I cani e la paura delle biciclette: cause e rimedi

Se il vostro cane ha paura delle biciclette, l'unica soluzione è esporlo al mezzo progressivamente. In questo articolo vi spieghiamo come fare.
I cani e la paura delle biciclette: cause e rimedi

Ultimo aggiornamento: 27 luglio, 2022

Se vivete con un cane e amate fare delle lunghe passeggiate, è molto probabile che vogliate farle in sua compagnia. Tuttavia, se il vostro amico a quattro zampe ha paura delle biciclette, le uscite nei parchi e nella natura rischiano di diventare fonte di stress per entrambi.

Se invece il cane abbaia e corre dietro a biciclette e altri mezzi di trasporto, il rischio di incidente aumenta sia per l’animale che per i conducenti. Per questo motivo oggi vi offriamo alcuni suggerimenti per aiutarvi a capire meglio questo comportamento del vostro peloso e a porvi rimedio.

Perché un cane potrebbe avere paura delle biciclette?

Per prima cosa, fate l’esercizio mentale di mettervi nei panni del vostro cane. Le biciclette sono oggetti molto più grandi di lui, che si muovono veloci e che passano senza fare molto rumore: è logico che in alcune occasioni l’animale sviluppi una certa paura nei loro confronti. Pertanto, reagirà attaccando o abbaiando alla bicicletta come forma di difesa contro il pericolo che percepisce.

Tuttavia, questo non è l’unico motivo per cui un cane può avere paura delle biciclette. Ecco altri motivi comuni per cui si verifica questa fobia:

  • Il cane non è abituato alla città: un cane appena sbarcato in una città non sarà abituato al rumore e al movimento veloce dei mezzi di trasporto, biciclette comprese. L’ambiente potrebbe essere troppo angosciante per lui e svilupperà paura.
  • Reazione istintiva: alcuni cani (soprattutto quelli geneticamente selezionati per la caccia) inseguono le biciclette come se fossero una preda. Non è la paura in quanto tale, ma provoca gli stessi problemi e va anch’essa corretta per evitare incidenti.
  • Territorialità: se il cane abbaia alle biciclette che passano vicino alla vostra casa o al vostro giardino, è una reazione di paura alla possibilità che elementi sconosciuti invadano i vostri spazi.
  • Stress o ansia: se il vostro cane soffre di una di queste 2 condizioni patologiche, la paura della bicicletta può riflettersi nel suo comportamento.

Una volta identificata la fonte della paura, sarà molto più facile aiutare il vostro amico peloso a superarla. Nella prossima sezione troverete alcuni suggerimenti per raggiungere questo obiettivo attraverso metodi di allenamento positivi. Prendete nota!

Come rilevare se il tuo cane ha paura di uscire?

Come risolvere il problema

Una volta che al vostro cane è stata diagnosticata la paura delle biciclette, dovreste sapere che l’unico trattamento efficace è proprio l’esposizione agli stessi mezzi. Sarà un processo lento in cui il cane incontrerà delle difficoltà, ma alla fine funzionerà. I passaggi da seguire sono i seguenti:

  1. Tenere il cane lontano dalle biciclette per un po’: poiché il suo livello di reattività sarà alto, prima di affrontarle dovrà ridurre lo stress che gli causano. Modificate il percorso o l’orario di partenza durante questo periodo.
  2. Non lasciare il cane libero: non lo lasciate libero finché non vi accertate che non stia correndo dietro a nessun mezzo di trasporto per evitare incidenti. Se non è abituato a stare al guinzaglio per l’intero giro, ci vorrà del tempo prima che si senta a suo agio.
  3. Quando un ciclista sorpassa, distrarre il cane: se vedete che non c’è altra scelta che affrontare le bici in qualsiasi occasione, provate a dare l’ordine al cane di concentrarsi su qualcos’altro. Cercate di non usare esercizi statici (come chiedergli di stare fermo), poiché questi gli permetteranno di continuare a focalizzare la sua attenzione sulla bici. Provate dei giochi o mostrategli un regalo.
  4. Iniziare con l’esposizione: una volta che il cane ha abbassato il livello di stress, potete iniziare a esporlo poco alla volta alle biciclette. Iniziate mostrandole da lontano e, quando smettono di reagire, riducete la distanza e aumentate il tempo di esposizione. Finché il cane non si spaventa, ricompensatelo. Non sgridatelo mai per aver paura.
  5. Chiedere aiuto al proprietario di una bicicletta: questo può servire come passaggio finale durante il trattamento. Correte insieme accanto ad un ciclista, senza paura. Lasciate che la ispezioni e cercate di spingerlo ad associarla a qualcosa di positivo (come l’esercizio o la persona che guida il trasporto). Tutto ciò aiuterà il cane a coltivare l’idea che non si tratta di qualcosa di pericoloso.

Dato il rischio di questo tipo di fobia, potreste aver bisogno dell’aiuto di un addestratore di cani. Questo professionista vi offrirà una soluzione personalizzata per il vostro caso e risorse utili durante tutto il processo, quindi non esitate a chiedere il suo aiuto.

Un cane in bicicletta.

È importante non lasciare che questo comportamento diventi parte integrante della routine del cane, soprattutto se è un cucciolo. Se non corretto, è probabile che la paura si diffonda ad altri mezzi di trasporto, come skateboard o motociclette. È un processo lento, ma possibile: se non gettate la spugna, il vostro cane finirà sicuramente per sentirsi a suo agio intorno a questi oggetti, soprattutto se siete con lui. 


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Reactive Dog: Coping With Reactivity in Dogs. (s. f.). Best Friends Animal Society. Recuperado 11 de noviembre de 2021, de https://resources.bestfriends.org/article/reactive-dog-coping-reactivity-dogs
  • Martínez, Á. G., Pernas, G. S., Casalta, F. J. D., Rey, M. L. S., & De la Cruz Palomino, L. F. (2011). Risk factors associated with behavioral problems in dogs. Journal of Veterinary Behavior6(4), 225-231.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.