Cuculo: habitat, caratteristiche e incubazione

L'origine del nome comune del cuculo deriva dall'interpretazione data al suo canto. All'ascolto si individua un suono "Cu-cu", molto caratteristico di questo uccello.
Cuculo: habitat, caratteristiche e incubazione
Cesar Paul Gonzalez Gonzalez

Scritto e verificato il biologo Cesar Paul Gonzalez Gonzalez.

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre, 2022

Gli uccelli sono specie che si caratterizzano per le loro cure parentali, poiché si prendono cura dei loro piccoli fino a quando non sono in grado di volare da soli. Tuttavia, il cuculo o cucù rompe completamente questo schema, poiché non costruisce neanche i propri nidi, una caratteristica unica all’interno del gruppo di uccelli.

Questa specie utilizza i nidi di altri esemplari per depositare le sue uova, che verranno allevate da altri uccelli. È proprio questo tipo di comportamento che ha attirato gli occhi di diversi ricercatori. Continuate a leggere e scoprite la storia della vita di questo particolare uccello.

Habitat del cuculo

Il cuculo (Cuculus canorus) predilige solitamente le aree con campi aperti, sebbene sia anche capace di occupare aree alpine, boschi o terreni agricoli. Questo uccello può essere classificato come onnipresente, poiché abita regioni di ogni tipo e dipende solo dalla disponibilità di cibo. Inoltre, ad eccezione dell’arcipelago delle Canarie e di Melilla, è considerato un residente estivo del territorio spagnolo.

Caratteristiche fisiche

Questa specie ha un corpo lungo, che può raggiungere i 34 centimetri di lunghezza, più 15 centimetri che raggiunge fino alla coda. Il loro corpo può pesare 2,5 chilogrammi o meno e va notato che non ci sono differenze importanti tra maschi e femmine.

Il dimorfismo sessuale di questo organismo è presente nella colorazione delle penne. Mentre i maschi mostrano colori grigi con il ventre bianco, le femmine possono mostrare toni bruno-rossastri o essere simili ai maschi, ma con petti grigio-marroni.

I giovani cuculi sono facilmente identificabili in quanto sono di colore marrone, con macchie bianche sul dorso.

Un comune cuculo pronto a volare.

Canto e comportamento

Per le sue caratteristiche peculiari, il cuculo non è una specie sociale. Femmine e maschi sono separati per la maggior parte della loro vita e si incontrano solo quando sono nella stagione degli amori.

Gli esemplari della specie preferiscono trascorrere il loro tempo alla ricerca di cibo e nuove aree dove riposarsi. Questo perché sono uccelli migratori e non trascorrono molto tempo in un posto, il che li porta a dare la priorità al cibo e al riposo. Compiono il loro viaggio dall’Africa all’Europa, ma solo durante la stagione riproduttiva.

È possibile osservare questi uccelli in diversi ecosistemi, poiché durante il viaggio fanno alcune soste per riposare. Si tratta di un uccello che ama gli ambienti boschivi, quindi può fermarsi in aree frondose, coltivazioni e zone umide. Una volta raggiunta la sua destinazione (Europa), il suo comportamento diventa sociale, poiché è necessario che sia in grado di trovare un partner.

Alimentazione del cuculo

Questa specie è insettivora, ma predilige i bruchi. L’uccello approfitta del fatto che questi insetti sono disprezzati da altre specie, poiché non hanno un sapore appetitoso. Tuttavia, la loro dieta può includere anche scarafaggi, libellule e grilli.

D’altra parte, le femmine presentano un elemento insolito nella loro dieta, perché possono mangiare le uova o i pulcini di altri uccelli.

Specie di cuculo

In generale, gli uccelli conosciuti come cuculi o cucù comprendono un gran numero di specie con caratteristiche diverse. Tuttavia, appartengono tutti alla famiglia dei Cuculidae. I generi più rappresentativi sono i seguenti:

  • Genere Morococcyx: uccelli subdoli con un canto acuto, simile a quello di un fischietto. Di solito si trovano tra i cespugli, all’interno di climi tropicali.
  • Genere Chrysococcyx: piccoli uccelli che hanno un canto simile a un fischio. La loro distribuzione copre l’Indonesia e alcune regioni dell’Australia.
  • Genere Cuculus: sono specie prevalentemente migratorie. Alcuni hanno comportamenti parassitari e sono distribuiti in gran parte dell’Asia, dell’Africa e dell’Europa.
  • Genere Coccyzus: uccelli furtivi e timidi che vivono in fitte foreste e aree ripariali. Sono insettivori, quindi si divertono a mangiare i bruchi. Sono anche migratori e svernano nelle regioni del Sud America.
  • Genere Dromococcyx: riservato e sfuggente, vive nella foresta tropicale, dove non si vede così spesso. Il suo canto è comune in primavera e in estate, quindi può sembrare assente in altri periodi dell’anno.
  • Genere Surniculus: abitanti della regione indo-asiatica, sono generalmente sedentari e difficili da vedere. Abitano aree con cespugli e vegetazione abbondante, mentre il loro canto è forte, vibrante e veloce.

Riproduzione

Il processo di riproduzione avviene tra aprile e settembre, quando questo uccello forma più coppie. Per questo è considerata una specie iteropara e poligama, con un solo evento riproduttivo annuale. Ciò si riferisce al fatto che si riproduce una volta all’anno, ma più volte durante la sua vita.

Caratteristiche di corteggiamento del cuculo

I maschi cantano e spiegano continuamente le ali per attirare l’attenzione delle femmine. Formano anche un territorio che difendono dagli invasori, per monopolizzare il maggior numero di coppie. Inoltre, anche le femmine cantano, con l’obiettivo di attirare i compagni e competere per il maschio più adatto.

Ciò suggerisce che la femmina seleziona indirettamente il maschio, che è supportato dall’usura che subisce quando produce le sue uova. In altre parole, la madre ottimizza la selezione per avere cuccioli di cuculo con le migliori caratteristiche.

Infatti, uno studio dell’Università di Sheffield ha scoperto che diverse specie di uccelli hanno la capacità di immagazzinare lo sperma per diversi periodi di tempo. Questo perché fecondano le loro uova internamente, richiedendo un serbatoio, poiché l’accoppiamento e la fecondazione non sono eventi sincronizzati.

Inoltre, l’Istituto di Ornitologia in Corea afferma che la differenza nel colore del piumaggio delle femmine è probabilmente un modo per sfuggire alle molestie dei maschi. Questo perché l’assenza di cure parentali provoca un conflitto di eccesso di accoppiamento nella specie.

Entrambi i casi possono essere messi in relazione con un processo selettivo, in cui le femmine stabiliscono le regole di accoppiamento.

Incubazione

Una delle caratteristiche uniche del cuculo è il suo comportamento durante la riproduzione, in quanto ciò lo ha portato ad essere classificato come uccello parassita. La femmina, dopo l’accoppiamento, depone le uova nei nidi di altri uccelli. In altre parole, i loro cuccioli finiscono per essere cresciuti da genitori adottivi.

Sono chiamati parassiti perché questo danneggia gli ospiti, poiché nutrono un giovane che non è il loro. Inoltre, il cuculo genitore scarica le uova delle altre specie per assicurarsi che la sua covata abbia la massima attenzione. Sì, sono cattivi genitori, ma almeno si preoccupano del loro futuro.

Le madri, infatti, visitano diversi nidi prima di deporre le uova, poiché selezionano i migliori per garantire la sopravvivenza dei loro piccoli. Lasciano un totale di fino a 22 uova, distribuite su diversi nidi.

Le uova di cuculo variano di colore. Questo perché la femmina cerca di mimetizzarli, in modo che l’altro uccello non si accorga dello stratagemma. Ogni uovo può misurare tra 22 millimetri di lunghezza e 16 millimetri di larghezza, con un peso di circa 3,2 grammi.

Una delle caratteristiche del cuculo è la sua capacità di parassitare i nidi di altri uccelli.

Chi sono gli uccelli parassiti?

L’uovo viene incubato e protetto dagli uccelli che lo ospitano. Alcuni dei più colpiti possono essere i nidi di specie come le seguenti:

  • Pispola comune (Anthus pratensis).
  • Cannaiola (Acrocephalus scirpaceus).
  • Passera scopaiola (Prunella modularis).

Tuttavia, questi sono solo i più colpiti, ma causano problemi a molti altri uccelli. Il cuculo può “infettare” i nidi di molte specie di passeriformi.

Una volta che l’uovo raggiunge il nido dei genitori adottivi, occorrono solo 12 giorni per la schiusa. Durante questo periodo, i padroni di casa si prenderanno cura e coveranno i loro parassiti, poiché pensano di far parte delle loro uova originali. Questo finisce per farli “adottare” senza rendersene conto, dando loro tutte le cure necessarie.

Nascita del cuculo

Quando i pulcini si schiudono, ricevono tutte le cure dei loro genitori adottivi. Inoltre, imparano e replicano il canto dei pulcini del nido ospitante, per attirare la loro attenzione. Grazie a questo, vengono protetti e nutriti fino a raggiungere la maturità, e imparano a volare dopo 17 o 21 giorni.

Senza ulteriori indugi, questi uccelli compiono il loro volo migratorio per continuare il loro ciclo vitale. Pertanto, i giovani tornano in Africa usando solo i loro istinti naturali, poiché i loro genitori biologici non hanno mai insegnato loro la rotta migratoria.

Ci sono molti tipi di parassitismo.
Un cuculo che parassita il nido di un pettirosso.

Stato di conservazione

Questo uccello è classificato come specie minore, quindi la sua popolazione non è a rischio. Uno dei motivi è il suo comportamento parassitario, perché grazie ad esso non è così sensibile ai disturbi nel suo ambiente. Tuttavia, la perdita di foreste è una delle minacce più vicine.

In natura, gli uccelli parassiti sono una grande attrazione, poiché il loro comportamento è un buon esempio di adattamento. La storia di vita del cuculo è ancora piena di incognite, ma almeno sappiamo che la sua astuzia gli ha permesso di persistere nel tempo. Un’altra prova che il processo evolutivo promuove le migliori strategie di sopravvivenza.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Nakamura, H., Miyazawa, Y., & Kashiwagi, K. (2005). Behavior of radio-tracked Common Cuckoo females during the breeding season in Japan. Ornithological Science4(1), 31-41.
  • Birkhead, T. R., & Møller, A. P. (1992). Numbers and size of sperm storage tubules and the duration of sperm storage in birds: a comparative study. Biological Journal of the Linnean Society45(4), 363-372.
  • Brooke, M. D. L., & Davies, N. B. (1988). Egg mimicry by cuckoos Cuculus canorus in relation to discrimination by hosts. Nature335(6191), 630-632.
  • Davies, N. B., & Brooke, M. D. L. (1989). An experimental study of co-evolution between the cuckoo, Cuculus canorus, and its hosts. I. Host egg discrimination. The Journal of Animal Ecology, 207-224.
  • Davies, N. B., Kilner, R. M., & Noble, D. G. (1998). Nestling cuckoos, Cuculus canorus, exploit hosts with begging calls that mimic a brood. Proceedings of the Royal Society of London. Series B: Biological Sciences265(1397), 673-678.
  • Trnka, A., Požgayová, M., Procházka, P., Prokop, P., & Honza, M. (2012). Breeding success of a brood parasite is associated with social mating status of its host. Behavioral Ecology and Sociobiology66(8), 1187-1194.
  • Lee, J. W., Kim, H. N., Yoo, S., & Yoo, J. C. (2019). Common cuckoo females may escape male sexual harassment by color polymorphism. Scientific reports9(1), 1-9.
  • Schulze-Hagen, K., Stokke, B. G., & Birkhead, T. R. (2009). Reproductive biology of the European cuckoo Cuculus canorus: early insights, persistent errors and the acquisition of knowledge. Journal of ornithology150(1), 1-16.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.