
Uccello del paradiso è il nome dato a una famiglia di uccelli che affascina l’umanità da secoli. I Paradisaeidae, questo il loro nome scientifico, sono uccelli dai colori vivaci che sono imparentati con i corvi. Ci sono 43 specie di…
Oltre agli animali che teniamo in casa, il regno animale è composto da migliaia di specie. In questa sezione trovi i più conosciuti, come cavalli, maiali e uccelli, ma anche animali selvatici come leoni, balene e scimmie.
Uccello del paradiso è il nome dato a una famiglia di uccelli che affascina l’umanità da secoli. I Paradisaeidae, questo il loro nome scientifico, sono uccelli dai colori vivaci che sono imparentati con i corvi. Ci sono 43 specie di…
Oggi, sempre più persone scelgono di adottare un camaleonte come animale domestico. Oltre alla loro bellezza esotica, questi peculiari rettili sono indipendenti e non richiedono un’attenzione costante da parte del padrone. In questo articolo, vi sveleremo alcuni trucchi per avere…
Gli uccelli canterini sono tra i produttori di suoni più affascinanti del mondo animale. Ci regalano un momento di pace e armonia in grado di propiziare il contatto tra noi e l’ambiente circostante. Il canto è il modo che hanno…
La tartaruga moresca (Testudo graeca) è una delle poche specie del genere Testudo esistente e una delle tartarughe terrestri più conosciute. Di piccole dimensioni, questa tartaruga è legata al Mediterraneo e abita nei tre continenti che lo circondano. Caratteristiche della…
Il modo di respirare dei cetacei in generale e delle balene in particolare è volontario. Ciò significa che ogni volta che prendono fiato lo fanno consapevolmente, poiché devono uscire dall’acqua per prendere l’aria all’esterno. Quindi come possono dormire se hanno…
Lo squalo grigio, diffuso soprattutto negli oceano Indiano e nell’oceano Pacifico, è una specie di medie dimensioni che abita le zone delle barriere coralline. Questa specie è purtroppo a rischio estinzione a causa delle critiche condizioni in cui versano le…
L’hocco maggiore (Crax rubra) un uccello molto bello che si trova in pericolo di estinzione. In questo articolo, scopriamo insieme l’hocco maggiore. In particolare parleremo delle caratteristiche e dei meccanismi di adattamento di questo uccello, una specie vittima del bracconaggio,…
Il linguaggio corporeo dei gatti è molto più complesso di quello che può sembrare: possiamo ottenere numerose informazioni sul loro stato d’animo o sulle loro intenzioni solo guardandoli. La posizione, i movimenti del corpo e quelli della coda ci aiuteranno…
Diciamo che lo scarabeo non si trova di certo tra i nostri animali preferiti, ma non bisogna averne paura. Tutti da piccoli siamo stati incuriositi da questo piccolo coleottero nero e ci siamo fermati a guardare cosa stava facendo. Bene,…
Il pesce pagliaccio è un pesce marino il cui nome scientifico è Amphiprion ocellaris. Viene chiamato anche pesce anemone perché abita negli anemoni di mare, con i quali mantiene una relazione molto stretta e particolare. Vediamo insieme la relazione tra…
Tra le varie specie di rapaci, ce n’è una che si distingue in modo particolare dagli altri. Scopriamo insieme le caratteristiche del gipeto, un uccello che ha una posizione speciale all’interno del gruppo dei rapaci. Questo curioso uccello si trova…
Lo squalo toro è una delle specie di squalo più note. Viene chiamato con nomi differenti in base al luogo nel quale vive: squalo Zambesi, squalo del Nicaragua o squalo del Gange. Grazie a questo articolo vi faremo fare conoscenza…
Vi siete mai chiesti perché il cane si lecca la bocca? E se in questo modo stesse cercando di mandarvi un messaggio? Se vedete un cane che si lecca la bocca, potreste pensare che sta semplicemente mangiando o sbavando per…
I pesci colpiscono spesso per la loro impressionante bellezza e i loro colori vivaci. Alcune specie, inoltre, risaltano per le particolari forme dei loro corpi, che li rendono praticamente inconfondibili. A seguire vi invitiamo a conoscere i cinque pesci più…
Un centro di recupero della fauna selvatica è uno stabilimento in cui la fauna ferita, malata o indebolita viene curata per la guarigione o la riabilitazione, al fine di riportarla nelle migliori condizioni al suo habitat naturale. Quali altre attività…
Gli uccelli tropicali abitano prevalentemente nella giungla e sono caratterizzati dalle marcate caratteristiche fisiche: ad esempio, dai colori vivaci del loro piumaggio o, nel caso del tucano, per il loro becco che non passa inosservato. In questo articolo, vi elencheremo…
È chiaro che non si può sempre portare il proprio cane con sé. A volte, lasciarlo da solo a casa può essere un’opzione. Tuttavia, se non lo è, potreste optare per un asilo per cani. Se questa opzione non vi…
La tartaruga della Galapagos o tartaruga gigante delle Galapagos, ha solitamente un appetito vorace e richiede alcune cure specifiche per tenerla in casa. Vi piacerebbe sapere quali? Scoprite tutte le cure di cui ha bisogno una tartaruga della Galapagos! Caratteristiche…
Quando parliamo dei grandi ecosistemi come le foreste del Costa Rica o le savane del Mozambico, abbiamo chiaro che ci riferiamo a enclave di tremenda ricchezza. Non tutti, invece, hanno chiaro il ruolo della catena alimentare nel regolare tali territori…
La maggior parte dei gatti si distingue per la capacità di arrampicarsi ed esplorare ogni angolo. Pertanto, nel caso di quelli domestici, i gatti sono così agili e flessibili che possono arrivare quasi ovunque senza trovare limiti fisici. Ma come…