Che cos'è l'etologia clinica equina?

L'etologia clinica equina si occupa della diagnosi e del trattamento dei problemi psicologici nei cavalli. Volete scoprire come funziona?
Che cos'è l'etologia clinica equina?
Sara González Juárez

Scritto e verificato la psicologa Sara González Juárez.

Ultimo aggiornamento: 25 settembre, 2022

Lo studio del comportamento animale non si limita solo a cani e gatti. Infatti, qualsiasi animale che vive in spazi confinati può sviluppare disturbi psicologici o problemi comportamentali.

L’etologia clinica equina si occupa proprio di questo: i disturbi comportamentali di cui possono soffrire i cavalli. Frutto dell’unione tra etologia e scienza veterinaria, è il metodo migliore per prendersi cura della salute mentale degli equidi. Vediamola nel dettaglio.

Fondamenti di etologia clinica equina

Se l’etologia è la scienza che studia i diversi aspetti del comportamento animale, l’aggiunta del ramo veterinario consente di diagnosticare e curare i problemi comportamentali e dell’umore nei cavalli, in questo caso. Per questo motivo, è oggetto di studio anche il comportamento normale e sano dell’animale.

Pertanto, in presenza di disturbi mentali del cavallo, rivolgersi solo al veterinario o a un addestratore di cavalli non risulta del tutto efficace. Per risolvere il problema è necessaria una visione completa e globale dei bisogni psicologici del cavallo.

Un cavallo mangia le piante.

Come viene diagnosticato un problema comportamentale al cavallo?

Sulla base della conoscenza del comportamento normale e salutare del cavallo, attraverso l’osservazione diretta possono essere rilevate diverse deviazioni. Questo aspetto, che normalmente viene rilevato dal proprietario, viene confermato dalla visita dell’etologo equino.

D’altra parte, viene effettuata un’intervista con la persona responsabile dell’equino. È importante fare una buona anamnesi, poiché è necessario conoscere la frequenza e l’intensità di questo comportamento, nonché per quanto tempo è stato osservato nell’animale.

Infine, è fondamentale anche fare una visita medica. Ciò garantisce che i problemi che avete rilevato non siano un sintomo di una malattia fisica. Se lo è, il trattamento dovrà essere orientato a quel disturbo e non al comportamento del cavallo.

Principali problemi comportamentali nei cavalli

Proprio come qualsiasi altro animale, i cavalli possono sviluppare problemi comportamentali. Con quest’ultimo termine non ci si riferisce a quei comportamenti del cavallo che infastidiscono l’umano o che rendono difficile l’addestramento, ma quelle che derivano da una condizione di sofferenza psicologica come la paura o la noia.

Pertanto, non si può dire che un cavallo disobbediente abbia problemi comportamentali. Se morde quando qualcuno sta per montarlo, risponde al desiderio di non portare sul dorso un umano; tuttavia, se morde senza che vi sia nulla di minaccioso, si tratta di un problema di comportamento. Detto questo, vediamo i più comuni:

  • Aggressività: questo comportamento di solito deriva dalla paura. Se i cavalli sono soggetti a situazioni in cui vengono messi alle strette quotidianamente, utilizzeranno l’aggressività come meccanismo di difesa abituale.
  • Disturbi alimentari: questi problemi derivano solitamente da una dieta scorretta da parte del proprietario. Ad esempio, un cavallo che ha accesso al cibo solo per periodi di tempo molto ristretti avrà maggiori probabilità di mangiare in modo ansioso.
  • Stereotipie: comportamenti ripetitivi senza uno scopo legati alla sopravvivenza, come dondolarsi continuamente, mordere il legno della stalla o ingoiare aria.
  • Paure patologiche: di solito derivano da uno scarso addestramento o una scarsa socializzazione. Per questo motivo, il cavallo avrà paura di situazioni, oggetti o persone innocue, a cui risponde con comportamenti di fuga e/o aggressività.

Terapie utilizzate nell’etologia clinica equina

Nel caso di un puledro, rilevare precocemente questi problemi comportamentali rende la terapia molto più semplice. In casi di questo tipo, si ricorre solitamente al reindirizzamento del comportamento attraverso la familiarizzazione con l’ambiente e la socializzazione. Si praticheranno procedure come la somministrazione di farmaci, farlo salire e scendere dal rimorchio, bendaggi, ecc.

I puledri, man mano che crescono, riescono a correggere il loro comportamento e a riadattarsi all’ambiente con maggiore facilità.

D’altra parte, la terapia in etologia clinica equina si basa su 4 pilastri fondamentali. Vediamoli di seguito:

  • Arricchimento ambientale: indispensabile per evitare la noia e i problemi che ne derivano. Consiste nel modificare o aggiungere elementi all’ambiente.
  • Psicoterapia: vere e proprie tecniche di modificazione del comportamento, come l’abituazione o il controcondizionamento.
  • Psicofarmaci: a volte costituiscono un trattamento di supporto in casi molto gravi. Alcuni esempi sono gli antidepressivi, i trattamenti ormonali o gli ansiolitici.
  • Interventi chirurgici: la castrazione è l’intervento più comune. In questo modo è possibile mitigare il comportamento del cavallo, consentendo al loro proprietario e al terapeuta di maneggiarli in sicurezza.
Conoscete i segni più comuni di malattia nei cavalli?

Un cavallo che vive libero o in condizioni ottimali di solito non sviluppa problemi comportamentali. Per questo motivo, parte della terapia dell’animale sarà quella di migliorare quegli aspetti della sua cura che gli stanno provocando sofferenza. È inutile fargli fare una terapia se poi tornano a vivere in una stalla: non scordiamoci mai dell’importanza del loro benessere.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Luna Blasio, A., & Sanabria Cera, S. Etología y bienestar animal.
  • Vallejo, R. G., & Talegón, M. I. El dolor como causa de problemas de comportamiento en caballos.
  • Hernández, D. A., & Roa, F. (2019). ADIESTRAMIENTO ETOLÓGICO DEL CABALLO. REVISTA FAGROPEC, 79.
  • Quiroga Ayala, M. (2013). Comportamientos anormales en caballos estabulados.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.