
Così come accade a noi esseri umani, il freddo può rappresentare un fattore di rischio per la salute degli animali. Riuscire a proteggere i cani dal freddo diventa quindi molto importante. I nostri amici a quattro zampe sono gli animali…
La salute dentale fa parte delle cure giornaliere da garantire agli animali, quindi spazzolare i denti del vostro amico peloso è di estrema importanza. Molti padroni non lo fanno mai, e ciò può portare gravi conseguenze.
Quello che può confondere i proprietari è la grande varietà di spazzolini e di dentifrici per animali, quindi in questo articolo vi daremo alcuni consigli sull’argomento.
Dalla bocca dipende la salute di tutto l’organismo. Dal modo in cui ci si prende cura di questa deriverà la comparsa di malattie a lungo termine.
Ma in che modo farlo? E’ abbastanza semplice, e nella maggior parte dei casi non richiede grandi sforzi.
Una spazzolatura dei denti eseguita male può causare dei disturbi parodontali all’animale, i quali possono essere molto dolorosi. Per questo motivo, dovete prendervi cura della sua bocca molto accuratamente.
I veterinari stimano che l’85% dei cani dai 5 anni in su soffra di malattie parodontali, che si sviluppano quando le particelle degli alimenti e i batteri si accumulano tra le gengive, formando la placca.
Non prendersi cura della bocca di un cane può causare, oltre a delle malattie molto gravi, anche la caduta dei denti. In alcuni casi, si possono presentare dei dolori molti forti dovuti ad un’infezione. Però non disperate, prevenire questi problemi è molto facile.
Al giorno d’oggi esistono molti prodotti e una grande varietà di spazzolini che vi possono facilitare il lavoro.
I gatti sono noti per essere degli animali che non dipendono dalle persone, ma per quanto riguarda la bocca, non possono occuparsene da soli.
Nei felini, la comparsa di placca batterica nei denti è molto probabile, e ciò provoca alito cattivo e l’accumulo di batteri che danneggiano la bocca dell’animale. Questa può essere gialla o nera.
Esistono degli spazzolini che si adattano alla punta delle dita per una maggiore precisione e facilità. Vi consigliamo di abituare il gatto a questa pratica fin da piccolo, per evitare morsi e graffi.
E’ un lavoro abbastanza semplice se viene svolto con pazienza ed amore. Potete anche comprare degli snack che contribuiscono all’igiene dentale giornaliera del vostro amico a 4 zampe.