
Gli uccelli canterini sono tra i produttori di suoni più affascinanti del mondo animale. Ci regalano un momento di pace e armonia in grado di propiziare il contatto tra noi e l’ambiente circostante. Il canto è il modo che hanno…
Spesso è possibile notare delle macchie, sotto gli occhi del vostro cane. Queste possono essere causate dalla lacrimazione eccessiva, ma anche da allergie e infezioni. In altri casi, si tratta di manifestazioni dell’età o di un elemento tipico di una determinata razza. In questo articolo vi spiegheremo cosa provoca queste macchie sotto gli occhi del cane e cosa fare per trattarle.
La causa principale delle macchie sotto gli occhi dei cani è la lacrimazione costante. Questo può essere prodotto da un eccessivo riempimento dei condotti lacrimali. Ci sono molte razze che nascono con queste ostruzioni, che non permettono di espellere le lacrime in maniera normale. Il liquido rimane all’interno dell’occhio, provocando un traboccamento evidente.
Questo problema porta a notare, nell’animale, occhi particolarmente umidi e acquosi tutto il tempo. Il flusso costante di liquido, con il tempo, crea delle macchie antiestetiche sotto gli occhi.
In caso di allergia, è possibile apprezzare la comparsa di macchie sotto gli occhi del vostro amico a quattro zampe. Queste allergie possono essere di origine cutanea, derivanti da cibo o altro. Il gonfiore improvviso di un occhio, innesca una lacrimazione più consistente. Come conseguenza, anche in questo caso, vedrete delle macchie sotto la zona oculare.
Un’infezione oculare nel cane potrebbe portare a suppurazioni e lacrimazione con la contemporanea presenza di macchie sotto gli occhi. Attenzione però: potrebbe trattarsi di una semplice infezione, ma anche la presenza di un corpo estraneo nell’occhio. Esaminate l’animale attentamente e, se vedete che non siete in grado di rimuovere l’oggetto, rivolgetevi subito al vostro veterinario di fiducia.
Man mano che i cuccioli crescono, le loro lacrime diventano più acide. Questo aspetto di natura fisiologica favorisce l’apparizione di punti rossi molto sgradevoli, sempre sotto gli occhi.
Nel caso di cani anziani, succede un po’ la stessa cosa, assieme al fatto che i loro dotti lacrimali si ostruiscono ancor più facilmente di quando erano giovani.
Alcune razze tendono a nascere con condotti lacrimali ostruiti o palpebre troppo piccole. Ciò significa che quando si aprono e chiudono, lo fanno con troppa forza, impedendo un buon drenaggio delle lacrime.
D’altra parte, ci sono quelle razze che hanno molti peli attorno agli occhi. Questi possono finire per stuzzicare e irritare il bulbo oculare, causando una lacrimazione costante ed eccessiva, alla base della comparsa delle sgradite macchie.
Ci sono diverse cose che potete fare se il vostro cane ha delle macchie sotto agli occhi. Vediamo una serie di consigli utili da mettere in pratica facilmente:
Come avete visto, esistono diversi metodi che vi permetteranno di eliminare le macchie presenti sotto gli occhi del vostro cane. Prima di tutto, comunque, dovrete sempre accertare le cause di questa problematica e, in caso, non esitate a chiedere consiglio al vostro veterinario.