Logo image
Logo image

Tritone marmorato: habitat e caratteristiche

6 minuti
Il tritone marmorato è uno degli anfibi più belli del mondo, poiché i suoi colori verde, nero e arancione sono davvero appariscenti. Sapete che è un abitante della penisola iberica?
Tritone marmorato: habitat e caratteristiche
Samuel Sanchez

Scritto e verificato il biologo Samuel Sanchez

Ultimo aggiornamento: 01 giugno, 2023

La penisola iberica, che comprende Spagna e Portogallo, è caratterizzata dalla più grande ricchezza biotica dell’Europa occidentale. Si stima che circa 60.000 specie di animali scelgano queste terre per proliferare, più del 50% di tutte quelle esistenti nell’Unione Europea. Uno di questi è il tritone marmorato (Triturus marmoratus), un anfibio urodelo che si distingue per i suoi colori.

Nonostante ci siano più di 7.500 specie di anfibi in tutto il mondo, in Spagna ce ne sono solo circa 32. Per questo, per le persone che ci vivono essere informati sui loro tesori endemici non è solo un lusso, ma una necessità per la conservazione di questo gruppo. Scoprite con noi il tritone marmorato, il tesoro verde vivente della penisola iberica.

Habitat del tritone marmorato

Il tritone marmorato è un anfibio urodelo molto comune in Europa. Si trova in tutta la Francia, nella metà settentrionale della Spagna e in parte del Portogallo, anche se più si spinge verso il centro della penisola iberica, più le sue popolazioni sono sparse. Esemplari simili possono essere visti nel sud della regione, ma questi appartengono a un’altra specie: Triturus pygmaeus.

Nonostante entrambe le specie siano ben differenziate, le distinzioni genetiche tra T. marmoratus e T. pygmaeus sono basse, quindi si ritiene che tra i due vi siano zone di ibridazione. In ogni caso, questa specie si estende dalle coste occidentali della Galizia e del Portogallo ai Pirenei orientali e alla costa settentrionale della Catalogna.

In quanto anfibio, il tritone marmorato si trova sempre in habitat che presentano sorgenti d’acqua. In ogni caso, è sua consuetudine evitare zone che presentano correnti, anche se moderate. Sono animali comuni in stagni, pozze d’acqua, lagune, bacini idrici e altre masse con un volume d’acqua significativo e molta vegetazione.

Questo tritone ha delle fasi di vita miste, cioè trascorre una parte dell’anno fuori dall’acqua e l’altra al suo interno.

Caratteristiche fisiche

I tritoni sono anfibi urodeli, quindi presentano alcuni tratti comuni con le rane e i rospi. Ad esempio, entrambi hanno gli occhi sporgenti, bocche relativamente grandi rispetto alle dimensioni della testa, pelle molto fine e la capacità di secernere tossine tramite alcune strutture speciali (anche se non in tutti i casi). Naturalmente, gli urodeli differiscono dagli anuri per la presenza di una coda.

Questa specie misura dai 13 ai 17 centimetri di lunghezza e presenta un colore verdastro molto caratteristico, intervallato da macchie nere e da una linea dorsale arancione. Il suo corpo è robusto, alquanto appiattito a livello dorsoventrale e possiede una coda molto potente, che può rappresentare il 50% della sua lunghezza totale. Il muso è molto ampio e arrotondato, mentre gli arti sono corti e robusti.

Some figure

Dimorfismo sessuale

Il dimorfismo sessuale in questa specie è molto evidente, soprattutto nel periodo riproduttivo. Quando si riproducono, i toni verdastri dei maschi diventano molto più appariscenti e sviluppano una spettacolare cresta sulla linea dorsale che alterna colori neri e arancioni. Inoltre, la loro cloaca diventa molto più evidente e globosa in preparazione all’accoppiamento.

Le femmine sono un po’ più grandi dei maschi, anche se questo tratto può passare inosservato all’occhio inesperto.

Comportamento del tritone marmorato

Come abbiamo detto nelle righe precedenti, questi anfibi hanno una fase acquatica e una terrestre. In genere, lasciano i corpi idrici prima che si secchino alla fine dell’estate e trascorrono gran parte dell’autunno e dell’inverno sottoterra, soprattutto quando le temperature sono molto basse. Tuttavia, ciò non significa che in periodi di relativo freddo non possano essere attivi.

Sebbene non si sappia molto sulla fase terrestre, sono stati trovati esemplari molto lontani dagli stagni originari, come indicato da Vertebrados Ibéricos. A meno che le temperature non siano molto basse, questi curiosi urodeli escono dalle loro tane nelle notti di pioggia per cacciare, poiché non vanno in uno stato di letargo totale.

Il tritone marmorato di solito entra in acqua quando finiscono le gelate e i picchi di freddo, tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo. Da qui inizia la sua fase acquatica e la sua frenesia riproduttiva, che vedremo nelle righe successive.

Questo animale è ectotermo, ossia non produce abbastanza calore per mantenere costante la propria temperatura. Pertanto, in inverno il suo tasso di attività è ridotto al minimo.

Alimentazione

Come potete immaginare, l’alimentazione del tritone marmorato dipende dal periodo dell’anno e dal fatto che si trovi nella fase acquatica o terrestre. In ogni caso, le basi della sua alimentazione sono solitamente crostacei d’acqua dolce, larve di insetti alati e ragni o sporadicamente millepiedi. Come il resto degli anfibi, è un animale carnivoro che basa la sua dieta su prede vive.

È stato registrato inoltre che questa specie si nutre di uova e larve di altri anfibi in una maniera eccezionale.

Riproduzione

Come indicato dal portale Amphibia Web, l’intero processo riproduttivo avviene in acqua. I maschi si recano per primi nel corpo d’acqua, mentre le femmine arrivano circa 15 giorni dopo l’arrivo dei loro potenziali compagni (anche se se ne vanno più tardi). Come abbiamo detto, in genere questo si verifica a febbraio-marzo, anche se può variare a seconda delle popolazioni.

Questa fase dura circa 5-6 mesi ed è caratterizzata da un comportamento riproduttivo molto interessante. I maschi attendono l’arrivo delle femmine in punti strategici del corpo d’acqua, e quando ne incontrano una la intercettano e iniziano un’esibizione scandita dal movimento del corpo, della coda e della cresta dorsale.

Il colpo di coda o “tailwhip” è il movimento tipico della fase di corteggiamento.

Quando la femmina approva la costituzione del maschio, questo deposita rapidamente il suo spermatoforo, una specie di sacca che contiene spermatozoi vitali. Poi la sua compagna si avvicina lentamente e lo prende in braccio con le sue labbra cloacali, fecondando le sue uova interne nel passaggio finale. A differenza di molti altri anfibi, questa specie non si abbraccia né esegua l’amplexus.

Ogni femmina fecondata produce circa 250-300 uova, che deporrà singolarmente e strategicamente nella vegetazione del corpo d’acqua. A 15 giorni si schiudono le uova ed emergono le larve acquatiche dotate di branchie esterne, ma queste dovranno svilupparsi per altri 90 giorni affinché possano colonizzare la terra. In genere le larve iniziano a lasciare l’ambiente acquatico tra agosto e settembre.

Stato di conservazione

L’Unione mondiale per la conservazione della natura (IUCN) elenca questa specie come “di minore preoccupazione (LC)”. In ogni caso, ciò non significa che non sia minacciata, poiché le sue popolazioni sono in netto calo numerico. A livello regionale, è stata definita “in pericolo” in Francia, ma non in Spagna e Portogallo.

Alcune delle malattie e dei problemi affrontati dal tritone marmorato sono i seguenti:

  • Perdita e cambiamento nell’uso dell’ecosistema, sia a causa del cambiamento climatico che della modifica del terreno per usi agricoli. La diminuzione dei corpi d’acqua e dell’umidità relativa influisce notevolmente sugli anfibi.
  • Caccia per la vendita, in Germania e nei Paesi Bassi.
  • Utilizzo di pesticidi, inquinanti, prodotti chimici e altri scarichi che finiscono nelle acque naturali.
  • Introduzione di specie invasive negli ecosistemi acquatici, come il gambero della Louisiana (Procambarus clarkii). Quest’ultimo invertebrato costituisce per loro una grande minaccia, poiché mangia le uova ed è in grado di danneggiare i tessuti degli adulti.
  • Virus, funghi e agenti patogeni, come il fungo chitride. Quest’ultimo patogeno è altamente problematico e ha portato all’estinzione di oltre 90 specie di anfibi da solo.
Some figure

Per tutti questi motivi e molti altri ancora, il tritone marmorato è oggi protetto in tutto il suo areale. Gli anfibi sono in serio pericolo a causa della mancanza di empatia e degli eccessi dell’essere umano, quindi è necessario mettere in atto piani di reintroduzione per queste specie prima che sia troppo tardi. Fortunatamente, alcune organizzazioni ci stanno già lavorando.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Comportamiento del tritón jaspeado, Vertebrados Ibéricos. Recogido a 31 de agosto en http://www.vertebradosibericos.org/anfibios/comportamiento/trimarco.html
  • Triturus marmoratus, Amphibia Web. Recogido a 31 de agosto en https://amphibiaweb.org/species/4300
  • Triturus marmoratus, IUCN. Recogido a 31 de agosto en https://www.iucnredlist.org/species/59477/11949129

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.