Il chea (Nome scientifico: Nestor notabilis) fa parte della famiglia dei Nestoridae, di cui esistono solo due specie. Entrambi sono…
Sull'autore
Laureata in Bioanalisi presso l'Universidad de Los Andes (1988). Ha conseguito un Master in Immunologia presso il Centro di studi avanzati dell'Istituto Venezuelano di Ricerca Scientifica (1991) e un dottorato di ricerca in Biochimica presso l'IVIC (1998).
È autrice o coautrice di più di venti articoli scientifici. Dal 2000 lavora professionalmente come ricercatrice scientifica e docente. Ha lavorato come relatrice della tesi per più di una dozzina di studenti universitari e laureati. Dal 2015 al 2017 è stata membro del Tavolo Tecnico Nazionale sull'Allattamento, promosso da MPPPS e Unicef.
Le sue aree di ricerca si concentrano su fisiologia, sviluppo intestinale, effetto dei componenti del latte materno umano sulla maturazione intestinale e modelli di infiammazione intestinale negli animali e nell'uomo. In questi ambiti ha effettuato interventi in più di 60 conferenze internazionali. Ha svolto anche soggiorni di ricerca all'estero, come ad esempio presso la Dalhousie University.
Collabora in qualità di revisore con più di una dozzina di riviste scientifiche nella sua area di competenza. Lavora anche come copy editor ed editor per vari media digitali.
Ultimi articoli
La paleontologia è la scienza naturale responsabile dello studio della storia della vita sulla Terra. Per questo motivo, questa disciplina…
Secondo recenti scoperte, i pesci abissali che vivono in mare a profondità nelle quali la luce solare non è in…
La tigre (Panthera tigris) è una delle quattro specie della sottofamiglia dei Panterini, appartenenti al genere Panthera. Il gruppo delle…
Esistono evidenze dell'esistenza di una rana a gestazione gastrica, rappresentata da una specie australiana che, purtroppo, è stata dichiarata esti...
Abituare un cucciolo a dormire tutta la notte potrebbe non essere così difficile come immaginate. Per molti versi, avere un…
Il coccodrillo è un animale affascinante, imparentato con uccelli, dinosauri e pterosauri. Nonostante i numerosi studi, il numero di specie…
Esistono animali che si sviluppano con la luce? La capacità di convertire l'energia della luce in energia chimica è in…
Se notate che il vostro cane mangia insetti, vi sarete chiesti se è un comportamento normale o meno. Un cane…
La vista del serpente è diversa da tutte le altre. Tuttavia, dal momento che esistono diverse migliaia di specie di…
Tenere al caldo i vostri conigli in inverno dovrebbe essere una delle vostre priorità. I conigli spesso vengono fatti vivere…
Il trattamento con antibiotici per i gatti è indicato in caso di infezione. Le infezioni batteriche nei gatti possono essere…
I bombi sono insetti impollinatori di grande importanza, sia dal punto di vista economico che da quello ecologico. Anche se…
Articoli revisionati
Esistono animali che si sviluppano con la luce? La capacità di convertire l'energia della luce in energia chimica è in…
La rigenerazione delle foreste e l'arresto della deforestazione sono strategie cruciali per mitigare il cambiamento climatico. Questo perché le for...
La cicogna jabiru è uno straordinario uccello che vive nel continente americano. È l'uccello volante più alto del Sud America,…
Vicino alla costa del Brasile, a circa 33 chilometri di distanza da San Paolo del Brasile, si trova un'isola davvero…