Quanti denti ha un coccodrillo?

Durante la loro giovinezza, i coccodrilli possono sostituire i denti più velocemente rispetto a quando sono adulti, la loro capacità di cambiare e rinnovare i denti si perde con l'età.
Quanti denti ha un coccodrillo?
Cesar Paul Gonzalez Gonzalez

Scritto e verificato il biologo Cesar Paul Gonzalez Gonzalez.

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre, 2022

Ogni giorno, la maggior parte delle persone si riferisce ai coccodrilli come a quegli esseri semi-acquatici a forma di lucertola gigante. Sebbene si comportino in modo molto calmo, questi rettili sono capaci di movimenti veloci che includono un potente morso con denti simili a paletti, qualcosa che è un segno di identità del coccodrillo.

Nonostante la grande somiglianza tra loro, i coccodrilli sono un gruppo composto da 3 diverse famiglie: Gavialidae (gavialidi), Alligatoridae (alligatori) e Crocodylidae (coccodrilli). Sebbene le loro differenze siano sottili, sono tutti dotati di mascelle con denti potenti la cui struttura è la fonte della loro letalità. Continuate a leggere per saperne di più sui denti di questo rettile.

La mascella dei coccodrilli

La mascella del coccodrillo è progettata per catturare e trattenere la preda, poiché i suoi denti conici penetrano facilmente nella carne delle sue vittime. Infatti, i denti superiori e inferiori si incastrano perfettamente quando chiude la bocca. Inoltre, nel caso dei gavialidi e di altri organismi dal naso stretto, anche le loro zanne sono piuttosto affilate, il che è utile nelle loro cacce.

Oltre alla struttura dei suoi denti, la muscolatura che circonda la bocca è della massima importanza per il suo morso. Ciò significa che ci vogliono più di pochi denti affilati per avere uno dei morsi più mortali esistenti. C’è una leggera battuta d’arresto in questo sistema, poiché i muscoli che chiudono la mascella del coccodrillo sono più forti di quelli usati per aprirla.

Un morso a tutta forza di questi animali è in grado di distruggere anche i gusci delle tartarughe. Tuttavia, basta un nastro o un fiocco lungo 2 metri per impedire loro di aprire il muso. Questo è il motivo per cui un metodo efficace per affrontarli è fissare le loro mascelle con un laccio che ne impedisca l’apertura.

Un teschio di coccodrillo.

I coccodrilli perdono i denti?

La differenza più evidente tra i coccodrilli e gli altri rettili è il modo in cui i loro denti vengono inseriti nella mascella. Lontano dai denti che si fondono con l’osso, come negli acrodonti, presentano piccoli alveoli in cui sono impiantate le radici.

Grazie a queste strutture, se i denti sono danneggiati, possono essere spostati e sostituiti tutte le volte che è necessario.

Il processo di muta e sostituzione è stato descritto in dettaglio nel 1961 in un articolo sulla rivista scientifica Proceeding della Zoological Society of London. In questa ricerca si afferma che il dente inizia il suo processo con una piccola radice che cresce a poco a poco, mentre quella vecchia comincia ad “allentarsi”. In questo modo, quando sarà completamente formato, il nuovo emergerà “tirando” il vecchio.

Questo processo è in qualche modo simile a quello che accade con il cambio dei denti negli esseri umani. Tuttavia, nel caso dei coccodrilli, il meccanismo non si ferma quando diventano adulti e accade più volte durante la loro vita. Per questo motivo in un rettile lungo 4 metri si stima che debba aver già sostituito tutti i denti (almeno 45 volte ciascuno).

I coccodrilli cambiano costantemente i denti.

Tipi di denti di coccodrillo

Un coccodrillo ha spesso denti di forma diversa, che possono variare da superfici smussate a sagome appuntite, quasi aghiformi. In generale, queste caratteristiche variano in ciascuna specie, ma si segue uno schema in cui i rettili dal muso stretto hanno i denti più uniformi.

Questi animali sono omodonti, il che significa che tutti i loro denti sono dello stesso tipo e dimensione. Pertanto, quando si parla della variazione dei loro denti, si fa riferimento alle differenze riscontrate tra le varie specie. Allo stesso modo, le zanne di questi rettili sono in qualche modo legate alla loro dieta. Sono riconosciute le seguenti tipologie:

  • Denti aguzzi: sono tipici di animali specializzati nel mangiare pesce, insetti e crostacei. Come alcuni esempi abbiamo il gaviale del Gange e il coccodrillo d’acqua dolce australiano.
  • Denti smussati: gli organismi con questa dentatura sono specializzati nel mangiare molluschi dal guscio duro. Gli esempi includono l’alligatore cinese e l’alligatore.
  • Denti intermedi: ci sono alcune specie che si trovano a metà tra le precedenti, per le quali sono considerate più generaliste e opportuniste. Per questo motivo si nutrono di invertebrati, pesci, anfibi, altri rettili e mammiferi. Alcuni esempi sono il coccodrillo marino e l’alligatore americano.

Quanti denti ha un coccodrillo?

La domanda è complicata, poiché non esiste una risposta univoca, poiché la quantità varia rispetto alla specie di coccodrillo di cui si parla. In generale, la maggior parte ha tra 28 e 32 denti nella mascella superiore, mentre nella mascella inferiore ne mostrano 30 o 40.

I valori aggiunti ci danno in media un numero approssimativo di 58-72 denti, anche se alcuni superano questa stima. Ancora una volta, sottolineiamo che la dentatura è in continua evoluzione, quindi il numero può essere variabile anche tra individui della stessa specie.

Tipi di coccodrilli e il loro numero di denti

Per comprendere meglio la diversità che esiste nelle loro dentature, di seguito sono elencate alcune specie di coccodrilli con il rispettivo numero di denti:

  • Caimano nero (Melanosuchus niger): ha una mascella larga e piatta con 72 o 76 denti.
  • Gaviale del Gange (Gavialis gangeticus): il muso di questo animale è stretto, con una serie di 100 denti aguzzi.
  • Falso gaviale (Tomistoma schlegelii): con una mascella simile ai gaviali, la mascella del falso gaviale è dotata di 76-84 denti aguzzi.
  • Alligatore del Mississippi (Alligator mississippiensis): il suo muso largo ha 80 denti che sporgono dalla bocca e sono facilmente visibili.
  • Coccodrillo marino o estuarino (Crocodylus porosus): la sua potente mascella presenta 66 denti appuntiti che insieme sono una trappola letale per le sue vittime.

Stato di conservazione dei coccodrilli

I coccodrilli hanno affrontato una serie di pericoli, poiché la loro pelle è considerata una materia prima di lusso per la fabbricazione di vari articoli. Per questo motivo i veri coccodrilli (famiglia Crocodylidae) hanno rapidamente ridotto le loro popolazioni al punto da essere in pericolo di estinzione.

Fortunatamente, grazie al controllo interno e alla legislazione dei paesi, questa situazione è stata regolamentata, consentendo il salvataggio della specie. Tuttavia, a causa della continua richiesta della loro pelle, altri animali come alligatori e caimani erano il nuovo obiettivo del settore. Alla fine, ancora una volta, questo ha finito per decimare la loro popolazione e metterli nella stessa situazione dei coccodrilli.

Un coccodrillo.

Oltre a ciò, la società percepisce questi organismi come pericolosi e aggressivi, motivo per cui varie popolazioni li uccidono alla prima occasione. Questo conflitto sociale impedisce gli sforzi per proteggerli dall’avanzare, poiché nessuna azione è supportata. È vero che questi animali possono mettere a rischio la nostra vita, ma in realtà è l’incuria e l’incoscienza umana che ci porta a sfidarli nel loro habitat.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Iordansky, N. N. (2000). Jaw muscles of the crocodiles: structure, synonymy, and some implications on homology and functions. Russian Journal of Herpetology7(1), 41-50.
  • Walmsley, C. W., Smits, P. D., Quayle, M. R., McCurry, M. R., Richards, H. S., Oldfield, C. C., … & McHenry, C. R. (2013). Why the long face? The mechanics of mandibular symphysis proportions in crocodiles. PLoS One8(1), e53873.
  • Erickson, G. M., Gignac, P. M., Steppan, S. J., Lappin, A. K., Vliet, K. A., Brueggen, J. D., … & Webb, G. J. (2012). Insights into the ecology and evolutionary success of crocodilians revealed through bite-force and tooth-pressure experimentation. PLoS One7(3), e31781.
  • Enax, J., Fabritius, H. O., Rack, A., Prymak, O., Raabe, D., & Epple, M. (2013). Characterization of crocodile teeth: correlation of composition, microstructure, and hardness. Journal of Structural Biology184(2), 155-163.
  • Ruiz-Omeñaca, J. I., Pereda-Suberbiola, X., & Belinchón, M. (2010). Dientes de arcosaurios (Crocodyliformes, Theropoda) del Jurásico Superior de Buñol (Valencia). Geogaceta48, 35-38.
  • Poole, D. F. G. (1961, January). Notes on tooth replacement in the Nile crocodile Crocodilus niloticus. In Proceedings of the Zoological Society of London (Vol. 136, No. 1, pp. 131-140). Oxford, UK: Blackwell Publishing Ltd.
  • Prasad, G. V., & de Broin, F. D. L. (2002, January). Late Cretaceous crocodile remains from Naskal (India): comparisons and biogeographic affinities. In Annales de Paléontologie (Vol. 88, No. 1, pp. 19-71). Elsevier Masson.
  • Legasa, O., Buscalioni, Á. D., & Gasparini, Z. (1993). The serrated teeth of Sebecus and the iberoccitanian crocodile. A morphological and ultrastructural comparison.
  • Endo, H., Aoki, R., Taru, H., Kimura, J., Sasaki, M., Yamamoto, M., … & Hayashi, Y. (2002). Comparative functional morphology of the masticatory apparatus in the long‐snouted crocodiles. Anatomia, Histologia, Embryologia31(4), 206-213.
  • Morris, M. (1989). Tooth and Claw: Tales of Survival and” Crocodile Dundee”. Social Text, 105-127.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.