Stomatite nei rettili: cause, sintomi e trattamento
Scritto e verificato il biologo Samuel Sanchez
La stomatite è una patologia molto comune nei rettili selvatici che finiscono nel commercio illegale di animali domestici. Questa condizione è solitamente derivata da stress, scarsa cura, immunosoppressione dell’esemplare e una scarsa qualità della vita in generale. La malattia che ci interessa qui dimostra che rimuovere gli animali dal loro ambiente naturale per il divertimento personale non è mai un’opzione saggia.
La stomatite è più osservabile nei serpenti che in altri taxa di rettili, ma tutti ne sono suscettibili. Continuate a leggere, poiché di seguito vi diciamo tutto ciò che dovete sapere su questa malattia infettiva potenzialmente letale.
Cos’è la stomatite?
La stomatite è definita come una risposta infiammatoria nella cavità orale del rettile a un evento traumatico, infettivo, metabolico o neoplastico (tumore). Questa è una delle tante condizioni che rientrano nel gruppo delle malattie del tratto alimentare superiore (UATD per il suo acronimo in inglese), insieme alle patologie esofagee, faringee e dentali.
La stomatite colpisce principalmente i serpenti che sono stati rimossi dal loro habitat naturale per il mantenimento in cattività. A seconda della sua gravità, si articola nelle seguenti fasi:
- Fase I (acuta): c’è un aumento della densità della saliva secreta dall’animale colpito. Anche le petecchie (macchie rosse) nella cavità orale sono caratteristiche di questa fase.
- Fase II (purulenta): come indica il nome, in questa fase il rettile inizia a produrre pus nella cavità orale. Le placche purulente diventano efficaci e, nei casi più gravi, si verifica una deformazione facciale.
- Fase III (perdita dei denti): c’è necrosi del tessuto gengivale e i denti dell’animale cadono. In alcuni casi, la lingua può anche essere completamente staccata.
Se non trattata, questa entità clinica può portare a osteomielite (infezione delle ossa), polmonite e gastrite infettiva. In altre parole, i batteri che infettano la bocca sono in grado di diffondersi al resto degli organi dell’animale provocando una grave compromissione sistemica.
Cause della stomatite nei rettili
Le cause della stomatite sono molto diverse, sebbene abbiano tutte a che fare con la cattiva gestione e la scarsa cura del rettile in cattività. Possiamo raggruppare la sua eziologia in 2 gruppi, ma tenete presente che entrambi sono correlati tra loro.
Cause infettive
Le cause infettive scatenano la stomatite in tutti i casi. Questo quadro clinico può derivare da una crescita eccessiva di batteri commensali nell’ambiente orale del rettile. Alcuni dei generi batterici più segnalati sono Aeromonas spp., Pseudomonas spp., Klebsiella spp., Proteus spp. e Salmonella spp.
Alcuni agenti virali scatenano anche la stomatite, specialmente nelle tartarughe. Le famiglie patogene maggiormente implicate in questi quadri sono Paramyxoviridae, Retroviridae e Herpesviridae. Questi virus sono solitamente permanenti, cioè l’infezione si riattiva o diminuisce di intensità a seconda della situazione di salute del rettile, ma non scompare mai del tutto.
Esistono alcuni funghi e parassiti complessi che possono causare stomatite, ma sono rari.
Cause motorie e fisiche
Questa categoria comprende tutti i fattori scatenanti che possono causare stress fisiologico nell’animale. Uno stato di allerta prolungato si traduce in immunosoppressione o, in altre parole, cattiva salute a livello immunitario. Pertanto, il rettile sarà più soggetto a infezioni da agenti patogeni che in una situazione normale non sono dannosi.
Eccessiva umidità del terrario, substrato inadatto, temperatura troppo bassa, mancanza di arricchimento ambientale, spazio limitato e malnutrizione sono i principali agenti causali di questa categoria. In molti casi sono stati identificati deficit di vitamina C e squilibri di calcio/fosforo.
La malattia è talvolta associata anche a lesioni fisiche alla bocca causate dalle prede durante la caccia.
Sintomi della stomatite nei rettili
I sintomi della stomatite nei rettili variano a seconda della progressione dell’infezione. In ogni caso possiamo citare una serie di segni clinici generali di facile identificazione. Fate attenzione a:
- Anoressia. Come potete immaginare, un rettile con stomatite smetterà di mangiare in tutti i casi, specialmente nelle fasi II e III della malattia.
- Disfagia o difficoltà a deglutire la preda. Questo segno clinico è particolarmente evidente nei serpenti, poiché in una situazione normale possono disimpegnare le mascelle per ingerire prede molto grandi.
- Eccessiva salivazione nella fase I.
- Escrezione di pus attraverso la bocca e arrossamento della bocca negli stadi II e III.
- Malformazioni craniche, incapacità di chiudere la bocca e perdita dei denti nei casi più gravi.
- Sintomi sistemici di polmonite e gastrite se l’infezione si diffonde in tutto il corpo.
Il segno clinico più comune è la presenza di una pellicola biancastra intorno alla bocca del rettile. È molto importante andare dal veterinario non appena si registra questo evento, poiché l’infezione può diffondersi rapidamente ai polmoni e all’apparato digerente. A questo punto compaiono i sintomi respiratori e gastrici generali.
Diagnosi
Qualsiasi diagnosi inizia con le domande del veterinario al tutor, poiché ogni eventuale negligenza da lui compiuta deve essere rilevata. È necessario essere onesti e informare sulle condizioni del terrario e sulla dieta che viene data all’animale. In caso contrario, potrebbe essere necessario più tempo per rilevare il frame.
Come indicato da fonti professionali, è necessario aprire la cavità orale del rettile con appositi strumenti per rilevare eventuali danni alle mucose. Uno dei parametri più importanti da rilevare è la presenza di secrezioni, oltre alla comparsa di ulcere e la capacità (o incapacità) di chiudere la glottide.
Oltre all’esame obiettivo, è necessario eseguire un esame del sangue, una coltura microbica della mucosa orale e un’osservazione del tessuto orale al microscopio. I raggi X sono fondamentali solo quando si sospetta che un ascesso abbia causato danni all’ambiente scheletrico dell’animale.
Trattamento della stomatite nei rettili
Il trattamento è sempre finalizzato a prevenire la diffusione del patogeno e mantenere l’animale metabolicamente attivo (mangiare e bere). Innanzitutto, è necessario ogni giorno un accurato lavaggio orale con soluzioni di iodio all’1% e clorexidina allo 0,25%, sia in clinica che a casa.
Nei casi lievi e moderati vengono applicati antibiotici locali, in particolare tetracicline, chinoloni e aminoglicosidi. In ogni caso, nei casi più gravi il farmaco deve essere somministrato per via sistemica, in quanto i batteri avranno colonizzato altre parti del corpo del rettile. Ricordate che questi farmaci non sono utili nelle infezioni virali e fungine.
Se l’animale arriva in clinica anoressico o disidratato, sarà necessaria la somministrazione di siero di supporto parenterale fino a quando non riacquista la sua normalità metabolica. È molto importante prevenire la disidratazione, poiché ciò aumenterà solo le possibilità di morte.
Una volta stabilizzato, è necessario verificare le condizioni generali del terrario del rettile e correggere i parametri errati. Anche la dieta dovrebbe essere rivista.
La prognosi della condizione dipende molto dall’impegno del tutor. Questa condizione può essere curata, ma la malattia tornerà se le condizioni in cattività del rettile continuano ad essere altrettanto scarse. È necessario rivedere i parametri che ogni specie di animale esotico richiede e regolarli alla perfezione per evitare questo tipo di condizioni potenzialmente letali.
Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Revisión de la estomatitis ulcerativa en reptiles, PDF. Recogido a 21 de octubre en https://www.redalyc.org/pdf/4076/407642324007.pdf
- Infectious Stomatitis (Mouth Rot) in Reptiles, PetCoach. Recogido a 21 de octubre en https://www.petcoach.co/article/infectious-stomatitis-mouth-rot-in-reptiles-causes-signs-di/
- Lizard and Snake Ulcerative Stomatitis, WikiVet. Recogido a 21 de octubre en https://en.wikivet.net/Lizard_and_Snake_Ulcerative_Stomatitis
Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.