Logo image
Logo image

Il ciclo di vita del colibrì

5 minuti
Nonostante le loro dimensioni, i colibrì sono esseri aggressivi: sono stati visti combattere persino con corvi e falchi. Volete saperne di più sulla loro biologia?
Il ciclo di vita del colibrì
Cesar Paul Gonzalez Gonzalez

Scritto e verificato il biologo Cesar Paul Gonzalez Gonzalez

Ultimo aggiornamento: 27 dicembre, 2022

I colibrì, anche detti uccelli mosca o Trochilidi sono un gruppo di uccelli numerosi e colorati che abitano il continente americano. Questi piccoli esseri sono in grado di vivere in una grande varietà di ecosistemi, poiché si adattano abbastanza bene all’ambiente. In generale, il ciclo di vita del colibrì non è complesso, ma presenta caratteristiche impressionanti.

I colibrì appartengono alla famiglia dei Trochilidae, in cui sono presenti circa 330 specie. Questo gruppo può abitare da spiagge, coste, giungle, foreste e montagne ad ambienti aridi o urbani. Continuate a leggere per saperne di più su questi splendidi uccelli e sul loro modo di vivere.

Come sono fatti i colibrì?

Tutti i colibrì sono piccoli uccelli che pesano tra 2 e 24 grammi e sono caratterizzati dalla forma del loro becco e dal loro particolare modo di sbattere le ali. Le zampe di questi animali sono così piccole che non consentono loro di camminare a terra, il che significa che trascorrono la maggior parte della loro vita volando. Oltre a questo, la maggior parte mostra un piumaggio iridescente bello da vedere.

I membri di questo gruppo sono nettarivori, il che significa che si nutrono del nettare dei fiori. Per questo motivo il becco dei colibrì è allungato e sottile, poiché solo così riescono a succhiare questo liquido. Infatti per questo sono considerati anche degli ottimi impollinatori, poiché trasportano il polline durante i pasti.

Questi uccelli si distinguono per la loro capacità di volare, poiché sono in grado di rimanere sospesi in aria o volare in qualsiasi direzione. Per realizzare questa impresa, hanno bisogno di muscoli potenti che permettano loro di sbattere le ali da 80 a 200 volte al secondo. Grazie a questo sistema raggiungono una velocità compresa tra i 50 ei 90 chilometri orari.

La loro capacità di sbattere le ali consuma grandi quantità di energia, quindi il loro metabolismo si è adattato a questa situazione. La velocità con cui il colibrì assimila i nutrienti è così incredibile che ogni esemplare deve consumare metà del suo peso in cibo al giorno. Inoltre, la velocità con cui metabolizza il cibo gli fa raggiungere temperature corporee di quasi 40°C.

Some figure

Ciclo di vita del colibrì: migrazione

Alcune specie di questo gruppo mostrano un comportamento migratorio per cui attraversano grandi distanze per raggiungere zone più calde durante l’inverno. Questi spostamenti possono essere una grande sfida per questi uccelli, poiché hanno bisogno di consumare cibo in abbondanza per la quantità di energia che usano. Quando arriva la primavera, tornano nei loro territori per iniziare il periodo di riproduzione.

Un esempio impressionante è quello della poiana rossa (Selasphorus rufus), che percorre circa 3.500 chilometri dall’Alaska al Messico meridionale. Questi viaggi sono possibili grazie alle molteplici soste che fa durante il viaggio.

Riproduzione dei colibrì

I maschi sono generalmente piuttosto aggressivi e territoriali, quindi al ritorno dalla migrazione competono con gli altri per stabilire i propri confini. Di solito, il maschio della specie ritorna una o due settimane prima della femmina nell’area di riproduzione per accaparrarsi il punto migliore e la maggior quantità di risorse.

Corteggiamento e accoppiamento

Quando la femmina torna dalla sua migrazione in primavera, inizia la stagione degli amori. Durante questo periodo, il maschio fa un corteggiamento vistoso ed energico che consiste in voli ascendenti e discendenti a forma di U in cui mostra il suo piumaggio. Oltre a questo, esegue anche vocalizzazioni e muove le ali il più velocemente possibile in modo da attirare l’attenzione della sua eventuale compagna.

Da parte sua, la femmina basa la sua scelta su due aspetti principali: le caratteristiche del maschio e il territorio che mantiene. È importante che la femmina abbia un approvvigionamento alimentare sicuro (poiché la sua vita e quella dei suoi piccoli dipenderanno da questo), quindi prende sul serio questo aspetto.

In generale, questi piccoli uccelli hanno un accoppiamento poligamo, quindi il maschio di solito ha diversi partner riproduttivi. Per questo motivo, la maggior parte dell’allevamento e della costruzione del nido sono compiti della femmina, il che spiega perché è così selettiva con la scelta del suo compagno.

Composizione del nido

I colibrì sono organismi ovipari che usano i nidi per covare le uova. Queste costruzioni hanno misure diverse a seconda della specie, sebbene la maggior parte sia piccola come una pallina da golf. Per la sua composizione, le femmine si avvalgono di rami, foglie, ragnatele, licheni e muschi. Allo stesso modo, scelgono bene la loro posizione (vicino al suolo o in alto tra gli alberi).

Deposizione delle uova, incubazione e allevamento

Il numero di uova che un colibrì può deporre varia da specie a specie, ma in media è di solito 2 per nido. Dal canto suo, il tempo di incubazione va dai 18 ai 20 giorni, durante i quali la femmina rimane nel nido il più a lungo possibile.

I piccoli di colibrì escono dalle uova al termine dell’incubazione ed è in questo momento che la madre inizia a nutrirli con nettare e insetti. Come in altri uccelli, le femmine nutrono i loro pulcini per rigurgito.

I piccoli rimangono nel nido mentre gli crescono le penne e imparano a volare, processo che può durare circa 3 settimane. Nel momento in cui imparano a volare, i pulcini iniziano a cercare il cibo da sé e iniziano ad essere indipendenti. Tuttavia, per assicurarsi che non muoiano di fame, la madre potrebbe continuare a nutrirli durante i primi giorni fuori dal nido.

Il ciclo vitale del colibrì adulto e la sua sopravvivenza

Una volta indipendenti, gli adulti lasciano il nido e non tornano più. Il primo anno dei colibrì è solitamente il più duro della loro vita, poiché affrontano altri esemplari grandi e forti. Nonostante ciò, una volta che lasciano il nido, la probabilità che muoiano è piuttosto bassa, poiché la maggior parte delle morti avviene durante l’incubazione.

Durante il ciclo vitale del colibrì, questo animale deve evitare una serie di pericoli che ne provocano la morte nei primi mesi di età. Per questo motivo si dice spesso che la maggior parte degli esemplari muore prima di raggiungere un anno di età. Nonostante ciò, la vita media di un colibrì può raggiungere i 6 o 7 anni (o un massimo di 10).

Some figure

Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, la vita veloce che hanno questi organismi non influisce sulla loro qualità di vita. Ciò dimostra che l’adattamento di questi uccelli ha superato l’impensabile e che presentano caratteristiche uniche senza alcun costo nascosto. Nonostante le loro dimensioni, i colibrì sono senza dubbio uno degli uccelli più curiosi e belli in natura.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Arizmendi Arriaga, M. D. C. (2014). Colibríes de México y Norteamérica, Hummingbirds of Mexico and North America/María del Coro Arizmendi y Humberto Antonio Berlanga García (No. 598.899 A7.).
  • Torres, M. G., & Navarro-Sigüenza, A. G. (2000). Los colibríes de México, brillo de la biodiversidad. Biodiversitas, 28, 1-6.
  • Russell, R. W., Carpenter, F. L., Hixon, M. A., & Paton, D. C. (1994). The impact of variation in stopover habitat quality on migrant Rufous Hummingbirds. Conservation Biology, 8(2), 483-490.
  • Miller, R. S., & Gass, C. L. (1985). Survivorship in hummingbirds: is predation important?. The Auk, 102(1), 175-178.
  • Baltosser, W. H. (1986). Nesting success and productivity of hummingbirds in southwestern New Mexico and southeastern Arizona. The Wilson Bulletin, 353-367.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.