Logo image
Logo image

Cigno trombettiere: il gigante migratore del Nord America

4 minuti
Il cigno trombettiere emette dei versi dal tono basso che ricordano uno strumento a fiato, una tromba.
Cigno trombettiere: il gigante migratore del Nord America
Ultimo aggiornamento: 06 novembre, 2020

Le caratteristiche del cigno trombettiere permettono di differenziarlo dal resto dei suoi parenti. Una di queste la notiamo subito ad occhio nudo, poiché si tratta di uno dei più grandi uccelli volanti esistenti.

Sfortunatamente, all’inizio del XX secolo questa specie era sul punto di scomparire. Tuttavia, al momento, la sua popolazione si è ripresa in modo spettacolare, come vi diremo in questo articolo. Continuate a leggere per saperne di più sul cigno trombettiere.

Il cigno trombettiere

All’inizio del XX secolo, il numero di esemplari di questa specie si era drasticamente ridotto. Ciò era dovuto in gran parte all’antropizzazione sempre più massiccia dell’America settentrionale occidentale.

La conseguenza di ciò fu che nel 1930 la popolazione non raggiungeva i 100 esemplari. Tuttavia, con adeguate misure di contenimento e protezione, oggi le popolazioni si sono riprese.

Questo uccello, noto come cigno trombettiere, riceve il nome scientifico di Cygnus buccinator. Appartiene alla famiglia degli Anatidi, quindi è parente di oche, anatre e alzavole.

Il nome “trombettiere” è dovuto al fatto che emette dei suoni simili a quelli di una tromba. Il tono è basso, il che gli permette di distinguersi dal suo parente più simile, il cigno della Tundra.

Some figure

Caratteristiche fisiche

Tra tutti i cigni, è considerata la specie più grande nel suo genere: pensate che le ali del cigno trombettiere raggiungono un’apertura alare di circa tre metri.

I maschi raggiungono una lunghezza di circa 145-164 centimetri, con un peso di 12 chilogrammi, mentre le femmine sono più piccole, dai 139 ai 150 centimetri, con un peso di 9,5 chilogrammi. Nonostante ciò, negli adulti della specie, il dimorfismo sessuale si osserva solo in termini di dimensioni. Il piumaggio non permette di differenziare i maschi dalle femmine.

A parte le dimensioni, un’altra caratteristica distintiva del cigno trombettiere è il becco completamente nero. In altre specie, il becco è spesso accompagnato da una macchiolina gialla o arancione. Per quanto riguarda il piumaggio, è totalmente bianco negli adulti, mentre quello dei giovani mostra una sfumatura grigiastra fino al primo anno di vita.

Il cigno trombettiere abita tutto il Nord America e l’Alaska. È un uccello migratore che, a seconda della stagione dell’anno, viaggia da una regione all’altra.

Di cosa si nutre il cigno trombettiere?

Il cigno trombettiere è un uccello onnivoro, per cui la sua dieta è composta sia da piante acquatiche che da piccoli insetti o invertebrati. Per cacciare le loro prede, questi uccelli schizzano sull’acqua muovendo rapidamente le zampe sul cibo per prenderlo.

Normalmente, il cibo si trova sulla superficie dell’acqua o sotto di essa. Tuttavia, se si trova in acque profonde, questo maestoso uccello non esita ad affondare il collo e a sollevare la coda.

Comportamento

È una specie monogama: non appena un maschio e una femmina hanno la prole, trascorreranno tutta la vita insieme. In natura, la monogamia è un comportamento osservato maggiormente negli uccelli che nei mammiferi. Altri uccelli monogami sono i pinguini, i piccioni, i pappagalli e gli albatros.

I giovani sono in grado di nuotare praticamente lo stesso giorno in cui nascono. Tuttavia, non possono volare fino a quando non sono trascorsi quattro mesi dalla schiusa dall’uovo. Per questo motivo, i genitori vegliano e proteggono i loro piccoli finché non riescono a cavarsela da soli. Li guidano verso le fonti di cibo e insegnano loro come catturare le prede.

Quali sono i predatori del cigno trombettiere?

Il cigno trombettiere ha numerosi predatori, sia piccoli che grandi. Tuttavia, sono molto variabili, a seconda che si concentrino sugli esemplari adulti o giovani. Le loro uova vengono catturate principalmente dal procione, dal corvo imperiale, dall’orso bruno o dal coyote.

Uno dei suoi più grandi nemici, in particolare per l’esemplare adulto, è l’aquila reale. Questo predatore è capace di catturare questi grandi uccelli e divorarli in un batter d’occhio.

Some figure

Minacce esterne

D’altra parte, ci sono anche una serie di minacce esterne che il cigno trombettiere deve affrontare. Tra queste, possiamo menzionare azioni umane come la caccia o la frammentazione e la distruzione del suo habitat naturale.

Piani di recupero

Per evitare la scomparsa della specie, nel 1935 il governo americano reagì rapidamente ed efficacemente stabilendo dei programmi per l’allevamento e la protezione delle popolazioni in due parchi nazionali:

Grazie a queste misure, oggi il cigno trombettiere è passato dall’essere una popolazione isolata in grave pericolo negli ultimi quarant’anni a diventare una popolazione in crescita.

Riassumendo

Il cigno trombettiere abita il Nord America. Possiamo facilmente riconoscerlo grazie alle sue grandi dimensioni, la corporatura possente e i versi simili al suono di una tromba.

Nonostante in passato l’azione umana abbia portato il cigno trombettiere sull’orlo dell’estinzione, grazie a dei pronti ed efficaci piani di recupero, è stato possibile far sopravvivere allo stato selvatico sia questa che altre specie di uccelli.


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.


  • Trumpeter Swan (Cygnus buccinator): A Technical Conservation Assessment, USDA Forest Service, Rocky Mountain Region. Recogido a 4 de septiembre de 2020 en: fs.usda.gov/Internet/FSE_DOCUMENTS/stelprdb5182067.pdf
  • Cygnus buccinator, Michigan State University. Recogido a 4 de septiembre de 2020 en: https://mnfi.anr.msu.edu/species/description/10893/Cygnus-buccinator
  • BirdLife International. 2016. Cygnus buccinatorThe IUCN Red List of Threatened Species 2016: e.T22679859A92832376. Recogido a 4 de septiembre de 2020 en:  https://dx.doi.org/10.2305/IUCN.UK.2016-3.RLTS.T22679859A92832376.en.

Questo testo è fornito solo a scopo informativo e non sostituisce la consultazione con un professionista. In caso di dubbi, consulta il tuo specialista.