Il capriolo (Capreolus capreolus) è una specie in espansione in Spagna. Secondo i dati dell'Associazione del capriolo spagnolo, il numero…
Sull'autore
Laureato in Biologia presso l'Università Complutense di Madrid (2020). Attualmente sta portando avanti i propri studi e ricerche per il Master in Restauro dell'Ecosistema presso la stessa università.
Ha collaborato con il ricercatore del Consiglio superiore per la ricerca scientifica Mario Díaz nel suo progetto per monitorare la fecondità dei lecci nel Parco Nazionale di Cabañeros. Durante la formazione universitaria ha completato gli studi di lingue straniere come l'inglese, facendo uno scambio Erasmus presso l'Università di Amsterdam (2019). Ha inoltre collaborato con Tecnigral nella consulenza sull'inventario degli alberi urbani.
Fin da giovanissimo, Miguel Mata Gallego ha mostrato interesse verso la natura e tutti i processi ad essa collegati. Inoltre, ha sempre amato scrivere, e ha anche ricevuto dei premi durante la sua formazione scolastica per i suoi racconti. Ha sviluppato questa capacità lavorando come collaboratore di media digitali su questioni di ecologia o biologia. Le sue attuali aree di interesse sono la conservazione ambientale e l'analisi del suolo.
Ultimi articoli
I dinosauri sono uno dei gruppi di animali estinti più popolari. La loro maestosità, le grandi dimensioni e i diversi…
Le coccinelle sono un gruppo di insetti affascinanti, per via del loro aspetto colorato e curioso. Inoltre, possono essere ottimi alleati nel contr...
L'alce irlandese (Megaloceros giganteus) era un animale maestoso. Grazie alle sue dimensioni e, soprattutto, alle sue enormi corna, possiamo tranqu...
La tigre di Sumatra è uno dei felini a maggiore rischio di estinzione al mondo. La perdita dell'habitat è la…
Gli indicatori dell'impatto ambientale servono a determinare in che misura un ecosistema è influenzato dall'azione umana. Questi indicatori si basa...
Dal punto di vista ecologico, le zone umide sono uno degli ecosistemi più importanti del pianeta. Tuttavia, a causa dei…
Lo stegosauro è uno dei dinosauri più riconoscibili tra quelli che abitavano il pianeta Terra. Con il suo caratteristico dorso…
La paleoecologia è la scienza che si dedica alla scoperta dell'ecologia del passato. Pertanto, il suo compito è descrivere gli…
Gli elenchi di distribuzione della biodiversità sono strumenti necessari ai biologi per descrivere i parametri secondo cui gli esseri viventi&helli...
La produttività di un ecosistema è un concetto ecologico fondamentale per comprendere la varietà e le differenze tra i diversi…
Che cos'è la danza delle api? Il modo in cui le api da miele localizzano il cibo rappresenta una questione…
Ci sono aree dell’oceano caratterizzate da un’incredibile quantità e varietà di animali. Un fenomeno prodotto dalle correnti oceaniche e da…