Il comportamento del cinghiale selvatico

Il comportamento del cinghiale selvatico
Francisco María García

Scritto e verificato l'avvocato Francisco María García.

Ultimo aggiornamento: 22 dicembre, 2022

I cinghiali sono, per natura, animali molto socievoli, abituati a vivere in branco. Uno degli aspetti più interessanti, per chi vuole conoscere il comportamento del cinghiale, è sapere che il suo gruppo sociale si basa su una struttura matriarcale. La mandria di solito si sposta e si nutre sotto la guida di una o più femmine adulte, generalmente accompagnate dalla loro progenie.

Anche se questi mammiferi artiodattili possiedono una scarsa vista, hanno il senso dell’udito e dell’olfatto molto sviluppati. Tenete presente che sono in grado di riconoscere un odore a più di 100 metri di distanza.

Il cinghiale è anche considerato un animale molto intelligente, il che lo rende una grande sfida per i cacciatori. Un aspetto ancor più interessante se si considera la sua ottima memoria. Un esemplare adulto è in grado di ricordare minacce o pericoli.

Insomma, ci troviamo dinanzi a un mammifero dotato di tante qualità che, nel corso dei secoli, gli hanno permesso di evolversi e adattarsi a seconda dell’ambiente.

Caratteristiche fisiche del cinghiale

Il cinghiale è un parente stretto del maiale domestico. Entrambi appartengono alla stessa famiglia dei suidi e sicuramente coglierete una certa somiglianza, nell’aspetto. Il nostro Sus scrofa selvatico possiede zampe corte e corpo tarchiato. Il suo peso varia a seconda della specie e genere ma, in media, può essere compreso tra i 60 e i 120 kg.

La caratteristica più importante di questo animale sono le zanne sporgenti dalla sua bocca. Questi canini sono in continua crescita e, inoltre, vengono affilati di continuo mediante il semplice movimento di apertura e chiusura della bocca.

tre cinghiali ruminano in un prato

Il cinghiale mostra una pelliccia robusta e molto spessa. In giovane età appare di un colore più scuro, mentre in estate può persino assumere toni sul rossastro, tornando a scurirsi nel periodo invernale. Gli esemplari maschi mutano il pelo una volta all’anno, mentre le femmine con prole tardano più tempo.

Comportamento del cinghiale

I cinghiali selvatici si muovono e vivono in branchi composti da femmine e piccoli. Di solito, i maschi sotto i due anni rimangono nel gruppo sociale di appartenenza, mentre quelli più anziani sono più solitari.

Il cinghiale è un animale notturno e durante il giorno non abbandona quasi mai il suo rifugio. Dopo il tramonto esce allo scoperto, in cerca di cibo, fino all’alba. Può facilmente percorrere dai 2 ai 14 km e preferisce seguire sempre lo stesso sentiero.

Nella stagione degli amori, i maschi si dedicano esclusivamente a trovare una femmina in calore. E’ l’unico momento dell’anno in cui abbandonano la loro vita solitaria e tornano a far parte del branco, fino al momento dell’accoppiamento. A volte sono chiamati a combattere con altri cinghiali, per potersi assicurare un partner.

 Abitudini del cinghiale

Vediamo ora l’alimentazione del cinghiale. Questo parente selvatico del maiale, principalmente, segue una dieta onnivora, che comprende anche cereali, semi e radici. Spesso può nutrirsi di carogne, uova e vermi, per poter attingere a un’adeguata quantità di proteine animali.

cinghiali selvatici accanto a un albero

Di solito, il cibo è fondamentale nella scelta del luogo in cui il branco si insedierà. Questi animali ricavano i loro rifugi tra alberi, rocce e avvallamenti del terreno. A volte, per maggiore sicurezza, adattano la tana, scavando delle vere e proprie buche con le zanne del muso e gli zoccoli.

La pulizia è un’attività importante nella routine dei cinghiali. Dal momento che non hanno ghiandole sudoripare, l’unico modo che hanno, per regolare la temperatura corporea, è attraverso bagni di fango. Questa abitudine serve anche per liberare la pelle dai parassiti.

Le femmine sono sessualmente attive a partire dal primo anno di vita. Il periodo di gestazione dura circa tre mesi. Ogni cucciolata può essere formata da 3 fino a 6 cuccioli di cinghiale, a seconda dell’età della madre. Poco prima del parto, la femmina si allontana dal branco e cerca un luogo sicuro e appartato, al riparo sotto gli alberi.

Segni tipici del comportamento del cinghiale

Ci sono alcuni segnali che accompagnano il comportamento del cinghiale nel suo habitat naturale, principalmente in boschi e querceti:

  • Crine. Il cinghiale ha una criniera lungo tutta la schiena, fino alla fronte. Un modo semplice per capire se questo animale è arrabbiato è quando drizza questi peli.
  • Suoni. Per comunicare, emette una gran varietà di suoni. In caso di pericolo, spesso sbuffa per avvisare i suoi simili. Grugnisce in caso di fuga. Ogni branco utilizza suoni diversi, come una specie di “dialetto”.
  • Astuzia. Grazie alla sua grande memoria, sono in grado di ricordare le trappole che vengono messe dai cacciatori.
  • Odori. Dato che questi suini selvatici possiedono un olfatto molto sviluppato, per tenerli lontani basta usare odori forti come benzina o urina umana.
  • Carattere. Al contrario di quanto si pensi, i cinghiali sono animali docili e pacifici. A meno che non si sentano minacciati, la loro prima reazione sarà sempre la fuga. Raramente attaccano deliberatamente e solamente le femmine possono essere più combattive, specialmente in presenza dei loro cuccioli.

Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Martínez, J., Sanuy, D & Cervantes, J. (1976). Notas sobre comportamiento de jabalíes. Miscelánea Zoológica, vol. III, 243-250.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.