5 curiosità sulla pezzogna
È possibile che, tra tutte le domande che vi fate sugli organismi marini, vi interessi ben poco saperne di più sulla pezzogna. Sicuramente, è difficile smettere di vedere i pesci come cibo da impiattare.
Tuttavia, è bene conoscerlo nella sua sfaccettatura di essere vivente, libero e sul quale si può imparare molto di più delle ricette per metterlo in forno. Per questo motivo, in questo articolo vi mostriamo alcune curiosità sulla pezzogna, in modo da non perdervi nella quantità infinita di pagine di cucina che appaiono come risultato quando cercate il suo nome.
Breve riassunto della sua biologia
La pezzogna, conosciuta anche come besugo o occhialone, ha il nome scientifico di Pagellus bogaraveo. È un pesce perciforme della famiglia degli Sparidi e del genere Pagellus, che comprende anche altri pesci come il pagello atlantico (Pagellus bellottii) o il pagello bastardo (Pagellus acarne).
È una specie diffusa in tutto il Mediterraneo occidentale e nella parte orientale dell’Atlantico, dalla Norvegia alla Mauritania. Mentre altri Sparidi si trovano nei mari di tutto il mondo, questa specie è l’unica diffusa nei mari del nord Europa.
È un pesce onnivoro. La pezzogna caccia soprattutto crostacei e altri invertebrati, ma anche pesci più piccoli di lei (può raggiungere i 60 centimetri di lunghezza e più di 6 chilogrammi di peso). Si nutre anche di alghe e altri tipi di piante presenti nel suo ambiente.
Curiosità sulla pezzogna
Ora che avete familiarizzato un po’ con la biologia di questo pesce, vediamo qualche curiosità in più a riguardo. Ricordate che c’è ancora molto da scoprire sugli oceani, data la nostra natura terrestre e l’incredibile grandezza della massa d’acqua del pianeta. Ecco perché non dovreste perdervi queste curiosità sulla pezzogna.
1. Una piccola parte della sua popolazione è ermafrodita
Si stima che il 10% delle popolazioni di pezzogna sia ermafrodita protandro. Ciò significa che, in questi individui, il sistema riproduttivo maschile si sviluppa prima di quello femminile, di modo che, in un determinato momento della vita, il pesce cambierà sesso e diventerà una femmina.
La pezzogna raggiunge la maturità sessuale a 2 anni, quando raggiunge i 15-20 centimetri di lunghezza.
2. Uno dei suoi nomi è associato a un insulto
Il linguaggio umano, spesso innocentemente, maltratta gli animali indirettamente, instillando idee e associazioni non corrette. Avete mai sentito l’espressione “sei un besugo”? Uno dei nomi comuni di questa specie è sempre stato legato all’assurdo e a esseri umani di scarsa intelligenza.
È impossibile che non si crei un’associazione di ritorno, in cui il pesce viene considerato stupido per estensione dell’espressione parlata. Questo, a lungo termine, si traduce in una mancanza di empatia che finisce per ridurre gli sforzi per la conservazione della specie.
3. Il luogo in cui vive dipende dall’età
Un’altra delle curiosità sulla pezzogna è che, in genere, vive abbastanza in profondità, circa 700-800 metri nell’Atlantico e 400 nel Mediterraneo. Tuttavia, quando sono giovani abitano zone più costiere, formando piccoli banchi che crescono di numero e vanno più in profondità man mano che crescono.
4. Veniva già consumato nel Neolitico
L’uomo pescava questo animale per cibarsene fin dai tempi antichi. In alcuni scavi effettuati in Scozia sono stati trovati resti che hanno indicato che si trattava di un alimento abbastanza comune tra gli esseri umani di quel periodo. Naturalmente, la pesca aveva un impatto molto ridotto rispetto a quella che conosciamo oggi.
5. È classificata come specie quasi minacciata
Attualmente, il Pagellus bogaraveo è classificato come Near Threatened (NT) nella Lista Rossa IUCN. Nonostante la sua ampia distribuzione e il fatto che le popolazioni non siano frammentate, diminuiscono anno dopo anno a causa del massiccio sfruttamento per il consumo umano.
È una specie sensibile al sovrasfruttamento, poiché per raggiungere la maturità impiegano un tempo relativamente lungo rispetto alla frequenza di pesca subita. D’altra parte, è sensibile ai cambiamenti climatici, poiché la deposizione delle uova e la schiusa dipendono in gran parte dalla temperatura delle acque.
Per questo, nonostante la pesca di questa specie sia regolamentata in diversi Paesi e venga addirittura ridotta nei mesi riproduttivi, le pezzogne continuano, poco a poco, a scomparire. Questa specie è influenzata da grandi fattori, per questo la sua conservazione richiede non solo l’azione del governo, ma anche un cambiamento di abitudini su piccola scala che la incoraggi.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Gil, J. and Sobrino, I. 2001. Studies on reproductive biology of the red sea bream Pagellus bogaraveo from Strait of Gibraltar. Deep Sea Fisheries Symposium, Scientific Council Meeting 2001. Nova Scotia, Canada.
- Barrett, J. H. (2019). An environmental (pre) history of European fishing: past and future archaeological contributions to sustainable fisheries. Journal of Fish Biology, 94(6), 1033-1044.
- Carpenter, K.E. & Russell, B. 2014. Pagellus bogaraveo. The IUCN Red List of Threatened Species 2014: e.T170244A1300216. https://dx.doi.org/10.2305/IUCN.UK.2014-3.RLTS.T170244A1300216.en. Accessed on 11 November 2022.
- Chilari, A., Petrakis, G., & Tsamis, E. (2006). Aspects of the biology of blackspot seabream (Pagellus bogaraveo) in the Ionian Sea, Greece. Fisheries Research, 77(1), 84-91.
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.