I dinosauri sono uno dei gruppi di animali estinti più popolari. La loro maestosità, le grandi dimensioni e i diversi…
Sull'autore
Miguel Mata Gallego (Madrid, 1998) si sta laureando in Biologia presso l'Università Complutense di Madrid , corso iniziato nel 2016. Ha collaborato con il ricercatore CSIC Mario Díaz nel suo progetto per monitorare la fertilità dei lecci nel Parco Nazionale Cabañeros . Durante tutta la sua formazione universitaria ha completato lo studio delle lingue straniere come l'inglese, facendo uno scambio Erasmus presso l' Università di Amsterdam nel 2019. Fin da giovanissimo si è interessato alla Natura e a tutti i processi ad essa correlati, che ha risvegliato la sua vocazione. È sempre stato anche uno scrittore dilettante, premiato durante la sua formazione scolastica per i suoi racconti. Nel 2020, Miguel studierà il Master in Ripristino dell'ecosistema , dove si preparerà a lavorare nel campo del ripristino ecologico in futuro in un momento in cui il nostro pianeta deve affrontare serie sfide dovute ai cambiamenti climatici.
Ultimi articoli
Le coccinelle sono un gruppo di insetti affascinanti, per via del loro aspetto colorato e curioso. Inoltre, possono essere ottimi alleati nel contr...
L'alce irlandese (Megaloceros giganteus) era un animale maestoso. Grazie alle sue dimensioni e, soprattutto, alle sue enormi corna, possiamo tranqu...
Tenere gli animali in cattività può risultare dannoso a lungo termine. Spesso gli ambienti in cui vengono tenuti sono radicalmente diversi…
Gli indicatori dell'impatto ambientale servono a determinare in che misura un ecosistema è influenzato dall'azione umana. Questi indicatori si basa...
Dal punto di vista ecologico, le zone umide sono uno degli ecosistemi più importanti del pianeta. Tuttavia, a causa dei…
Lo stegosauro è uno dei dinosauri più riconoscibili tra quelli che abitavano il pianeta Terra. Con il suo caratteristico dorso…
Si parla di trappola ecologica quando gli animali considerano un luogo adatto per vivere e riprodursi, nonostante in realtà quell'area…
Gli elenchi di distribuzione della biodiversità sono strumenti necessari ai biologi per descrivere i parametri secondo cui gli esseri viventi&helli...
La produttività di un ecosistema è un concetto ecologico fondamentale per comprendere la varietà e le differenze tra i diversi…
Che cos'è la danza delle api? Il modo in cui le api da miele localizzano il cibo rappresenta una questione…
Il parco nazionale di Guadarrama, istituito nel 2012, è uno dei più giovani della Spagna. Grazie ai suoi singolari ecosistemi…
Il lamarckismo è una teoria che afferma che gli esseri viventi tendono ad essere più complessi e ad evolversi per…