L’alimentazione è fondamentale nella vita del vostro animale domestico. Non è sufficiente che abbia lo stomaco pieno, deve essere ben nutrito e l’apporto di proteine è un’aspetto delicato della dieta canina e anche di quella umana.
Per questo, oggi vi parliamo dell’importanza delle proteine per i cani.
Che funzione hanno?
Sappiamo che i cani sono carnivori e la carne è la fonte principale di proteine. Queste sono necessarie per alcune funzioni di base dell’organismo:
Struttura
Hanno una funzione diretta nella struttura del corpo, il quale deve gestire i tessuti ossei, muscolari, il pelo, le unghie e molto altro.
Inoltre, le proteine influenzano la pelle e un eccesso o una carenza di queste può causare un peggioramento dell’aspetto del vostro animale domestico.
Metabolismo
In questo caso, le proteine di un certo tipo influiscono direttamente sull’organismo, ovvero come enzimi e ormoni che hanno la funzione di catalizzatori del metabolismo.
Le proteine sono essenziali per la massa muscolare che, se viene mantenuta al meglio, permette un invecchiamento corretto dell’animale, mantenendo adeguate tutte le sue funzioni motorie.
Questo aspetto è importante per i cani di tutte le età: per i cuccioli è necessaria un’alimentazione adeguata per la massa muscolare e la loro crescita, mentre per gli adulti si deve fare in modo che la massa muscolare stessa non diminuisca, incidendo negativamente sulle funzioni vitali.
Le proteine hanno effetti anche sul sistema immunitario, sugli anticorpi, i quali difendono il corpo dalle malattie, dai virus e dai batteri.
Gli anticorpi hanno bisogno di proteine. Per questi motivi, appare chiaro che le proteine sono importanti per il cane; tuttavia, bisogna sapere come regolarle in modo corretto, fornendo al nostro cane la quantità esatta di proteine di cui ha bisogno.
Fornire le proteine al cane
I mangimi pensati apposta per i cani contengono la percentuale di proteine necessaria per il vostro animale, ogni giorno. Per questo motivo è necessario comprare sempre mangime di buona qualità, raccomandato per l’età del cane.
Quello per un cucciolo non è lo stesso di quello per un cane adulto. I bisogni nutrizionali cambiano e questi alimenti sono pensati in maniera specifica.
Molti alimenti di bassa qualità possono avere il quantitativo di proteine necessario, ma con componenti scarsi di aminoacidi, rendendo difficile la digestione.
L’ideale è scegliere dei prodotti premiumche, anche se sono più costosi, alla lunga danno dei benefici maggiori alla salute dell’animale.
Questi alimenti contengono delle proteine più ricche di aminoacidi essenziali che faranno sì che l’organismo assimili con facilità quello che ingerisce.
Tenete presente che la quantità di pasti del vostro cane non deve variare per assumere più proteine. Un loro eccesso potrebbe portare ad accumuli di grasso e obesità.
E i cani che seguono la dieta BARF?
Quando il nostro cane si nutre con alimenti crudi, la dieta BARF, le cose si fanno un po’ complicate. Dobbiamo fare in modo che la quantità di proteine sia adeguata. Chiedete al veterinario quanti grammi includere a pasto per fare in modo che il loro consumo sia ottimale e non ecceda.
Ricordate di dire al vostro veterinario com’è il ritmo di vita del vostro cane. Un cane che si occupa di recupero o di qualche altra attività mangia in modo diverso rispetto ad uno che vive in tranquillità in casa.
Per lo stesso motivo dovete fare attenzione alle quantità se avete una femmina che aspetta dei cuccioli o che sta allattando, se il vostro cane è ammalato o si sta riprendendo da una grave malattia.
In tutti questi casi, parlate con il vostro veterinario per fare in modo che il vostro amico a quattro zampe abbia tutto quello che gli serve.
Se farete attenzione a tutti questi consigli e li metterete in pratica, potrete fare sì che la salute del vostro cane e il suo benessere siano ottimali, garantendogli un sereno futuro.
I cani che svolgono lavori come tirare la slitta, portare il bestiame al pascolo o andare a caccia, hanno bisogno di un tipo di alimentazione più equilibrata. Sono degli atleti che devono dare il massimo, e per questo devono essere controllati costantemente.…
Oggi vi invitiamo a scoprire le migliori ricette per i gatti. Questi animali sono piuttosto esigenti in fatto di cibo. Invece di spendere soldi per mangimi e paté di alta qualità, dovete sapere che ci sono diverse ricette per i…
Quando si adotta un animale domestico, è importante sapere che esistono alternative salutari e naturali al cibo per animali tradizionale. Sapete quali tipi di frutta possono mangiare i gatti? Prima di iniziare a cambiare la dieta del vostro animale domestico, tuttavia,…
Anche se è certo che alcuni alimenti possono essere appropriati come rinforzo positivo nell'apprendimento, si deve stare ben attenti ai cibi che possono essere dannosi per i cani
La pasta è un cibo molto diffuso in tutto il mondo. Molti proprietari di cani si chiedono se sia il caso di far mangiare la pasta al loro animale, se è adatta alla loro salute o meno. Se il cane…
Il vostro cane non mangia il mangime da un po’ di tempo? Alcune volte gli animali perdono semplicemente l’appetito, però ciò potrebbe essere dovuto a diversi fattori. Le cause variano da un comportamento capriccioso a dei problemi di salute. Senza un’alimentazione…