Campanaro collonudo: habitat e caratteristiche
Tra i rami degli alberi o arbusti di angiosperma, di tanto in tanto è possibile vedere il campanaro collonudo. La loro presenza è dovuta al fatto che le drupe e bacche di queste piante sono la loro principale fonte di cibo, oltre a invertebrati come insetti e molluschi.
Il campanaro collonudo risponde al nome scientifico di Procnias nudicollis e viene anche popolarmente chiamato Guyra Pu o Guyra campana. Un fatto curioso sul suo nome è che una polka tradizionale del Paraguay si chiama proprio come lui. Inoltre, a partire dal 2004 detiene il titolo di uccello nazionale di questo Paese.
Habitat del campanaro collonudo
Questa specie può essere osservata nel Brasile orientale e in Paraguay, nonché nel nord-est dell’Argentina. Di questi tre paesi, è più frequente trovarli nelle foreste tropicali e subtropicali umide dei primi due, mentre è meno comune la loro presenza in Argentina.
Caratteristiche dell’uccello campana
Passando alle sue caratteristiche fisiche, questo uccello ha un aspetto molto peculiare, poiché sia i maschi che le femmine presentano dei colori sgargianti in alcune parti del corpo. Grazie a questo tratto è possibile distinguerli, ma vi sono molte altre caratteristiche, come le seguenti.
Dimorfismo sessuale
Come già accennato, è facile distinguere tra maschi e femmine grazie ai colori del loro piumaggio. I maschi sono bianchi, a parte che sul viso e sulla gola. In queste due parti del corpo presentano un colore blu-verdastro che spicca rispetto al resto del corpo.
Inoltre, le femmine sono di colore grigiastro sulla testa con sfumature di marrone, mentre in cima presentano a una tonalità verde oliva. Il resto del corpo è di colore giallo striato, che si combina al marrone ocra, rendendo il loro aspetto molto particolare.
Allo stesso modo, anche le dimensioni sono un segno di dimorfismo sessuale, poiché il maschio è leggermente più grande della femmina. Tuttavia, è solo dopo aver compiuto un anno di vita che è possibile notare le differenze tra i sessi.
Comportamento e vocalizzazione
A differenza di altri uccelli che si trovano in gruppo, il campanaro collonudo è un uccello solitario. Questa caratteristica si combina con la sua territorialità.
Attraverso il canto marcano il proprio territorio e avvertono gli altri maschi di non entrarvi. Inoltre, consente loro di attirare le femmine durante il corteggiamento, poiché solo i maschi possono cantare, le femmine sono mute.
Il loro canto è così caratteristico da permettere di distinguere questa specie da altri uccelli che condividono la stessa nicchia ecologica. A livello uditivo spicca in quanto a potenza, e viene descritto come esplosivo e dal tono metallico, che somiglia a un “tintinnio“. Inoltre, presenta diverse intensità e permette di distinguere gli esemplari giovani e adulti.
Grazie al loro canto, è possibile riconoscere la loro presenza nelle foreste umide, poiché non è facile individuarli tra i rami degli alberi, principalmente perché preferiscono stare tra quelli situati più in alto. In ogni caso, è possibile sentirli al mattino e al tramonto.
Riproduzione
La stagione riproduttiva di questa specie abbraccia i mesi primaverili ed estivi, durante i quali avvengono il corteggiamento e il successivo accoppiamento. Prima della deposizione delle uova, costruiscono il nido, di circa 16 cm di diametro, tra i rami degli alberi che raggiungono un’altezza dai 5 ai 7 metri.
In seguito alla deposizione, il periodo di incubazione avviene nei successivi 23 giorni. Una volta che i pulcini escono dalle uova, la femmina sarà l’unica responsabile della loro cura e alimentazione.
Alimentazione
In precedenza abbiamo detto che questo uccello si nutre principalmente bacche e frutti. Tuttavia, integrano nella loro dieta anche piccoli invertebrati (prevalentemente insetti e molluschi).
La cattura della preda di solito avviene quando il campanaro collonudo è in volo. Dopodiché, si poggia su un ramo e la mangia. Allo stesso modo, per evitare problemi di peso durante il volo, rigurgita i semi più grandi dei frutti ingeriti.
Stato di conservazione
Attualmente, Procnia nudicollis è stata elencata come una delle specie near-threatened, il che significa che potrebbe trovarsi in pericolo nel prossimo futuro. Tuttavia, questo non vuol dire che questa specie si trovi attualmente in uno stato di pericolo critico, nonostante la sua popolazione sia in calo.
Quest’ultima categoria indica che la situazione attuale della popolazione è in uno stato di estremo pericolo e potrebbe presto scomparire.
Come abbiamo visto, il campanaro collonudo è presente in diverse regioni di due paesi sudamericani, Paraguay e Brasile. Vi abbiamo spiegato come riconoscere il canto di questa specie, ma è necessario fare presente che è più semplice sentirlo durante l’inverno e più complicato con l’avvicinarsi del caldo.
Inoltre, abbiamo visto che il suo canto è una delle sue risorse migliori, sia quando si tratta di marcare il proprio territorio che di corteggiare le femmine.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Pájaro Campana. (2021). EBird. https://ebird.org/ebird/home?siteLanguage=es
- BirdLife International. 2020. Procnias nudicollis. The IUCN Red List of Threatened Species 2020: e.T22700968A177705453. https://dx.doi.org/10.2305/IUCN.UK.2020-3.RLTS.T22700968A177705453.en. Downloaded on 20 June 2021.
- Berv, J. S., & Prum, R. O. (2014). A comprehensive multilocus phylogeny of the Neotropical cotingas (Cotingidae, Aves) with a comparative evolutionary analysis of breeding system and plumage dimorphism and a revised phylogenetic classification. Molecular Phylogenetics and Evolution, 81, 120–136. https://doi.org/10.1016/j.ympev.2014.09.001
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.