Consigli per scegliere la museruola per il vostro cane

Ogni animale richiederà, in base alle sue caratteristiche, che il padrone scelga una museruola adatta a lui. 
Consigli per scegliere la museruola per il vostro cane

Ultimo aggiornamento: 25 marzo, 2019

Scegliere la museruola giusta sarà la chiave per il benessere del cane e, soprattutto, per la sua sicurezza e per quella delle persone che transitano per le strade.

Ecco come scegliere la museruola per il cane.

Consigli per scegliere la museruola più adatta ad un cane

Ci sono varie situazioni in cui un padrone responsabile deve ricorrere ad una museruola. 

Anche se questo oggetto sembra un sinonimo di crudeltà, da un punto di vista obiettivo scegliere la museruola più adatta al vostro amico peloso è essenziale sia per la sua sicurezza che per quella degli altri.

Situazioni nelle quali è appropriato che il vostro cane porti la museruola

In situazioni come le seguenti, una museruola può essere di grande aiuto per la salute e per la sicurezza dell’animale.

  • Nel caso in cui il vostro cane abbia subito un incidente e stia in fase di recupero, una museruola non gli permetterà di stuzzicarsi le ferite, riducendo il rischio di infezioni.
  • Se il carattere del vostro amico peloso vi fa preoccupare per quanto riguarda il suo approccio con gli sconosciuti, o sapete che essere esposto a qualche tipo di stimolo gli provoca stress, una museruola vi farà stare più tranquilli.
  • Alcuni animali non sopportano di essere portati dal veterinario o in una toeletta. La museruola è necessaria in questi casi.
  • In alcuni paesi è obbligatorio per legge che alcune razze considerate pericolose portino una museruola in luoghi pubblici.
Cane con museruola nella gabbietta

Tipi di museruola in base alla forma, alle dimensioni e al materiale

Ogni animale richiederà, in base alle sue caratteristiche, che il padrone scelga una museruola adatta a lui. Quella più tradizionale è a forma di cesto. E’ rigida e fatta con dei fili di ferro che si interpongono tra i denti del cane e l’esterno.

Per molti, questo tipo è la peggiore. Dall’aspetto scomodo e stretto, non è l’ideale per i cani di taglia piccola.

La museruola leggera, invece, è composta da materiali flessibili che si adattano alla mandibola e alla testa dell’animale.

Anche se sembra più comoda, potrebbe essere pericolosa per il cane, poiché può bloccare le ghiandole sudoripare e provocargli un colpo di calore in estate.

Padrone che mette museruola al cane

In caso di necessità, potete costruire una museruola fatta in casa grazie a vari tutorial che troverete su Internet. I materiali che si possono usare sono corde, calze o tende.

Affinché il vostro cane accetti di portare la museruola, cercate di ricompensarlo ogni volta che la indossa per un periodo di tempo prolungato.

Potrebbe interessarti ...
Migliorate l’agilità del vostro cane con questi esercizi
I Miei Animali
Leggi in I Miei Animali
Migliorate l’agilità del vostro cane con questi esercizi

Migliorate l'agilità del vostro cane con questi esercizi per fare in modo che abbia un'ottima qualità di vita. Che sia di taglia piccola, media o g...


I contenuti de I miei animali sono redatti a scopo informativo. Non sostituiscono la diagnosi, la consulenza o il trattamento professionale. In caso di dubbi, è consigliabile consultare uno specialista di fiducia.