Oggi la sopravvivenza dei grandi felini è una sfida enorme, a causa della distruzione degli habitat, della caccia e del…
Mammiferi
I mammiferi sono esseri vertebrati, di sangue caldo e con le mammelle. Nella maggior parte dei casi sono vivipari, ovvero l'embrione si sviluppa dentro il ventre materno. Gli esseri umani appartengono a questo gruppo. In questa sezione puoi scoprire quali sono le specie più grandi, dove vivono, come si riproducono e quali sono le loro abitudini.
Lo zibetto africano vive sia nella foresta che in campo aperto. Sembra che abbia bisogno di erba alta, di cespugli…
Le renne (dette anche caribù) sono degli erbivori di grandi dimensioni, parenti dei cervi, che vivono in branchi e abitano…
Il lemure dalla coda ad anelli è uno di quei primati che tutti conoscono grazie al suo inconfondibile aspetto amichevole,…
Il delfino dello Yangtze è dotato di caratteristiche fisiche che cambiano leggermente a seconda della provenienza geografica di ogni esemplare.…
La cultura popolare ci offre innumerevoli storie di delfini che salvano naufraghi, pescano e frequentano le coste alla ricerca di…
Oggi vi racconteremo alcune curiosità su un mammifero addomesticato migliaia di anni fa: l'alpaca. Scopriremo quali sono le sue caratteristiche,…
Il capriolo (nome scientifico Capreolus capreolus) è un mammifero appartenente alla famiglia dei cervi. La sua area di distribuzione copre…
I vombati sono degli animaletti dall'aspetto molto tenero e grazioso, che a prima vista sembrano un misto tra un maialino,…
Sull'isola del Madagascar possiamo trovare una fauna ricchissima ed eterogenea. Tra tanti curiosi animali, i microcebo appartengono alla famiglia dei…
L'Artico è uno di quei posti dove non si può immaginare di trovare la vita, ma la verità è che…
Il visone americano è un curioso animale che vive nella maggior parte del territorio degli Stati Uniti. È possibile incontrare…
Il langur grigio vive a varie altitudini nelle foreste tropicali sempreverdi, nelle foreste di latifoglie secche e umide, nelle zone…
Il panda gigante è stato scelto come simbolo della conservazione della fauna del pianeta. È senza dubbio un animale molto…
Le nutrie (Myocastor coypus) sono animali altamente socievoli. Preferiscono vivere in gruppi familiari con un numero di membri compreso tra…
Il topo muschiato è un roditore di grandi dimensioni, parente dei topi, dei ratti e dei criceti. Anche se i…
La capra delle nevi, nonostante il suo nome, non è in realtà una capra, ma fa parte della famiglia delle…
All'interno della grande famiglia delle antilopi, il nyala è una delle più conosciute e peculiari. Le differenze fisiche tra maschi…
Il gaur o bue delle giungle fa parte di una grande specie selvatica imparentata a bovini, bufali, bisonti e yak.…
Il lemure dalla coda ad anelli è senza dubbio il più famoso fra tutti i lemuri, famiglia presente unicamente in…