Un’infestazione di topi o di ratti è una delle piaghe più fastidiose e pericolose. Questi animali si riproducono in modo veloce e consistente. Per combattere questi roditori esistono numerosi metodi.
I topi si annidano nei posti più insospettabili. Inoltre, la loro urina e le loro feci aumentano il rischio di malattie. Possono essere una minaccia anche per gli animali che gli danno la caccia; un loro morso può trasmettere la rabbia.
Il modo più semplice per evitare un’invasione di ratti è attraverso l’igiene. Tuttavia, una volta che i roditori si sono stabiliti in una casa, è importante sterminarli il prima possibile. L’assistenza di alcuni esperti sull’argomento potrebbe fare al caso vostro.
Un’infestazione di topi: come e dove
I topi si riproducono molto rapidamente; in un anno possono avere circa 5 cucciolate composte dagli 1 ai 12 esemplari. Ciò potrebbe convertire un’invasione in una vera e propria piaga.
Questi roditori possono causare malattie come l’epatite, la salmonella, il colera e la rabbia, oltre a provocare dei danni strutturali, poiché possono rosicchiare i cavi elettrici, il legno e molti altri oggetti.
Il modo più facile per individuare la presenza di topi è attraverso la presenza di feci. Anche la loro urina genere un odore particolare, facile da riconoscere.
Come combattere un’infestazione di ratti?
Assistenza specializzata. Se si tratta di piaga, conviene richiedere l’aiuto di esperti. Sebbene possa risultare costoso, è comunque un metodo efficace; inoltre, lo sterminio può includere la pulizia dell’ambiente dopo l’intervento.
Uso di elementi chimici. Combattere un’invasione di topi con dei prodotti chimici è la maniera più efficace. Tuttavia, dovete fare attenzione, poiché possono essere tossici sia per gli animali che per le persone.
L’applicazione di questi prodotti deve essere effettuata da specialisti. Il loro uso è raccomandato solo quando l’infestazione non può essere combattuta con le trappole per topi convenzionali.
Trappole. Esistono molti modelli di trappole per topi. Da quelle classiche con il gancio metallico a quelle elettriche che causano una scarica elettrica all’animale. Tuttavia, si scaricano rapidamente.
Le trappole più usate sono quelle con il gancio, con la colla e quelle a forma di gabbia. Quelle con il gancio sono le più economiche, però si ha bisogno di un’esca appetitosa per avvicinare il topo. Lo stesso vale per quelle con la colla.
Le gabbie sono le più raccomandate dagli ecologisti e dagli animalisti. Ciò per il fatto che i topi non vengono né feriti né uccisi, ma vengono intrappolati.
Rimedi fatti in casa per combattere un’invasione di topi
Preparato di bicarbonato di sodio. Mischiate 200 grammi di zucchero con una tazza di farina di grano e una di bicarbonato; il bicarbonato provoca dell’aria all’interno del corpo dell’animale, causandone la morte.
Un gatto in casa. Non è un mito che i gatti siano degli eccellenti sterminatori di topi. Anche la loro urina funzione come repellente.
L’odore di menta. La menta può allontanare i ratti. Potete cospargere gli angoli dell’abitazione con degli infusi alla menta, ma anche posizionare delle piantine davanti alla porta o alle finestre.
Misure per prevenire un’infestazione di ratti
Tenere puliti tutti gli spazi. L’accumulo di avanzi organici ed inorganici attira l’attenzione dei topi. Per esempio, i cassetti sono i loro luoghi preferiti per mangiare e per annidarsi.
Non lasciate né i rifiuti né il cibo esposti. Se pensate di avere i topi in casa, mettete tutti gli alimenti dentro al frigorifero.
Fate attenzione al cibo dei vostri animali domestici. Per i topi il cibo degli altri animali è una tentazione. Controllarlo evita anche che gli alimenti vengano contaminati.
Chiudere tutti gli accessi in disuso. Ciò include condutture, scarichi o porte per animali domestici che non vengono utilizzate. Non dimenticate che i topi possono scalare ed entrare da qualsiasi buco.
Così come accade a noi esseri umani, il freddo può rappresentare un fattore di rischio per la salute degli animali. Riuscire a proteggere i cani dal freddo diventa quindi molto importante. I nostri amici a quattro zampe sono gli animali…
Al giorno d’oggi, sempre più persone scelgono di travestire i loro cani in occasioni speciali come Natale e Halloween. I costumi per cani di solito sono molto divertenti e possono essere una buona occasione per ridere in famiglia. Ma prima…
In base alla stagione, gli animali domestici possono necessitare di attenzioni e cure specifiche. Questo articolo fornisce alcuni suggerimenti e idee per portare a passeggio il cane in autunno. Senza dubbio, si tratta di una stagione particolare per quanto riguarda…
Oggi vi parleremo di alcuni pericoli dell’autunno per i cani. Non tutte le stagioni dell’anno presentano le stesse complicazioni e non in tutte l’animale ha lo stesso stato d’animo. Ecco 5 pericoli da evitare. Pericoli dell’autunno per i cani L’autunno…
Per quanto possiamo essere rigorosi in materia di pulizia e trascorriamo diverse ore alla settimana a togliere la polvere e passare il mocio sui pavimenti, non c’è dubbio che, in presenza di animali domestici, la casa non emani mai l’aroma…
La primavera e l’estate sono le stagioni nelle quali gli animali domestici sono maggiormente esposti alle punture di insetto. Conoscere le misure preventive da adottare, così come i trattamenti specifici da applicare per ogni lesione, farà sì che il vostro…