Esistono diverse specie di lupo e appartengono tutte al genere Canis, che comprende lupi grigi, lupi rossi, coyote e cani…
Mammiferi
I mammiferi sono esseri vertebrati, di sangue caldo e con le mammelle. Nella maggior parte dei casi sono vivipari, ovvero l'embrione si sviluppa dentro il ventre materno. Gli esseri umani appartengono a questo gruppo. In questa sezione puoi scoprire quali sono le specie più grandi, dove vivono, come si riproducono e quali sono le loro abitudini.
Tra i roditori più conosciuti ci sono gli scoiattoli, appartenenti alla famiglia degli Sciuridi e caratterizzati dalla loro peculiare coda…
I grandi felini comprendono 7 specie: 5 di loro appartengono al genere Panthera, tra cui il leone, la tigre, il…
Si potrebbe supporre che tutti i gatti siano in grado di fare le fusa e ruggire. I gatti domestici condividono…
Conosciuto anche come maki folletto, il tarsio spettro è un primate dall'aspetto molto curioso che vive in Asia. Famoso per…
Senza dubbio, il lupo grigio (Canis lupus) è un animale fortemente cacciato dall'uomo. Nonostante ciò è considerata una specie vulnerabile,…
Gli elefanti asiatici sono quei grandi animali che è possibile incontrare nelle foreste pluviali. La loro aspetto fisico trasmette potere…
In natura ci sono moltissime specie che a prima vista sono praticamente indistinguibili. Ma basta un po' di studio -…
La vigogna è l'animale simbolo nazionale del Perù. Non a caso in questo paese si trovano le popolazioni più grandi…
I macachi giapponesi sono delle curiose scimmie che vivono nelle zone innevate del Giappone; sappiamo poco, però, delle ragioni per…
Questo mammifero carnivoro della famiglia dei canidi è di piccola taglia, con le zampe lunghe e le orecchie grandi. In…
Non molte persone sanno che, oltre ai pachidermi che popolano la savana, nel continente africano vivono altri elefanti oltre all'elefante…
L'armadillo peloso andino, nome scientifico Chaetophractus nationi, è un mammifero placentare appartenente alla famiglia dei dasipodidi, che comprende anche tutti…
Il pangolino fa parte dell'ordine Pholidota, che comprende solo la famiglia Manidae. Questa famiglia è attualmente composta solo da membri…
Il cercoletto è un piccolo mammifero arrampicatore che ha delle abitudini notturne. In natura, trascorre gran parte del suo tempo…
Sicuramente avrete sentito parlare del Cuniculus, il più grande roditore del mondo. In questo articolo vi presentiamo un parente leggermente…
Lo yak è una specie di bue che vive nelle montagne del Tibet tra i 4000 ed i 6000 metri…
L’istrice è uno degli animali più particolari della famiglia dei roditori. È caratterizzato dall'avere il corpo ricoperto di aculei, tuttavia,…
Il delfino tursiope, chiamato anche delfino dal naso a bottiglia, appartiene alle tre famiglie di delfini oceanici classificate nella famiglia…
Con il loro carattere principalmente solitario, le lontre si rivelano animali affettuosi quasi esclusivamente nei confronti della prole. Gli individui…