Logo image
Logo image

Il visone americano: conservazione e caratteristiche

4 minuti
Il visone americano è un animale piccolo e molto agile; leggete questo articolo per scoprire perché da tanti anni è vittima dei cacciatori e per conoscere le sue caratteristiche e il suo comportamento.
Il visone americano: conservazione e caratteristiche
Ultimo aggiornamento: 28 dicembre, 2020

Il visone americano è un curioso animale che vive nella maggior parte del territorio degli Stati Uniti. È possibile incontrare questo piccolo mammifero, però, anche lungo le coste artiche americane e canadesi.

Questo visone è un animale semiacquatico, che vive costantemente tra l’acqua e la terra. Per questa ragione costruisce le proprie tane in prossimità di ruscelli e fiumiciattoli in aree boschive. Il suo ambiente preferito è costituito dalle zone rocciose e umide, dotati di felci che gli offrono rifugio.

Il visone americano è un animale molto agile e veloce, dotato di un copro leggero che gli consente di muoversi facilmente in luoghi stretti. Proprio come la nutria, il visone possiede zampe parzialmente palmate, adatte per gli spostamenti in ambienti acquatici.

Come accade a molti mustelidi, i visoni americani presentano dimorfismo sessuale. Ciò significa che i maschi sono più grandi e pesanti delle femmine. Un visone pesa, in media, 2 chilogrammi e misura circa 60 centimetri di lunghezza.

Purtroppo, da molto tempo questo animale si trova in serio pericolo. Leggendo questo articolo potete scoprire le caratteristiche più importanti del visone americano, oltre a trovare notizie sul suo attuale stato di conservazione.

Caratteristiche del visone americano

Il visone americano è un animale strettamente carnivoro. Per questo motivo si alimenta principalmente di piccoli animali che trova lungo le rive dei corsi d’acqua.

Some figure

La sua dieta è costituita principalmente da piccole rane, pesci e salamandre. Tuttavia, il visone si ciba anche di topi, gamberi e uccelli acquatici, quando riesce a catturarli. Raramente i visoni arrivano a cacciare animali più grandi, come le lepri, preferendo creature di dimensioni più piccole.

Si tratta di un animale principalmente notturno, che preferisce cacciare con il favore delle tenebre. Grazie alle dimensioni e all’elasticità che lo contraddistinguono, il visone è un ottimo cacciatore.

I visoni sono animali solitari, che trascorrono la maggior parte del proprio tempo completamente privi di compagnia. In generale, è possibile osservarli in gruppo solamente durante il periodo dell’accoppiamento. Anche se durante questo periodo i visoni si accoppiano con vari partner, immediatamente dopo tornano a vivere da soli.

Dopo 50 giorni di gestazione, la femmina dà alla luce otto cuccioli, che mantiene da sola fino ai sei mesi di età, quando i piccoli diventano indipendenti e iniziano a cacciare da soli.

I visoni americani sono animali considerati belli e caratterizzati da una certa morbidezza. Da secoli, infatti, questo animale viene cacciato per la sua pelliccia delicata e uniforme.

La maggior parte dei visoni presenta un colore che va dal marrone scuro al nero. In generale, questi mammiferi sono dotati di una striscia più scura sul dorso.

Some figure

Gli allevamenti di visoni e la protezione della specie

Il visone americano viene allevato in cattività, a causa della sua bella e desiderata pelliccia. In seguito a un’accurata selezione genetica, i visoni raggiungono dimensioni doppie di quelle di un visone in libertà.

Gli allevamenti di visoni sono specializzati nello sfruttamento dei colori di pelliccia più “esotici”. In natura è molto raro osservare visoni di colore chiaro. Negli allevamenti, invece, i visoni sono stati selezionati geneticamente, in modo da poterne ottenere colori “puri”. Questi toni spaziano dal bianco al pastello, fino al perla, all’azzurro e al nero.

In cattività, un visone raggiunge la sue dimensioni massime intorno agli otto mesi di età.

I disastri naturali, la mancanza di ambienti e cure adeguate, così come la liberazione volontaria e involontaria di visoni, hanno spinto molte popolazioni a vivere in habitat poco naturali per questo animale. Anche se è originario dell’America del Nord, oggi è possibile trovare il visone americano anche in Europa, Scandinavia, Russia, America del Sud e alcune zone dell’Asia.

Oltre a dover subire numerosi maltrattamenti all’interno degli allevamenti, i visoni si trovano in pericolo a causa della caccia. Nella maggior parte di Stati Uniti e Canada, i visoni rappresentano un premio ambito, durante la stagione della caccia.

Un’altra minaccia che si è abbattuta con gravi danni sul visone americano è la perdita del suo habitat. Non solo la deforestazione ha eliminato buona parte del suo habitat naturale, ma anche le acque dei fiumi sono state contaminate dalla presenza di rifiuti tossici.

Fortunatamente, il visone è una specie che viene difesa da numerosi gruppi animalisti. La speranza è che, in futuro, sia possibile assistere a una riduzione del numero di allevamenti.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Ceña, A.; Ceña, J.C. (2003) Sustitución del visón europeo por el visón americano en el municipio Vitoria-Casteiz. Galemys. Volumen 15, Número especial. Pp. 131-143
  • Melero, Y., Palazón, S. (2017). Visón americano – Neovison vison. En: Enciclopedia Virtual de los Vertebrados Españoles. Salvador, A., Barja, I. (Eds.). Museo Nacional de Ciencias Naturales, Madrid.
  • Balmori Martinez, A.; Santos, I.; Carbonell, R. (2014) El visón americano Neovison vison (Schreber 1777) en España: posibles causas de su expansión, interacción con otros mamíferos semiacuáticos y actuaciones de control. Ecosistemas: revista científica de ecología y medio ambiente. Volúmen 14, Número 1. Pp. 4-11
  • Rodríguez Refojos, C.; Zuberogoitia, I. (2009) Estudio biométrico preliminar del dimorfismo sexual en los visones americanos de granja y salvajes en el norte de la península ibérica. Galemys. Número 21, Número especial. Pp. 71-80

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.