Quando si pensa a certi gruppi di animali - come i mammiferi, gli uccelli o i rettili - è facile…
Invertebrati
Gli invertebrati hanno questo nome perché non possiedono la colonna vertebrale. Di solito sono di piccola taglia e alcuni sono coperti da una conchiglia o un carapace. In questa sezione puoi scoprire come si riproducono, cosa mangiano e quali sono i loro habitat.
Per alcuni, l'idea di possedere una lumaca gigante come animale domestico può essere entusiasmante, soprattutto per via del suo aspetto…
I gamberi sono piccoli organismi marini che possono essere trovati in quasi tutti i mari e gli oceani del mondo.…
Il nome di insetto foglia comprende molte specie dell'ordine dei fasmidi, un gruppo di insetti noti per la loro incredibile…
La cimice assassina (Platymeris biguttatus), nonostante il suo nome intimidatorio, se tenuta nelle giuste condizioni può essere un ottimo animale…
Per molti di voi, probabilmente, le ostriche costituiscono soprattutto una leccornia alla portata delle tasche di pochi, oppure pensate a…
La falena micio (Megalopyge opercularis) è un lepidottero appartenente alla famiglia delle Megalopygidae. Il nome con cui è chiamata comunemente…
A poco a poco, diventiamo sempre più consapevoli che le differenze tra umani e animali non sono così tante come…
Le formiche, insieme alle api, sono uno dei pochi animali che vivono secondo le regole di un sistema eusociale. Una…
L'urania del Madagascar (Chrysiridia rhipheus) appartiene all'ordine dei lepidotteri e alla famiglia Uraniidae. Questa specie di falena è caratterizzata da una peculiarità che…
Secondo gli scienziati, esistono specie di falene con o senza il senso dell'udito. Per questi invertebrati, l'udito è un elemento…
I collemboli (ordine Collembola) sono animali che appartengono alla superclasse degli esapodi: in altre parole, condividono con gli insetti la stessa…
Negli ultimi anni è aumentato il numero di persone che scelgono di possedere un ragno come animale domestico. La passione…
Il Pachyrhynchus è un insetto di cui probabilmente non avete mai sentito parlare. Ciò nonostante, il suo aspetto unico vi…
I triops sono un genere di crostacei appartenenti alla classe Branchiopoda. Si tratta di esseri preistorici, apparsi per la prima…
Le formiche sono un vero e proprio esempio di società animale, dal momento che gli individui che vivono nel formicaio…
Ci sono molte differenze tra gli insetti e gli aracnidi, così come molte sono le somiglianze. Innanzitutto, sia gli insetti…
Gli aracnidi formano una vasta classe di animali (Arachnida), appartenente al phylum degli artropodi. Oggi conosciamo più di 100.000 tipi di aracnidi,…
Che cos'è la danza delle api? Il modo in cui le api da miele localizzano il cibo rappresenta una questione…
Nella nomenclatura dei nomi animali può capitare di trovare alcuni termini decisamente curiosi, come lo scarabeo tartaruga d'oro. Questa specie…