nell’orecchio dell’animale, poiché bisogna mantenerla sterile.
In seguito, dobbiamo massaggiare la zona affinché il prodotto possa sciogliere qualsiasi corpo estraneo presente dentro il condotto uditivo che potrebbe causare otite.
Con un po’ di cotone idrofilo, puliamo il prodotto in eccesso e qualsiasi corpo estraneo che sia fuoriuscito dal condotto. Non dobbiamo mai usare i cotton-fioc, in quanto potrebbero danneggiare il canale uditivo.
Infine, si ricompenserà l’animale con un premio per la sua pazienza e lo si lascerà libero. Per una sessione intensiva, bisognerà ripetere la procedura nell’altro orecchio.
Nel caso in cui sia già presente un’infezione e il veterinario sia già stato consultato, bisogna applicare il farmaco direttamente nell’orecchio in modo simile a quello appena spiegato. Dato che esistono molti tipi di fermaci sul mercato, consultate un professionista prima di procedere con la somministrazione.
Il linguaggio corporeo dei gatti è molto più complesso di quello che può sembrare: possiamo ottenere numerose informazioni sul loro stato d’animo o sulle loro intenzioni solo guardandoli. La posizione, i movimenti del corpo e quelli della coda ci aiuteranno…
La maggior parte dei gatti si distingue per la capacità di arrampicarsi ed esplorare ogni angolo. Pertanto, nel caso di quelli domestici, i gatti sono così agili e flessibili che possono arrivare quasi ovunque senza trovare limiti fisici. Ma come…
I gatti sono animali dalla personalità complessa, con comportamenti che differiscono totalmente da quelli dell’uomo. Sono molte le abitudini dei gatti che ci incuriosiscono, ma fra tutte forse l’esplosione di energia che li caratterizza di notte. Siamo sicuri che vi…
Proprio come accade nel caso delle persone, alcuni mammiferi possono possedere un’abilità maggiore con una zampa piuttosto che con l’altra. Vi piacerebbe scoprire se il vostro gatto è mancino o destrorso? In questo articolo vi spieghiamo come fare. Vedrete: è…
Nei casi in cui avete notato che il vostro gatto ha perso l’appetito, siamo sicuri che vi siete chiesti: “Cosa bisogna fare se il gatto non mangia?” In realtà, questo cambiamento nel suo comportamento richiede un’attenzione speciale da parte del…
Per molte persone, viaggiare, camminare o portare il gatto dal veterinario diventa un incubo. Questa situazione provoca enorme stress, sia negli animali che nei padroni, che non sanno cosa fare per calmarli. In questo articolo, vedremo come trasportare un gatto…