Logo image
Logo image

Quali sono i fiori che attirano di più le api?

3 minuti
Sapevate che il lavoro degli insetti impollinatori è essenziale per il pianeta? La loro funzione è indispensabile per permettere a molte piante di riprodursi. Se vogliamo evitare la loro scomparsa, possiamo cominciare mettendo nel nostro giardino fiori che attirano api e farfalle.
Quali sono i fiori che attirano di più le api?
Ultimo aggiornamento: 06 marzo, 2021

Non per sembrare allarmisti, ma se si estinguessero le api, noi umani moriremmo in poco tempo. Sono molto importanti per l’ecosistema! Un buon modo per evitare questo possibile scenario è avere un giardino che gli piaccia e che gli fornisca molto polline. In questo articolo vi diciamo quali sono i fiori che attirano di più le api.

Quali sono i fiori che attirano di più le api?

I pesticidi, la perdita di foreste native e l’inquinamento ambientale sono i principali pericoli per gli insetti impollinatori. La popolazione di questi animali così importanti per la natura è in declino a passi da gigante.

Ma invece di angustiarci o di lamentarci, abbiamo la possibilità di fare qualcosa. Per esempio, possiamo preparare un giardino o avere dei vasi con fiori che attirano le api. Eccone alcuni tra quelli che le attirano di più:

Lavanda

È un arbusto ben noto per i suoi fiori color lilla e per il loro profumo molto intenso e caratteristico. Le piantagioni di lavanda sono famose perché questa pianta ha proprietà medicinali e viene utilizzata anche come profumatore per ambienti.

Inoltre, ci permette di decorare il giardino senza richiedere troppo mantenimento. Sarà sufficiente avere della terra umida e una buona esposizione solare. Come se tutto questo non bastasse, la lavanda, che possiamo osservare nella foto che apre questo articolo, è uno dei fiori preferiti dalle api. Infatti, questi piccoli insetti amano estrarre il nettare dalle loro campanelle color lilla!

Origano

Lo usiamo per cucinare e per dare sapore e aroma ai nostri cibi… ma servono anche ad attirare le api nel nostro giardino. Questo avviene nel momento in cui l’origano è in fase di fioritura. I suoi piccoli fiori bianchi e rossi attirano l’attenzione degli impollinatori.

Some figure

Inoltre, possiamo piantare l’origano e averlo sempre a portata di mano. Ad esempio, in un vaso vicino alla cucina, o lo possiamo anche usare per preparare rimedi casalinghi. Infatti, è un antiossidante, antisettico, digestivo e antimicrobico. Ha molti principi attivi!

Zinnia tra i fiori che attirano di più le api

Volete che il vostro giardino sia pieno di api, farfalle e altri insetti? Allora non esitate a piantare zinnie, che aggiungeranno anche del colore ai vostri spazi all’aperto. Ci sono zinnie in quasi tutte le tonalità, anche se le più comuni sono arancione, rosso e rosa.

Some figure

Come cura di base, questo fiore ha bisogno di sole diretto e di un terreno ricco di materia vegetale e un po’ umido.

Calendula

La calendula è un altro fiore che attira le api e anche la vostra attenzione per il suo colore arancione. È originaria della regione mediterranea e dell’Asia Minore, e fa parte del gruppo delle perenni o annuali (crescono tutto l’anno e sono in fiore in tutte le stagioni).

Some figure

La calendula è una pianta ornamentale (ideale per vasi e fioriere). Inoltre, è commestibile (sia i petali che le tenere foglie) e medicinale (usata nelle creme per trattare eczemi, cicatrici, ferite e prurito).

Melissa

Conosciuta anche come citronella o erba limone, la melissa è un altro fiore che attira le api e che non può mancare nel nostro giardino. Originaria dell’Europa meridionale e della regione mediterranea, è un’erba altamente aromatica utilizzata negli infusi.

Some figure

Questa pianta medicinale fiorisce in estate, ed è in quel periodo che si riempirà di api e farfalle, poiché è irresistibile per loro!

Altre piante e fiori che attirano le api sono le sempreverdi, margherite, arance, borragine, lantana, lilla e campanule. Se volete contribuire a evitare che gli insetti impollinatori si estinguano, potete fare la vostra parte creando un giardino con i fiori elencati sopra. Potrete essere certi che si riempirà di api e farfalle!

Inoltre, vi raccomandiamo di ridurre il consumo di alimenti trattati con pesticidi e, se mangiate miele, assicuratevi che sia prodotto in modo biologico, che non danneggi l’ambiente e la popolazione delle api.

Non per sembrare allarmisti, ma se si estinguessero le api, noi umani moriremmo in poco tempo. Sono molto importanti per l’ecosistema! Un buon modo per evitare questo possibile scenario è avere un giardino che gli piaccia e che gli fornisca molto polline. In questo articolo vi diciamo quali sono i fiori che attirano di più le api.

Quali sono i fiori che attirano di più le api?

I pesticidi, la perdita di foreste native e l’inquinamento ambientale sono i principali pericoli per gli insetti impollinatori. La popolazione di questi animali così importanti per la natura è in declino a passi da gigante.

Ma invece di angustiarci o di lamentarci, abbiamo la possibilità di fare qualcosa. Per esempio, possiamo preparare un giardino o avere dei vasi con fiori che attirano le api. Eccone alcuni tra quelli che le attirano di più:

Lavanda

È un arbusto ben noto per i suoi fiori color lilla e per il loro profumo molto intenso e caratteristico. Le piantagioni di lavanda sono famose perché questa pianta ha proprietà medicinali e viene utilizzata anche come profumatore per ambienti.

Inoltre, ci permette di decorare il giardino senza richiedere troppo mantenimento. Sarà sufficiente avere della terra umida e una buona esposizione solare. Come se tutto questo non bastasse, la lavanda, che possiamo osservare nella foto che apre questo articolo, è uno dei fiori preferiti dalle api. Infatti, questi piccoli insetti amano estrarre il nettare dalle loro campanelle color lilla!

Origano

Lo usiamo per cucinare e per dare sapore e aroma ai nostri cibi… ma servono anche ad attirare le api nel nostro giardino. Questo avviene nel momento in cui l’origano è in fase di fioritura. I suoi piccoli fiori bianchi e rossi attirano l’attenzione degli impollinatori.

Some figure

Inoltre, possiamo piantare l’origano e averlo sempre a portata di mano. Ad esempio, in un vaso vicino alla cucina, o lo possiamo anche usare per preparare rimedi casalinghi. Infatti, è un antiossidante, antisettico, digestivo e antimicrobico. Ha molti principi attivi!

Zinnia tra i fiori che attirano di più le api

Volete che il vostro giardino sia pieno di api, farfalle e altri insetti? Allora non esitate a piantare zinnie, che aggiungeranno anche del colore ai vostri spazi all’aperto. Ci sono zinnie in quasi tutte le tonalità, anche se le più comuni sono arancione, rosso e rosa.

Some figure

Come cura di base, questo fiore ha bisogno di sole diretto e di un terreno ricco di materia vegetale e un po’ umido.

Calendula

La calendula è un altro fiore che attira le api e anche la vostra attenzione per il suo colore arancione. È originaria della regione mediterranea e dell’Asia Minore, e fa parte del gruppo delle perenni o annuali (crescono tutto l’anno e sono in fiore in tutte le stagioni).

Some figure

La calendula è una pianta ornamentale (ideale per vasi e fioriere). Inoltre, è commestibile (sia i petali che le tenere foglie) e medicinale (usata nelle creme per trattare eczemi, cicatrici, ferite e prurito).

Melissa

Conosciuta anche come citronella o erba limone, la melissa è un altro fiore che attira le api e che non può mancare nel nostro giardino. Originaria dell’Europa meridionale e della regione mediterranea, è un’erba altamente aromatica utilizzata negli infusi.

Some figure

Questa pianta medicinale fiorisce in estate, ed è in quel periodo che si riempirà di api e farfalle, poiché è irresistibile per loro!

Altre piante e fiori che attirano le api sono le sempreverdi, margherite, arance, borragine, lantana, lilla e campanule. Se volete contribuire a evitare che gli insetti impollinatori si estinguano, potete fare la vostra parte creando un giardino con i fiori elencati sopra. Potrete essere certi che si riempirà di api e farfalle!

Inoltre, vi raccomandiamo di ridurre il consumo di alimenti trattati con pesticidi e, se mangiate miele, assicuratevi che sia prodotto in modo biologico, che non danneggi l’ambiente e la popolazione delle api.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Potts, S. G., Vulliamy, B., Dafni, A., Ne’eman, G., & Willmer, P. (2003). Linking bees and flowers: How do floral communities structure pollinator communities? Ecology. https://doi.org/10.1890/02-0136

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.