I collemboli (ordine Collembola) sono animali che appartengono alla superclasse degli esapodi: in altre parole, condividono con gli insetti la stessa…
Invertebrati
Gli invertebrati hanno questo nome perché non possiedono la colonna vertebrale. Di solito sono di piccola taglia e alcuni sono coperti da una conchiglia o un carapace. In questa sezione puoi scoprire come si riproducono, cosa mangiano e quali sono i loro habitat.
Negli ultimi anni è aumentato il numero di persone che scelgono di possedere un ragno come animale domestico. La passione…
Il Pachyrhynchus è un insetto di cui probabilmente non avete mai sentito parlare. Ciò nonostante, il suo aspetto unico vi…
I triops sono un genere di crostacei appartenenti alla classe Branchiopoda. Si tratta di esseri preistorici, apparsi per la prima…
Le formiche sono un vero e proprio esempio di società animale, dal momento che gli individui che vivono nel formicaio…
Ci sono molte differenze tra gli insetti e gli aracnidi, così come molte sono le somiglianze. Innanzitutto, sia gli insetti…
Gli aracnidi formano una vasta classe di animali (Arachnida), appartenente al phylum degli artropodi. Oggi conosciamo più di 100.000 tipi di aracnidi,…
Che cos'è la danza delle api? Il modo in cui le api da miele localizzano il cibo rappresenta una questione…
Nella nomenclatura dei nomi animali può capitare di trovare alcuni termini decisamente curiosi, come lo scarabeo tartaruga d'oro. Questa specie…
Le larve della farfalla monarca (Danaus plexippus) mangiano il guscio dell'uovo da cui nascono. Tutte le larve di farfalla monarca…
I polpi sono tra gli animali marini che più saltano all'occhio per via del loro aspetto inconfondibile, la loro grande…
La mantide di mare è presente in una grande varietà di dimensioni, che spaziano dai 5 ai 40 centimetri di…
La stella marina è famosa per la sua capacità di rigenerazione. Ad esempio, se perde uno dei suoi arti, può…
Sebbene si tratti dell'ordine più antico degli aracnidi, gli scorpioni non smettono mai di sorprenderci. Non molto tempo fa, diverse…
Quando arrivano i lunghi pomeriggi estivi, affiorano nuovi suoni dalla natura, come il pigolio dei pulcini che imparano a vivere…
Il ciclo di vita dell'ape europea è davvero particolare. Si tratta della specie più diffusa in tutto il mondo e…
La stella marina è senza dubbio uno dei rappresentanti più noti del mondo marino. La sua caratteristica e inconfondibile forma…
Gli oceani ospitano alcuni degli ecosistemi più complessi e variegati di tutto il pianeta. Gli organismi acquatici che popolano le…
La sfinge colibrì o del galio (Macroglossum stellatarum) è una falena diurna. Grazie al perfetto controllo del volo e alla…
Molti pensano che un alveare possa essere tenuto solo in campagna, invece sappiate che sempre più famiglie scommettono sull'apicoltura urbana.…