Grazie al nostro rigoroso processo di selezione, disponiamo di un team di professionisti del settore della ricerca e della professione, formati e con una vasta esperienza lavorativa che convalida e verifica che i nostri contenuti soddisfino gli standard di qualità.
Tutti i nostri contenuti sono controllati dal nostro team di esperti per garantirne la qualità.
Prima di ogni pubblicazione, il team di professionisti valuta ogni articolo per garantire che le informazioni siano accurate, aggiornate e supportate da studi scientifici. Tutti i contenuti vengono costantemente rivisti per garantire che i lettori de I Miei Animali ricevano informazioni di qualità adeguate alle ultime scoperte e ricerche in medicina veterinaria, biologia e psicologia animale.
Associated professionals
Veterinario laureato all'Università La Salle con più di dieci anni di esperienza professionale non solo nel campo della medicina, ma anche nella scrittura su argomenti relativi agli animali domestici.
Medico Veterinario con master in Nutrizione Animale, menzione ruminanti. Docente nel settore dei piccoli ruminanti. Tutor e coautore di progetti di laurea specialistica. Valutatore di progetti di laurea nell'area della medicina veterinaria.
Medico Veterinario con master in Nutrizione Animale, menzione ruminanti. Docente nel settore dei piccoli ruminanti. Tutor e coautore di progetti di laurea specialistica. Valutatore di progetti di laurea nell'area della medicina veterinaria.
Biologo specializzato in bioinformatica. È Dottore in Biotecnologie e Bioinformatica presso l'Università di Salamanca. Ha lavorato a diversi progetti di ricerca e come bioinformatico presso vari istituti. Ha inoltre lavorato come divulgatore per i media digitali.
Biologa specializzata in comportamento animale. Ha lavorato con animali esotici e in via di estinzione in diversi progetti allo scopo di garantirne la conservazione. Ha lavorato anche come assistente veterinaria, come tecnico di laboratorio e come divulgatrice. In quest'ultimo ambito, scrive e cura contenuti relativi alle sue aree di interesse.
Biologo specializzato in zoologia. Le sue attuali aree di ricerca sono la zoologia applicata, la conservazione ambientale e l'ecologia. Ha lavorato per due anni presso il Museo Nazionale di Scienze Naturali di Madrid collaborando a progetti di conservazione degli animali. Lavora come divulgatore, scrivendo e modificando contenuti digitali relativi alla zoologia e all'ambiente.
Specialista veterinaria nella gestione della fauna selvatica. Ha lavorato in cliniche veterinarie, nonché in centri e organizzazioni dedicate alla protezione degli animali. Spicca la sua collaborazione con GREFA e CRAS. Ha lavorato anche come insegnante e scrittrice per diverse piattaforme legate alla zoologia, alla medicina veterinaria e alla conservazione ambientale.
Bioanalista specializzata in biochimica. Ha una vasta esperienza come ricercatrice scientifica, come docente e come relatrice di progetti di fine laurea. Ha svolto attività di ricerca in Università estere, specializzandosi in fisiologia intestinale animale e umana. Collabora come revisore per articoli di ricerca su riviste indicizzate, nonché come scrittrice per media digitali.
Avvocato specializzato in gestione aziendale e finanza. Alla sua carriera in campo legale è subentrata gradualmente quella di copywriter professionista. Da più di 8 anni Francisco García si dedica alla scrittura, all'editing e alla cura di testi per diversi media digitali. Collabora anche a campagne di marketing, pubblicità e progetti imprenditoriali.
Biologo specializzato in genetica e biologia molecolare. Ha lavorato come divulgatore scientifico, come collaboratore per la realizzazione di manifesti di impatto ambientale, come assistente di laboratorio e come docente e tutor. Si è concentrato sull'impatto sociale delle conoscenze sulla biologia, con l'obiettivo di incrementarle, apportando un beneficio concreto e utile per la collettività.
Biologa specializzata in biologia cellulare e bioinformatica. Attualmente sta svolgendo un dottorato presso l'Università di La Coruña, dove sta ampliando le sue conoscenze di bioinformatica. Coniuga gli studi con il lavoro di scrittrice specializzata in biologia, animali e natura in generale.
È laureata in filologia ispanica. La sua passione per le lettere e la lingua si combina con la sua inclinazione per lo studio, la comprensione e la cura degli animali. Nello specifico si è specializzata a livello teorico e pratico nell'educazione cinofila. Utilizza l'approccio positivo e consiglia e accompagna i proprietari di cani affinché assimilino tecniche, metodi e strategie di cura dei cani.
Laureata in Psicologia e appassionata di etologia. Si è specializzata in psicologia comparata e psicologia cognitiva, e ha inoltre ampliato la sua formazione nell'ambito della zoologia e della medicina veterinaria. Ha collaborato con zoo e organizzazioni botaniche, oltre a svolgere attività di divulgazione e di educazione ambientale.
Biologa specializzata in ecologia e conservazione della fauna selvatica. Ha collaborato a vari progetti di ricerca, come educatrice ambientale, come tecnico di campo e come tecnico botanico. Ha esperienza in viticoltura, analisi del suolo, enologia, programmi di sensibilizzazione ambientale e come facilitatrice di workshop di conservazione dell'ecosistema.
Biologo specializzato in microbiologia e tecniche di ricerca nei laboratori clinici. Ha preso parte a diversi progetti di ricerca relativi a virologia, batteriologia e zoologia. Ha anche lavorato con diversi istituti clinici, sviluppando parallelamente la sua attività di divulgatore.
Biologa con una vasta esperienza in progetti legati alla conservazione e alla promozione dell'ambiente. Attualmente sta studiando per specializzarsi in protozoologia, ambito in cui si è cimentata nel mondo del lavoro. Ha inoltre esperienza nella divulgazione scientifica e nella scrittura di materiali e articoli relativi alla biologia.
Biologa specializzata in comportamento animale. Ha lavorato come tecnica veterinaria, tecnica di strutture per animali, custode di animali e volontaria in programmi relativi alla conservazione degli animali e dell'ambiente. Utilizza le conoscenze acquisite durante la sua formazione nei suoi ruoli di scrittrice, redattrice e divulgatrice di articoli sull'etologia e sugli animali in generale.
Medico veterinario specializzato in zootecnia. Ha una vasta esperienza di collaborazione con attività e progetti legati alla sostenibilità ambientale, al settore agricolo e al benessere degli animali. Ha partecipato a convegni, seminari e programmi di ricerca incentrati su queste aree di interesse.
Veterinario specializzato in etologia dei primati. Attualmente è segretario di AVEFES Nacional, nonché supervisore del Dipartimento di primati e piccoli mammiferi di Oasis WildLife. Ha una vasta esperienza come volontario in programmi di conservazione degli animali, nonché come divulgatore con l'obiettivo di creare consapevolezza a proposito del benessere degli animali.
Biologa specializzata in cura degli animali e gestione ambientale. Ha lavorato come volontaria in progetti di conservazione, nonché come facilitatrice di programmi, conferenze ed eventi di sensibilizzazione. Lavora come educatrice ambientale presso FAUNIA, insegnando a bambini, giovani e adulti la conservazione ambientale. Ha anche esperienza nella cura e protezione dei rapaci.
Biologo specializzato in conservazione ambientale e analisi del suolo. Attualmente sta proseguendo gli studi per accedere al Master in Restauro dell'Ecosistema presso l'Università Complutense di Madrid. Ha lavorato a progetti di ricerca e consulenze sugli alberi urbani. È anche uno scrittore dilettante, capacità che che mette a frutto collaborando come scrittore per media digitali.
Biologo specializzato in microbiologia. Ha lavorato a vari progetti di ricerca, come divulgatore e come tecnico di laboratorio. Attualmente lavora come tecnico del controllo qualità presso Aquamar.
Biologa specializzata in qualità alimentare. Ha una vasta esperienza come tecnico del controllo qualità nei processi microbiologici e fisico-chimici. Ha conseguito anche una Laurea in giornalismo, che le ha permesso di trasporre la sua conoscenza della biologia nella stesura di articoli divulgativi.
Veterinario specializzato nella cura e conservazione di piccoli animali esotici. Ha maturato più di 8 anni di esperienza in cliniche per animali, lavoro che combina con il suo ruolo di divulgatore. Si è inoltre formato professionalmente nel settore della sicurezza alimentare nelle industrie.