
È molto comune per i cani avere il pelo grigio. Come negli esseri umani, l’invecchiamento è una delle cause principali della comparsa di questi peli nel vostro animale domestico. Tuttavia, se un cane ha meno di cinque anni e molto…
Il naso secco nei cani, sia adulti che cuccioli, può riflettere lo stato di salute dell’animale. Normalmente, dovrebbe essere umido per la maggior parte del tempo. Tuttavia, talvolta può essere secco o presentare dei cambiamenti nella pigmentazione. Tutto ciò dipende da alcuni fattori esterni (il clima, la maggior parte delle volte) o perfino da delle predisposizioni genetiche.
Sebbene molte persone si allarmino quando notano qualche cambiamento nel naso del proprio cane, non tutti i casi indicano qualche malattia grave che richieda un’urgente visita dal veterinario.
Le cause che possono rendere il naso secco o produrre dei cambiamenti nella pigmentazione, possono essere:
Alcune razze, come Golden Retriever, Labrador, Samoiedo o Husky Siberiano, presentano dei cambiamenti regolari del colore del naso a seconda del periodo dell’anno. Mentre altre razze come Pitbull, Pastore Australiano o Collie, presentano una depigmentazione genetica.
La prima cosa da fare è consultare un veterinario. Possiamo però adottare delle misure preventive per evitare lesioni al naso o che il problema che si presenta diventi un disturbo grave. E’ il caso dell’Ipercheratosi Nasale, ovvero un aumento di spessore della pelle.
In qualche caso la sintomatologia che il cane presenta può indicare che l’animale si trova in pericolo di vita.
I segnali sono:
2. Naso schiacciato. Ciò è dovuto alle ferite o alla comparsa di piaghe.
3. Eccessiva secrezione, soprattutto se è giallognola o verde.
4. Gonfiore o infiammazione visibile e palpabile.
5. Prurito. In casi estremi i cani possono arrivare a sfregare con violenza il loro naso contro il pavimento o le pareti.
6. Se la secchezza viene accompagnata da altri disturbi come tosse, starnuti, vomito o diarrea. O anche dalla perdita di appetito.
Delle ustioni gravi, un sistema immunitario debilitato, Cimurro o anche della malattie dermatologiche, come il cancro alla pelle.